lunedì 23 dicembre 2013

Ancora Sakurambo: altri 4 punti e titolo in tasca!

Otto punti in due turni di Fantalega e ciao campionato. Si, è andata proprio così, mentre tutti (o quasi) pensavano ad un possibile duello con i Drivers, i campioni in carica Sakurambo danno la mazzata decisiva per la conquista del secondo titolo consecutivo. E che siamo a metà campionato lo sappiamo bene, è che i poteri di Giampuccio Ventura non lasciano speranza nemmeno per l'immaginazione. Questa volta l'eroe è il difensore Benatia (nella foto da: www.iamnaples.it), autore di una doppietta, da aggiungere alle reti di Destro e Cerci, ed a ben 5 assist. Seguono, a nove punti di distacco dalla capolista, i Drivers di coach Pioli, che almeno provano, con le unghie e con i denti, a dare un senso a questo campionato. In rete anche stavolta Tevez, ma la vera sorpresa è il difensore Hertaux. Al terzo posto gli sfortunatissimi BigHeads, che rovinano con Castro quanto creato con Rossi e Biglia. Al 4° posto grande prestazione per i Cousins, che incassano tre ottimi punti con le incredibili prestazioni di Toni (2 gol + assist), Palacio e Iturbe, ma soprattutto scacciano l'incubo della zona retrocessione guadagnando due punti sui Jazz, che invece non vanno oltre il semplice punto sebbene a segno tre volte con Pogba, Gervinho e Higuain, reti difatti rese vane dalle papere di Marchetti. In coda solita solfa per il fanalino Cops, visto che giocano una partita ridicola alla quale nulla aggiungono le reti di Vidal e Diamanti. E pensare che il divario dalla prima è di 25 punti a metà campionato fa ridere, per non piangere. 
Top 11: Neto, Hertaux, Sardo, Benatia, Pogba, Cerci, Diamanti, Biglia, Destro, Rossi, Toni. 

Classifica 17° Giornata

Tokyo Sakurambo 39 (4)
Torino Drivers 30 (2)
London BigHeads 27 (1)
Pisa Cousins 20 (3)
New Orleans Jazz 18 (1)
Los Angeles Cops 14 (1)

martedì 17 dicembre 2013

Incredibili Sakurambo: quaterna ed è di nuovo fuga!

I Tokyo Sakurambo non hanno veramente ritegno. Giocano al gatto col topo con i poveri Drivers dando loro  (giusto qualche domenica) l'illusione di poter lottare per il titolo, per poi massacrarli con una mazzata come quella del sedicesimo turno. I giapponesi infatti, e nello specifico Mr. Giampuccio Ventura, sotterrano ogni genere di velleità affondando a piacimento il pedale dell'acceleratore sui propri giocatori, che paiono miracolati. E il 16° turno passerà dunque alla storia come quello della fuga definitiva, visto che incassano 4 punti pesantissimi, con le realizzazioni di Callejon, Strootman, Borja Valero e soprattutto Destro (nella foto da www.maidirecalcio.com), alla sua prima apparizione da titolare casualmente proprio nella domenica del flop di Pandev (rigore sbagliato). Per la serie contro i poteri paranormali non si scherza e non c'è nulla da fare, se non sedersi e aspettare la fine. Meritano in ogni caso un elogio i Drivers, che almeno c'hanno provato. Anche a 'sto giro i torinesi avevano realizzato il massimo con Tevez (tripletta) ma la pessima giornata dei centrocampisti e della punta Cassano ha poi reso vana ogni speranza. E così il margine si è allargato ancor di più, raggiungendo quota meno sette. Seguono in terza posizione gli altrettanto sfortunati BigHeads, per i quali (se non altro) rimane la gioia di avere il bomber del campionato Giuseppe Rossi, a segno anche stavolta. Dopo le prime tre squadre c'è una voragine tipo Fossa delle Marianne e dopo, molto dopo, arrivano le altre formazioni. A quota 17 troviamo il duo Jazz - Cousins, con i primi che agganciano i toscani con il punticino incamerato grazie alla rete di Higuain. In coda i soliti Cops, talmente scarsi e improduttivi da meritar il fuori classifica.
Top 11: Buffon, Benatia, Maietta, Palombo, Borja Valero, Strootman, Guarin, Biabiany, Tevez, Rossi, Klose.  

Classifica 16° Giornata

Tokyo Sakurambo 35 (4)
Torino Drivers 28 (2)
London BigHeads 26 (1)
New Orleans Jazz 17 (1)
Pisa Cousins 17 (0)
Los Angeles Cops 13 (1)

lunedì 9 dicembre 2013

La riscossa delle ultime: la lotta salvezza s'infiamma!

Il 15° turno vede finalmente protagoniste le ultime, che a dispetto dei proverbi non saranno mai e poi mai le prime. Sia Cousins che Jazz infatti realizzano due ottimi punti, come i Cops d'altronde (i quali sono però fuori classifica per l'evidente mediocrità). I toscani segnano due gol con il bomber di casa Palacio e una rete con il neoarrivato Gabbiadini, a riprova che (forse) il vento sta cambiando, proprio come in casa Jazz, dove la fanno da padroni Gervinho (8 + assist) oltre all'affidabile Gilardino. Ora per le due formazioni in lotta per l'unico posto salvezza in palio (come detto i Cops sono già in serie B da settembre...) si apre una vera e propria corsa a ostacoli, dove diventerà fondamentale il mercato di gennaio. In vetta colpo di reni della capolista Sakurambo, che con Pandev e Denis riporta i Drivers a 5 punti di distanza. I torinesi pagano la pessima prestazione di Handanovic, che rovina quanto di positivo creato con Jorginho (7 gol stagionale!) Thereau e Chiellini. Giornata in chiaroscuro anche per la terza pretendente BigHeads, a segno con Guarin e Maicon ma complessivamente male.
Top 11: De Sanctis, Maicon, Chiellini, Palombo, Vidal, Jorginho, Guarin, Kakà, Pandev, Balotelli, Palacio.

Classifica 15° Giornata

Tokyo Sakurambo 31 (2)
Torino Drivers 26 (1)
London BigHeads 25 (1)
Pisa Cousins 17 (2)
New Orleans Jazz 16 (2)
Los Angeles Cops 12 (2)

martedì 3 dicembre 2013

Tutto confermato: i Drivers recuperano un altro punto alla capolista!

 
Solo una settimana fa, nel commentare il tredicesimo turno di Fantalega, ci domandavamo se i Torino Drivers potessero esser una seria concorrente per il titolo, oltre ai BigHeads di Petkovic. Ebbene cari lettori, la risposta è oltremodo affermativa. Perché l'undici guidato dallo storico presidente-allenatore Giacomo Pioli conferma pienamente di aver messo su una formazione d'alto livello e di poter dunque dire la propria fino alla fine, e lo fa non soltanto con i big come Cassano o Jorginho, ma anche con le cosiddette seconde linee come Cyril Thereau (nella foto da www.calcioline.com), per non parlare del funambolo Koné, famoso per siglare solo ed esclusivamente gol fantascientifici. Ora i piemontesi con i tre punti incassati si attestano a quota 25, a "soltanto" quattro lunghezze dalla vetta. La capolista infatti realizza due punti con la doppietta di Borja Valero e i gol di Strootman e Callejon, ma ad impressionare è più il calo di prestazioni della squadra di Mr. Giampuccio Ventura. Dietro le due super protagoniste provano a tenere il passo con le unghie e con i denti i London BigHeads, e lo fanno grazie al bomber del torneo G. Rossi (a quota 12 reti) e alle reti dei centrocampisti Guarin e Castro. Certo i punti di distacco non sono pochi, ma nulla è perduto e il campionato è ancora lungo. Dietro queste tre squadre c'è una sorta di Gran Canyon, una falla enorme, un vuoto gigantesco. Vuoi per la sfiga, vuoi per giocatori che non rendono quanto dovrebbero, vuoi per altri mille motivi, sta di fatto che i Cousins, terzi in classifica, pagano un ritardo di - 14 dalla vetta, per non parlare dei Jazz a - 15 e dei derelitti Cops addirittura a - 19. Tant'è vero che le prime tre hanno racimolato insieme 7 punti, le ultime zero. Per la serie tecnicamente bi sese ...
Top 11: Buffon, Antonini, Castan, Chiellini, Konè, Borja Valero, Jorginho, Kakà, Thereau, Higuain, Cassano.   

Classifica 14° Giornata

Tokyo Sakurambo 29 (2)
Torino Drivers 25 (3)
London BigHeads 24 (2)
Pisa Cousins 15 (0)
New Orleans Jazz 14 (0)
Los Angeles Cops 10 (0)

martedì 26 novembre 2013

I Drivers alzano la voce: abbiamo un'altra candidata?

La 13° giornata della Fantalega conferma che la capolista Sakurambo sta vivendo la prima vera crisi dall'inizio del campionato. Dopo lo zero del 12 turno infatti, i giapponesi si fermano ancora a causa anche della pessima giornata dei big. Ad approfittarne sono soprattutto i Drivers,visto che i BigHeads restano anch'essi fermi al palo. I torinesi in particolare siglano quattro bellissime reti con Tevez, Jonathan, Konè e soprattutto Antonio Cassano (nella foto da: www.sport.sky.it), tornato dopo mesi a livelli di rendimento elevati. E soltanto la sfortuna ferma l'undici di Mr. Pioli a meno mezzo punto da tre, che avrebbe significato accorciare a - 4 dalla vetta della classifica. Dietro giornata pessima anche per i Jazz, autori di una prestazione indecente che ha fatto infuriare dirigenti e tifosi, mentre Cousins e Cops strappano con i denti e con le unghie un 66 spaccato che frutta un punticino. Meglio di nulla.
Top 11: De Sanctis, Jonathan, Maicon, Castan, Pogba, Konè, Cerci, Kakà, Cassano, Llorente, Tevez.   

Classifica 13° Giornata

Tokyo Sakurambo 27 (0)
Torino Drivers 22 (2)
London BigHeads 22 (0)
Pisa Cousins 15 (1)
New Orleans Jazz 14 (0)
Los Angeles Cops 10 (1)

lunedì 11 novembre 2013

Alla sagra dello zero si salvano solo i BigHeads

La dodicesima giornata di fantalega è talmente povera di contenuti che consente giusto quattro righe di commento. Questo perché cinque squadre su sei giocano male (una addirittura in dieci), segnano poco, e si fermano perciò sotto quota punti. A far festa stamane sono solo i BigHeads, che incassano la bellezza di tre punti con la doppietta di G. Rossi e la perla su punizione di Pirlo (nella foto da: www.calciomercato-juve.it). Con questo risultato la squadra di Michele Petkovic accorcia le distanze dalla capolista Sakurambo, che dista ora "soltanto" cinque punti. Un divario di certo sostanzioso ma che ci ridà un campionato. Forse.
Top 11: Buffon, Portanova, Legrottaglie, Jonathan, Pirlo, Pogba, Borja Valero, Cuadrado, Rossi, Tevez, Gilardino.

Classifica 12° Giornata

Tokyo Sakurambo 27 (0)
London BigHeads 22 (3)
Torino Drivers 20 (0)
Pisa Cousins 14 (0)
New Orleans Jazz 14 (0)
Los Angeles Cops 9 (0)

martedì 5 novembre 2013

Son tornati i Cousins!

L'undicesimo turno di fantalega ripresenta, più o meno, lo stesso copione delle ultime puntate. Unica novità il risveglio dei Cousins, che dopo settimane di crisi (dovute più ad infortuni e sfighe varie che a demeriti) riprendono a correre incassando la bellezza di tre punti. Mattatori tra i toscani i bomber di casa Palacio (nella foto: www.calcioweb.eu) e Toni, autori di bellissimi gol, assist e prestazioni da urlo. Con questo strappo la formazione del direttore sportivo Gabriele agguanta i Jazz a quota 14, considerato che gli americani non vanno oltre il punto nonostante le reti di Pogba e Gilardino. In ogni caso solletico per la capolista, che inanella l'undicesimo risultato utile su altrettante gare e allunga ancora in vetta a quota 27. A segno per i campioni Borja Valero, Strootman e Callejon, ma il tecnico Giampuccio Ventura recrimina perché mezzo punticino gli nega i tre punti. Della serie non sono mai contenti. Dietro la mega corazzata giapponese da segnalare il passo falso dei BigHeads, che visto il bruttissimo zero realizzato e la buona prestazione dei rivali Drivers (a segno con Paulinho e Ranocchia) perdono la seconda piazza, ora di proprietà esclusiva dei torinesi. Ultima, sconsolata e derelitta nota per i Cops, fermi ancora una volta al palo per colpa dello strapagato Balotelli. E meno male c'era chi, ad agosto, si congratulava per l'acquistone. Per carità!
Top 11: Handanovic, Ranocchia, Albiol, Maietta, Pogba, Hamsik, Alvarez, Strootman, Callejon, Paulinho, Gilardino.         

Classifica 11° Giornata

Tokyo Sakurambo 27 (2)
Torino Drivers 20 (2)
London BigHeads 19 (0)
Pisa Cousins 14 (3)
New Orleans Jazz 14 (1)
Los Angeles Cops 9 (0)

venerdì 1 novembre 2013

Tokyo riprende a correre: obiettivo record di punti?

Dopo un turno dedicato a rifiatare, la capolista Sakurambo riprende la corsa sfrenata verso il titolo n. 2 della sua breve storia. Anche la 10^ giornata infatti conferma ancora una volta, semmai ce ne fosse ancora bisogno, che per qualità e quantità nessuno può competere con i giapponesi di Giampuccio Ventura. A segnare i gol sono Cerci, Callejon e Denis, ma ad impressionare è il collettivo a dir poco granitico (72 a voti + 10 di bonus), tutti forti, robusti e dalle caviglie d'acciaio. Dietro partita pari tra le due contendenti per il secondo posto BigHeads e Drivers. I londinesi portano a casa due punti con le magie di Muriel, Rossi e Pirlo, mentre i piemontesi di Mr. Pioli realizzano con Tevez e Paulinho e ciò basta per superare quota 72. Seguono, a distanze siderali, Jazz, Cousins e Cops. Praticamente un altro campionato. I primi difatti realizzano unp sfortunatissimo punto (Di Natale gol e assist di Higuain e Candreva) attestandosi a quota 13, ossia a - 6 dal secondo gradino del podio. I pisani invece, nell'occhio di un tanto clamoroso quanto incredibile ciclone fatto di mille rotture, infortuni vari e sfighe di ogni genere (ultimo della serie Bergessio), seguono a quota 11 grazie ai ritrovati Toni (nella foto da: www.qn.com) gran protagonista a 36 anni suonati, e Kakà, a segno dopo anni di assenza dall'Italia. Chiudiamo con i derelitti Cops, che se non altro fanno sorridere migliaia di tifosi avversari e non (ma avvelenare i propri supporter). Un suggerimento per loro: cambiare l'allenatore no, eh?
Top 11: Brkic, Antei, Benatia, Roncaglia, Kakà, Cerci, Pirlo, Alvarez, Toni, Rossi, Tevez.   

Classifica 10° Giornata

Tokyo Sakurambo 25 (3)
London BigHeads 19 (2)
Torino Drivers 18 (2)
New Orleans Jazz 13 (1)
Pisa Cousins 11 (2)
Los Angeles Cops 9 (1)

lunedì 28 ottobre 2013

Nel sonno generale si svegliano i Jazz: 4 punti!

La 9° giornata di fantalega non passerà di certo alla storia come la giornata del divertimento, dato che quasi tutte le formazioni giocano sotto ritmo, anche per l'inatteso caldo africano. Risultato? Pochi gol, tanti errori, e di conseguenza pochi punti incassati. Unica eccezione il clamoroso, inatteso, imprevisto e imprevedibile risveglio dei Jazz, che con le doppiette del neoacquisto Marco Parolo (nella foto da: www.parmafanzine.it), di Cuadrado e di Higuain, oltre al rigore di Candreva, riescono nell'impresa di portare a casa addirittura quattro punti e così passano, in un sol colpo, dalle sabbie mobili dell'ultimo posto a una comoda posizione di centroclassifica. Inizia oggi perciò la rincorsa degli americani verso la vetta, e vista la partita di ieri, siamo pressoché certi che da qui alla fine la capolista dovrà far i conti anche con loro. Capolista che, peraltro, mostra i primi segni di usura dopo 8 turni giocati alla grande, atteso che non segna alcuna rete, alcuni dei suoi non brillano, e il punticino incamerato è oro colato. Anche per lo stop dei BigHeads, che restano fermi al palo e vengono ora incalzati dai Drivers, per i quali vanno in rete Tevez e Cassano e ciò basta per agguantare due punti. In coda note dolenti per i derelitti Cops, ora ultimi a - 1 dai Cousins (in gol con Palacio). Per i californiani difatti non ne gira bene una. Balotelli è la controfigura di se stesso mentre Barrientos si frattura una vertebra lombare e rimarrà fuori per circa due mesi. Per la serie arrendetevi, siete circondati!
Top 11: Buffon, Albiol, Benatia, Natali, Cuadrado, Parolo, Vidal, Candreva, Higuain, Cassano, Palacio.    

Classifica 9° Giornata

Tokyo Sakurambo  22 (1)
London BigHeads 17 (0)
Torino Drivers 16 (2)
New Orleans Jazz 12 (4)
Pisa Cousins 9 (1)
Los Angeles Cops 8 (0)

lunedì 21 ottobre 2013

BigHeads all'assalto, ma i Sakurambo si salvano

L'ottavo turno di Fantalega è tutto dei BigHeads, ma la straordinaria prestazione dei londinesi non basta a contrastare la bravura (e il culo) della capolista. Questo, in sintesi, quello che è accaduto. La squadra di Mr. Petkovic sigla una incredibile tripletta con Rossi, una doppietta con Pjanic e un gran  gol con Guarin, incassa quattro punti, ma non riesce a rosicare più di due punti ai Sakurambo, che dopo aver realizzato 84 spaccato alla settima piazzano un 72 spaccato all'ottava. Roba da non credere la fortuna dell'allenatore giapponese, che in sala stampa ha pure la faccia tosta di lamentarsi come se fosse un periodo-no. Manco i politici nostrani hanno tutto questo coraggio. Dietro unica formazione a reggere (in teoria) il duopolio anzidetto sono i Drivers, che segnano una doppietta con la rivelazione Jorginho, un gol con Cassano ed un rigore con Tevez ma non vanno oltre i due punti causa sciagurata espulsione di Handanovic. Almeno il distacco dei piemontesi è "ragionevole" (7 punti) oltre che (non si sa mai) recuperabile, non come le ultime tre Cousins, Cops e Jazz che sono ferme, arenate, cementate a quota 8 a meno 13 dalla vetta. Altro zero infatti per le tre disgraziate della lega, alle prese con infortuni, squalifiche e maledizioni varie. Per la serie masciume' pensa già all'agosto 2014 che è meglio.
Top 11: De Sanctis, Benatia, Vrsaljko, Pasqual, Jorginho, Pjanic, Diamanti, Guarin, Rossi, Palacio, Denis.

Classifica 8° Giornata

Tokyo Sakurambo 21 (2)
London BigHeads 17 (4)
Torino Drivers 14 (2)
Pisa Cousins 8 (0)
Los Angeles Cops 8 (0)
New Orleans Jazz 8 (0)

lunedì 7 ottobre 2013

Sakurambo pure "fortunati": campionato in archivio.

 
Ok l'ottima qualità della rosa, va bene il tecnico e le sue mille "risorse", ma quando ci si mette di mezzo la Dea bendata, per gli altri non rimane che pensare già al prossimo torneo e archiviare questa stagione nel faldone fallimenti annunciati. E' proprio così, cari lettori. I Sakurambo mettono in piedi il classico triplo filotto reale con rinterzo ad effetto incassando quattro punti e con un 84 spaccato (!!) e allungano così definitivamente in vetta a quota 19. I Giapponesi, a segno con Pandev, Callejon e Florenzi, vantano ora un eloquente + 6 dalle prime inseguitrici BigHeads - Drivers, che peraltro non sono andate proprio malissimo. Entrambe infatti portano a casa due ottimi punti, i primi con un super Totti (doppietta e 8,5 in pagella) e un gol del ritrovato Pirlo, mentre i piemontesi con Chiellini, Jorginho e Cassano sugli scudi. Nulla da fare, contro una corazzata del genere l'unica cosa e sedersi e applaudire. Dietro infine, a quota 8, un terzetto di squadre che, in pratica, fanno un altro campionato. Cousins, Cops e Jazz infatti hanno, più o meno, una media di un punto a partita, e a questi livelli è oggettivamente improponibile solo pensare ad un recupero di posizioni in classifica. Anzi, voci circolate sabato negli ambienti vicini allo spogliatoio della capolista, riferiscono di un Giampuccio Ventura addirittura piegato in due dalle risate nel leggere le formazioni schierate dagli allenatori delle "altre". Come dargli torto, d'altronde.
Top 11: De Sanctis, Chiellini, G. Silva, Benatia, Jorginho, Hamsik, Florenzi, Cerci, Pandev, Totti, Cassano.

Classifica 7° Giornata

Tokyo Sakurambo 19 (4)
London BigHeads 13 (2)
Torino Drivers 12 (2)
Pisa Cousins 8 (1)
Los Angeles Cops 8 (1)
New Orleans Jazz 8 (1)

martedì 1 ottobre 2013

Tokyo fa la voce grossa: campionato già finito?

I campioni in carica dei Tokyo Sakurambo danno un'altra severa lezione a tutte le rivali e la fantalega può dirsi già archiviata. O quasi. Ebbene si, cari lettori, è questo il sunto della sesta giornata. Con i giapponesi non c'è proprio partita, troppo forte la squadra e troppo bravo Mr. Giampuccio Ventura per pensare ad un ribaltamento di valori. Anche stavolta, infatti, gli scudettati incassano tre punti grazie alla seconda rete di fila del difensore Benatia (nella foto da www.corrieredellosport.it) e alle realizzazioni di Ljajic e Florenzi. A ciò deve aggiungersi, peraltro, che in sei giornate il portiere De Sanctis ha subito soltanto una rete. Roba da Guinness. Dietro alla capolista solo tristezza e povertà di argomenti. I BigHeads restano fermi un giro giocando addirittura in dieci, a Cousins e Cops non ne va bene una tra infortuni e squalifiche e non si schiodano da quota 7, mentre i Jazz portano a casa un punticino con i gol di Candreva e Pogba. Unici ad avere mezzo sorriso sono i Drivers, che con l'assist di Biabiany all'ultimo secondo del posticipo agguantano un insperato quanto fondamentale 72,5 e si propongono per il secondo posto.   
Top 11: De Sanctis, Balzaretti, Benatia, Legrottaglie, Castro, Candreva, Ljajic, Florenzi, Totti, Tevez, Callejon.  

Classifica 6° Giornata

Tokyo Sakurambo 15 (3)
London BigHeads 11 (0)
Torino Drivers 10 (2)
Pisa Cousins 7 (0)
Los Angeles Cops 7 (0)
New Orleans Jazz 7 (1)

venerdì 27 settembre 2013

Sakurambo dal ritmo incontenibile: i BigHeads cedono!

Che fossero uno squadrone lo sapevano tutti sin dal calciomercato agostano, e nei primi 5 turni di campionato i Sakurambo hanno mostrato a tutti le loro potenzialità. Nello specifico i giapponesi incassano, con la doppietta di Cerci (nella foto presa da www.goal.com) e i gol di Benatia e Lulic, 3 punti per la terza volta su cinque gare disputate. Un ritmo insostenibile per tutte le altre formazioni, a partire dalle più accreditate rivali per il titolo BigHeads e Cousins. I londinesi infatti, col solito pepito Rossi a segno, non vanno oltre il misero punticino, mentre i pisani precipitano addirittura in fondo alla classifica a causa dello zero incamerato nonostante le reti di Luci e Hernanes. Sfortunati invece, i Drivers, che giocano una gran partita, siglano con Jorginho, ma non vanno oltre il 71,5 perdendo la occasione di avvicinarsi ancor di più alla vetta. Chiudono la classifica, tanto per cambiare nastro, Cops e Jazz, con i primi che giocano in 10 uomini e rovinano quanto di buono creato con le reti di Cristaldo, Abate e Barrientos, mentre i Jazz non riescono a svoltare dopo gli innesti di mercato voluti dal coach Gianni Garcia, vero responsabile di questo disastroso inizio di fantalega. Esonero in vista?
Top 11: De Sanctis, Benatia, Abate, Vrsajlko, Cerci, Lulic, Jorginho, Hernanes, Rossi, Cristaldo, Cassano.

Classifica 5° Giornata

Tokyo Sakurambo 12 (3)
London BigHeads 11 (1)
Torino Drivers 8 (1)
Pisa Cousins 7 (0)
Los Angeles Cops 7 (1)
New Orleans Jazz 6 (0)

lunedì 23 settembre 2013

Festa Jazz: due punti e operazione rilancio avviata!

 
La giornata dei Jazz. Così può esser riassunto il quarto turno della fantalega. Perché le altre squadre giocano bene ma non entusiasmano, tanto che nessuna va oltre il misero punticino. Gli americani di Mr. Gianni Garcia invece, oltre alla rete del bomber di casa Higuain, ringraziano l'ottima prova del collettivo e la dea bendata, visto l'aiuto decisivo con la rete di Britos dalla panchina. Segnale questo che dimostra come il vento sia cambiato per l'undici a stelle e strisce, e tra le big di alta classifica c'è già chi inizia a tremare. Per il resto, come anticipato, giornata interlocutoria per tutti gli altri team, che per un motivo o per l'altro, incamerano il minimo sindacale. La capolista BigHeads va a segno con Giuseppe Rossi, ma Kelava incassa due reti e brucia ogni speranza, i Sakurambo ringraziano da un lato Cerci ma frastimano Denis e Matri per le prestazioni da dopolavoristi, Cousins e Drivers invece realizzano con Palacio e Tevez, gol belli per la platea ma insufficienti per superare la fatidica soglia dei due punti. Infine i disastrati Cops, che portano a casa un punto nonostante le peripezie di Balotelli (gol, rigore sbagliato ed espulsione), Natali (gol ed espulsione) e le pessime prestazioni di Klose (nella foto) e Vucinic. Per la serie tecnicamente bi sese...
Top 11: Neto, Britos, Natali, Benatia, Cerci, Alvarez, Vidal, Guarin, Rossi, Higuain, Tevez.

Classifica 4° Giornata

London BigHeads 10 (1)
Tokyo Sakurambo 9 (1)
Pisa Cousins 7 (1)
Torino Drivers 7 (1)
Los Angeles Cops 6 (1)
New Orleans Jazz 6 (2)

martedì 17 settembre 2013

BigHeads senza ritegno: 78 spaccato (terzo di fila!) e vetta solitaria.

Roba da guinness dei primati. Perché una cosa del genere non si era mai vista, e non è cosa da poco. I BigHeads centrano, in 3 giornate, il terzo spaccato di fila (72 la prima, 84 la seconda, 78 la terza) e si insediano soli in vetta a quota 9, complice anche il passo falso dei Cousins. Se è vero che lo scorso anno la dea bendata aveva voltato le spalle agli inglesi, in questa stagione ha letteralmente preso in braccio l'undici di Mr. Petkovic, in rete con Lodi e Totti. Secondi ora, a quota 8, troviamo i campioni in carica dei Sakurambo, che piazzano il colpaccio con le realizzazioni di Borja Valero, Strootman, Lulic, Cerci e Callejon, e giocano nel complesso una grande partita. In quarta posizione si issano i Drivers, anch'essi protagonisti del terzo turno. I torinesi infatti vanno in rete due volte con Paulinho e una con Biabiany, incassando così tre ottimi punti utili per dare una spallata alla classifica ed iniettare nell'ambiente tanta fiducia. In coda infine solite note dolenti per Cops e Jazz, cenerentole del torneo. I primi incamerano un punto nonostante addirittura tre gol (Balotelli, Vidal e Diamanti), mentre i secondi giocano in 10 uomini rovinando quanto di buono creato con i gol di Higuain, Di Natale e Candreva. Per carità.
Top 11: Marchetti, Vrsajlko, Campagnaro, Albiol, Strootman, Lodi, Candreva, Cerci, Paulinho, Totti, Higuain.

Classifica 3° Giornata

London BigHeads 9 (3)
Tokyo Sakurambo 8 (3)
Pisa Cousins 6 (0)
Torino Drivers 6 (3)
Los Angeles Cops 5 (1)
New Orleans Jazz 4 (1)

lunedì 2 settembre 2013

Incredibili BigHeads: quaterna e primo posto!

La seconda giornata della fantalega 2013 - 2014 si apre con il botto. Infatti con una goleada (oltre un po' di fortuna) i BigHeads di Mr. Petkovic si ritrovano in vetta con 6 punti, insieme ai strafavoriti Cousins. A far da mattatore, tra i londinesi, il bomber Rossi, che con una splendida doppietta (unita alle reti di Lodi e Muriel) consente all'undici londinese di incassare quattro punti (84 spaccato, dopo il 72 della prima giornata) e d'insediarsi al primo posto, a braccetto proprio con i Cousins. I Pisani invece i quattro punti li sfiorano soltanto (83), con le doppiette di Gomez e di Hamsik, oltre a Palacio, ritrovandosi così a dover combattere con un'altra pretendente, oltre ai soliti Sakurambo. Al secondo posto, a quota 5, troviamo proprio i giapponesi, che complice un po' di malasorte si fermano a 77 con le realizzazioni del neoacquisto Callejon e di Ljajic. Seguono a quota 4 i ritrovati L.A. Cops, che dopo la pessima prestazione della prima giornata incamerano 3 punti pur giocando in dieci. In gol per i californiani Vidal (2), Klose, Vucinic e Balotelli, a riprova che la salvezza non è un miraggio. Chiudono a quota 3 Jazz e Drivers, con i primi che non vanno oltre un punto con le reti di Higuain e Stendardo, mentre i piemontesi siglano con Tevez, Kone e Cassano ma non superano la soglia dei 3 punti a causa della pessima prestazione dei centrocampisti. Ora con la pausa per gli impegni della nazionale, ma soprattutto con la chiusura del mercato, occhio puntato sulle manovre di mercato dei vari dirigenti, tutti alla caccia dell'innesto giusto per far la differenza.
Top 11: Handanovic, Stendardo, Pasqual, Maicon, Vidal, Hamsik, Pjanic, Ljajic, Tevez, Gomez, Rossi.

Classifica 2° Giornata

London BigHeads 6 (4)
Pisa Cousins 6 (3)
Tokyo Sakurambo 5 (2)
Los Angeles Cops 4 (3)
New Orleans Jazz 3 (1)
Torino Drivers 3 (2)

martedì 27 agosto 2013

Riparte la Fantalega: subito battaglia tra Cousins e Sakurambo!

Riparte la Fantalega ed è subito battaglia tre le due formazioni più accreditate per la vittoria finale. Parliamo dei campioni in carica Sakurambo e dei Cousins, indubbiamente le più forti per qualità di organico e per profondità. Forse soltanto i Jazz del santone Gianni G. possono insidiare queste due super squadre, forti delle doti "nascoste" del loro presidente. Sebbene già in testa a quota 3, delle due quella che fa più punti (80 a 78,5) è la squadra di Mr. Mandorlini, a segno con Marek Hamsik (2), Hernanes e Palacio, ai quali hanno risposto i giapponesi di Giampuccio Ventura con De Rossi, Cerci e del pallino Florenzi. Partono bene come detto anche i Jazz, che realizzano due reti con Stendardo e Candreva  ed aggiungono un bellissimo assist di Pogba per arrivare a quota 72,5, ma anche i taciturni BigHeads, che con un solo gol (Rossi G.) e tanta fortuna (che non guasta, dopo la scorsa stagione)raggiungono la fatidica soglia dei due punti. In coda infine si assestano (a quota 1) le due squadre più scarse, ossia Drivers e Cops, le quali lotteranno sicuramente fino alla fine per salvarsi non avendo alcuna e ripeto alcuna possibilità di rialzarsi con le pessime squadre allestite. Vabbe' l'importante è partecipare diceva De Coubertin. Sarà per un'altra volta.
Top 11: De Sanctis, Campagnaro, Stendardo, Maicon, Hamsik, Hernanes, Candreva, Cerci, Tevez, Rossi, Palacio.

Classifica 1° Giornata

Pisa Cousins 3
Tokyo Sakurambo 3
London BigHeads 2
New Orleans Jazz 2
Torino Drivers 1
Los Angeles Cops 1

lunedì 20 maggio 2013

Festa grande a Tokyo: Sakurambo campioni!

Come ampiamente preventivato, i Sakurambo sono i campioni di fantalegadeilegosi 2012 - 2013. Con un girone di ritorno incredibile, intervallato da una piccola pausa di qualche giornata nella quale i rivali Drivers hanno provato a far la voce grossa, la squadra di Mr. Giampuccio Ventura porta, per la prima volta nella storia, il tricolore in Giappone. Grande festa ieri notte dunque per le strade tra i tifosi dagli occhi a mandorla, un vero e proprio tripudio. Decisivo, a parer nostro, l'ottima mercato di riparazione effettuato dal direttore sportivo Gabriele nella finestrella di gennaio, soprattutto per l'ingaggio di Balotelli e dell'attaccante tedesco Klose (poi rivelatosi decisivo con i cinque gol in una sola partita). Dietro i campioni si piazzano al secondo posto i Cousins di Cugino Stramaccioni, che con un colpo di coda riescono ad agganciare i Drivers e superarli grazie ai punti cartellino. A segno ieri per i toscani i soliti Di Natale, Cavani e Miccoli, gol che riescono a far riequilibrare il giocatore in meno in campo. Certo una piccola soddisfazione arrivare secondi, ma con quell'organico l'undici pisano avrebbe (a nostro avviso) fare molto di più. Basti pensare che oltre ad aver il miglior portiere e il minor numero di reti subìte, si ritrovano a conti fatti con i primi due della classifica cannonieri (Cavani e Di Natale), e di solito con questi dati si dovrebbe vincere a mani basse. Così non è stato, e ciò rende ancor più merito all'impresa di coach Giampuccio Ventura. Musi lunghi invece stamattina in casa Drivers, dato che i piemontesi fino a poche settimane fa erano i più seri candidati alla vittoria finale. Invece si ritrovano con un (certamente validissimo) terzo posto che non soddisfa minimamente dirigenza e tifoseria. Chiudono al quarto posto i Cops, che portano a casa altri due punti attestandosi a quota 45, un risultato impensabile a febbraio, quando i californiani si trovavano disperati all'ultimo posto in classifica. In rete il talentuosissimo Liajic, che mette a segno una tripletta e chiude l'anno in doppia cifra. In coda infine si salvano i BigHeads mentre retrocedono i Jazz, ai quali non bastano le ultime ottime prestazioni per rimanere nella massima serie. Anche ieri gran gara degli americani e gol di ottima fattura (Belfodil, Stendardo e Quagliarella), ma lo sforzo è reso vano dal punto incamerato dai BigHeads con Muriel e Destro a segno.
Top 11: Marchetti, Mexes, Pasqual, Stendardo, Liajic, Cerci, Cuadrado, Jovetic, Muriel, Di Natale.

Classifica Finale

1) Tokyo Sakurambo 52 (2)

2) Pisa Cousins 48 (1 - 2549,5 punti)

3) Torino Drivers 48 (1 - 2546 punti)

4) Los Angeles Cops 45 (2)

5) London BigHeads 39 (1)

6) New Orleans Jazz 37 (2)

lunedì 13 maggio 2013

Tokyo salva la pelle e prepara la festa scudetto!

Doveva esser la giornata della riscossa delle rivali scudetto, che dovevano con le ultime energie per cercare di avvicinarsi quanto più possibile alla vetta. Ma così non è stato, perchè sia Torino che Pisa non hanno fatto l'exploit che tutti si attendevano. I toscani di certo sono andati meglio dei piemontesi, grazie anche ai soliti noti Cavani e Di Natale (autore di una splendida doppietta), ma nulla che possa effettivamente minare i sonni del tecnico giapponese Giampuccio Ventura, il quale, sentito ieri notte ai microfoni di telefantalega, confermava: " al Jingles è già tutto pronto per la festa. Ho appena sentito Iole per la scorta extra di birra, dobbiamo solo aspettare sette lunghissimi giorni e poi via ai festeggiamenti". Nulla da eccepire, anche perchè le rivali, nonostante gli ultimi innesti di qualità come Dzemaili e Kovacic, non sembrano nelle condizioni di forma tali da far pensare a colpi di coda. Dietro ottima prestazione dei Cops, che provano a chiudere positivamente una stagione deficitaria. A segno per i californiani Vucinic, Gomez e Floccari, reti che fruttano tre punti e mettono al riparo la ormai ex campione di fantalega da qualsiasi sorpresa. In coda invece nulla è definitivo, perchè i Jazz mettono a segno un altro colpo nella rincorsa salvezza (gol di Hamsik) e, complice anche la pessima conclusione di campionato dei BigHeads (altro zero), si trovano ora a tre lunghezze da ciò che solo poche settimane fa pareva un miraggio: la salvezza. Per la serie improbabile ma non impossibile.
Top 11: Handanovic, Cannavaro, Lucarelli, Pasqual, Candreva, Gomez, Hamsik, Diamanti, DiNatale, Cavani, Toni.

Classifica 35° Giornata

Tokyo Sakurambo 50 (1)
Torino Drivers 47 (1)
Pisa Cousins 47 (2)
Los Angeles Cops 43 (3)
London BigHeads 38 (0)
New Orleans Jazz 35 (1)

giovedì 9 maggio 2013

Le rivali sbagliano il turnover, i Sakurambo no: scudetto ipotecato

Errori clamorosi, da dilettanti! Ebbene sì, cari lettori, stavolta Drivers e Cousins l'hanno fatta grossa, perchè nel momento topico della stagione, in piena corsa per il titolo, entrambe le formazioni pensano bene di sbagliare il turnover nel turno infrasettimanale, e l'inevitabile conseguenza è lo zero spaccato. Stessa cosa non si può dire di certo dei concentratissimi Sakurambo - ai quali invece non viene il braccino del tennista - dato che l'undici del sol levante incassa nel momento decisivo due punti con la doppietta di Balotelli e la buona prestazione del neoarrivato Lulic. Ora, con tre punti di vantaggio a due giornate dalla fine, per il primo scudetto giapponese è quasi fatta. Dietro le prime non sorride praticamente nessuno, perchè i Cops restano fermi al palo per colpa del portiere Handanovic, autore di una prova ridicola (3 reti subìte e una autorete!), mentre i BigHeads, pur senza un protagonista in negativo, giocano comunque una pessima partita e non raggiungono la fatidfca quota 66. In chiusura cattive notizie anche per i redivivi Jazz, dato che rovinano l'ottima prestazione del collettivo (condita dalle reti di Hernanes, Hamsik e Matri), giocando anch'essi in soli dieci uomini.
Top 11: De Sanctis, Pasqual, Dainelli, Cannavaro, Hernanes, Hamsik, Lulic, Pirlo, Balotelli, Cavani, Matri.  

Classifica 34° Giornata

Tokyo Sakurambo 49 (2)
Torino Drivers 46 (0)
Pisa Cousins 45 (0)
Los Angeles Cops 40 (0)
London BigHeads 38 (0)
New Orleans Jazz 34 (1)

lunedì 6 maggio 2013

Clamorosi Sakurambo: quaterna e primato!

Profetici (o gufi, a seconda dei punti di vista), solo pochi giorni fa avevamo parlato del mancato impatto dell'attaccante Klose sui Sakurambo, i quali peraltro avevano rinunciato ad Osvaldo per il cecchino tedesco. Ebbene, dopo ieri possiamo affermare che quei soldi sono stati spesi bene, anzi benissimo. Il bomber infatti realizza addirittura 5 reti, consentendo all'undici di Giampuccio Ventura di incassare quattro punti e insediarsi solitario in vetta, a + 1 sui Drivers. Da segnalare peraltro tra i giapponesi la nona rete messa a segno da Balotelli. Ora l'ex capolista, che nonostante tutto ha retto la sfuriata dei rivali portano a casa due punti con la tripletta di Bergessio, deve scuotersi perchè già mercoledi sera c'è turno infrasettimanale, e il calendario non sorride di certo ai piemontesi. Tra i due contendenti però c'è il serio, reale rischio del terzo incomodo, i Pisa Cousins. I toscani infatti, zitti zitti, quatti quatti, incassano altri tre punti (83,5!) e non sono poi così lontani dalla vetta, che dista solo 2 punti. Dopo il turno infrasettimanale dunque tutto potrebbe cambiare, e ciò significa che il campionato stavolta è davvero bellissimo perchè in bilico. Al 4° posto si confermano i redivivi Cops, a riprova dell'ottimo stato di forma del periodo. I californiani, a dir poco trasformati, aggiungono altri due punti e ciò significa quota quaranta. Roba da non credere solo due mesi fa. Seguono gli sforunatissimi BigHeads, che realizzano 2 punti con le reti di Muriel e Biabiany, non aspettano altro che finisca questo calvario di stagione per rifondare la rosa, e chiudono i Jazz, autori anch'essi di una prova d'orgoglio con Hernanes e Pandev sugli scudi.
Top 11: Abbiati, Paletta, Manfredini, Cannavaro, Biabiany, Vidal, Hernanes, Barrientos, Bergessio, Klose, Cavani.

Classifica 33° Giornata

Tokyo Sakurambo 47 (4)
Torino Drivers 46 (2)
Pisa Cousins 45 (3)
Los Angeles Cops 40 (2)
London BigHeads 38 (2)
New Orleans Jazz 33 (2)

lunedì 29 aprile 2013

Partito lo sprint scudetto: Drivers e Sakurambo pari, i Cousins rallentano

Partito lo sprint scudetto, la capolista Drivers conferma l'ottimo trend del periodo ed aggiunge altri due punti pesantissimi alla propria classifica. A questo punto, visto il ritmo di questi ultimi tempi, viene difficile pensare a cali di concentrazione, perchè i piemontesi sono una vera e propria macchina perfetta. A segno ieri Lamela, Gilardino e Ilicic, ma buona complessivamente la prestazione di tutta la squadra. Rispondono però i redivivi Sakurambo, che dopo un mese a dir poco nero, ripendono la marcia incassando due punti con Balotelli a segno e ben tre assist (Maggio, Florenzi e Lodi) a riprova che in giappone nessuno vuole mollare niente. Ora parte un vero e proprio sprint fatto di colpi bassi e tanta fortuna. Rallenta invece la terza incomoda Cousins, che solo con la rete nel finale di Marchisio aggiusta una giornata nata malissimo. Adesso i pisani accusano due lunghezze di svantaggio, ma mai sottovalutare la sagacia del loro tecnico, perchè ha sicuramente qualche asso nascosto e lo tirerà fuori. Seguono al quarto posto i Cops, anch'essi in netta ascesa, che incamerano altri 2 punti nella rincorsa verso le zone alte con le realizzazioni di Liajic, Cuadrado, Borriello e Vidal, i quali consentono alla formazione californiana di staccare i BigHeads, fermi invece a zero anche per colpa di alcuna a dir poco sciagurate scelte del tecnico (tipo Pazzini in tribuna). Chiudono la classifica i Jazz, ma anche loro stamane possono sorridere perchè (dopo tanto tempo) son riapparsi i gol, le prestazioni e tutto quanto necessario per far due punti al fantacalcio. Per la serie meglio tardi che mai.
Top 11: De Sanctis, Legrottaglie, Benatia, Campagnaro, Ilicic, Lamela, Cuadrado, Liajic, Gilardino, Pandev, Balotelli.

Classifica 32° Giornata

Torino Drivers 44 (2)
Tokyo Sakurambo 43 (2)
Pisa Cousins 42 (1)
Los Angeles Cops 38 (2)
London BigHeads 36 (0)
New Orleans Jazz 31 (2)

lunedì 22 aprile 2013

Sakurambo ancora a zero: sorpasso!

Assolutamente incredibile quanto sta accadendo nella fantalega 2012-2013, incredibile. I Sakurambo, che solo poche settimane fa parevano navigare verso il loro primo titolo in assoluta tranquillità, oggi si ritrovano detronizzati! Non è più loro infatti il primato, ma la vera notizia è che ad insediarsi sono stati i Drivers, gli stessi che quando i giapponesi spadroneggiavano si attestavano nelle retrovie alle prese con l'ennesima stagione deludente. Finchè, forse per qualche strana macumba o l'intervento di qualche santone sudamericano, l'undici torinese è letteralmente esploso di salute, mentre gli altri sono esplosi e basta. Anche ieri gran partita dei piemontesi e reti di Ilicic e Gilardino, mentre gli orientali mettono su soltanto la miseria di un assist con De Rossi. Per la serie Balotelli torna presto, che sennò qua non segna più nessuno. La lotta scudetto però non è una competizione a due, perchè zitti zitti si sono inseriti nel novero delle candidate anche i Cousins, che hanno confermato il buon stato di forma con altri due punti e si trovano solo a una distanza dal primato. In rete per i toscani Cavani, Di Natale e la sorpresa Del Grosso. Dietro altro passo avanti dei redivivi Cops, che agguantano il quarto posto (seppur in condivisione con i BigHeads) a quota 32 incamerando altri due punti con le realizzazioni di Cuadrado, Vidal e Liajic. Una risalita che, sinceramente, nemmeno il più ottimista degli ottimisti si sarebbe mai atteso, come d'altronde nessuno poteva immaginare la serie di sfortune e scalogne varie che ha investito i BigHeads, alle prese con mille infortuni e problemi di ogni tipo. Almeno ieri però la fortuna non ha abbandonato gli inglesi, che mettono in cascina un punticino con un 66 spaccato grazie a Destro. In chiusura da segnalare il colpo di coda dei Jazz, ultimi ma non arrendevoli. Infatti l'undici di Mr. Stroppa riprova (dopo tanto tempo) l'ebbrezza di incassare due punti abbondanti con le reti messe a segno da Hamsik e Barrientos e l'ottima prestazione del collettivo. Meglio tardi che mai.
Top 11: Handanovic, Del Grosso, Romulo, Marchese, Ilicic, Vidal, Barrientos, Cuadrado, Di Natale, Gilardino, Destro.

Classifica 31° Giornata

Torino Drivers 42 (1)
Pisa Cousins 41 (2)
Tokyo Sakurambo 41 (0)
Los Angeles Cops 36 (2)
London BigHeads 36 (1)
New Orleans Jazz 29 (2)

martedì 16 aprile 2013

Sakurambo in crisi nera: 4° zero di fila!

Nemmeno l'innesto del neoacquisto Klose ha portato benefici, e così i Sakurambo si trovano davanti ad un altro zero, il quarto di fila, nulla di fatto che, complice il punto incassato dai rivali Drivers (a segno Lamela e Ilicic), significa aggancio in vetta a quota 41. Ebbene si, cari lettori, la ex capolista solitaria della fantalega non riesce ad uscire dal pantano nel quale si è cacciata ultimamente, gioco involuto, attaccanti che non segnano più con la facilità di una volta e centrocampo in grave difficoltà. Ora si punta tutto sul rientro di Balotelli (squalificato, ma la società ha presentato ricorso) per provare a ricacciare i torinesi più dietro possibile. Se non altro ad alleviare i malumori del coach giapponese c'è la notizia positiva del passo falso dell'altra rivale diretta, i Cousins, che rimangono al palo anche per colpa dell'assenza di capitan Di Natale. Dietro le prime tre da segnalare un'altra prestazione da incorniciare per i redivivi Cops, che in questo girone di ritorno stanno facendo di tutto per scalare la classifica. Così anche ieri i californiani rosicchiano un altro punto ai BigHeads, che restano fermi a quota 35 con la doppietta di Muriel, mentre vanno a segno tre volte con Vidal (2) ed Emeghara. In coda altra giornataccia dei Jazz, che rovinano la rete di Pandev giocando in dieci uomini. Peccato.
Top 11: Buffon, Morleo, Abate, Glik, Lamela, Ilicic, Vidal, Matuzalem, Muriel, Pandev, Emeghara.

Classifica 30° Giornata

Tokyo Sakurambo 41 (0)
Torino Drivers 41 (1)
Pisa Cousins 39 (0)
London BigHeads 35 (1)
Los Angeles Cops 34 (2)
New Orleans Jazz 27 (0)

martedì 9 aprile 2013

Pisa non molla: la lotta scudetto ha un'altra pretendente!

I Pisa Cousins realizzano due ottimi punti e si ripropongono nella lotta per lo scudetto. E' questo, in sintesi, il sunto del 29° turno di fantalega. I toscani infatti approfittano di un altro passo falso della capolista Sakurambo (ultimamente nelle sabbie mobili) e, complice anche il mezzo passo falso dei Drivers, si candidano di diritto a partecipare alla volata scudetto. Ora il margine di distacco dai primi è di soli 2 punti, ossia praticamente nullo. Protagonisti il solito Di Natale, autore di una doppietta e di un assist al bacio, ma anche Pizarro ed un ritrovato Miccoli, che apporta alla causa due assist. E se a - 2 c'è la capolista, a solo una lunghezza ci sono invece i Drivers, che vanno in gol con Ilicic e Benatia, ma pagano a carissimo prezzo la scelta di spedire in panchina Denis, il quale risponde piccato con una sonora tripletta. Roba da non dormirci la notte. Dietro queste, per un motivo o per l'altro, le altre incassano un misero punticino. I BigHeads siglano con Totti ma sprecano tanto, i Cops vanno in rete tre volte con Vucinic (2) e Liajic, ma rovinano tutto incassando 4 pere con Handanovic, mentre i Jazz buttano al vento le reti di Pandev e Hernanes sbagliando un rigore con lo stesso brasiliano. Della serie non ne va bene mai una.
Top 11: De Sanctis, Benatia, Pasqual, Morleo, Ilicic, Liajic, Candreva, Hamsik, Di Natale, Vucinic, Totti.  

Classifica 29° Giornata

Tokyo Sakurambo 41 (0)
Torino Drivers 40 (1)
Pisa Cousins 39 (2)
London BigHeads 34 (1)
Los Angeles Cops 32 (1)
New Orleans Jazz 27 (1)

domenica 31 marzo 2013

I Sakurambo si fermano mentre i Drivers corrono: meno 2!

Con un'altra prestazione da urlo i Drivers portano a casa addirittura l'undicesimo punto in tre giornate (!) e riaprono, complice anche il passo falso della capolista Sakurambo, il discorso scudetto. Ora l'undici di Mr. Pioli dista solamente due punti dal primato, e con questo ritmo pazzesco non dovrebbe tardare ad effettuare il sorpasso. A segno per i piemontesi Amauri, Paletta, Ilicic e Candreva, oltre ad un'ottima prestazione di collettivo. Per i giapponesi, invece, giornata assolutamente sfortunata, visti i tre gol subiti da Rosati e le polveri bagnate degli attaccanti schierati. Seguono al 3° posto i Cousins, i quali recriminano per aver rovinato (con l'errore dal dischetto di Di Natale) quanto di buono creato con la doppietta di Cavani. I pisani comunque possono ritenersi anch'essi legittimamente in corsa, dato che i quattro punti di distacco non sono di certo una misura incolmabile. Dietro ennesimo passo falso dei Bigheads, ai quali gira davvero tutto storto tra infortuni, squalifiche e sfortune varie. Ora i londinesi vantano solo due punti sui Cops, altra squadra rinata con l'avvento della primavera. I californiani infatti siglano altre quattro reti con Cuadrado, Borriello, Emeghara e Palacio, e solo per la solita luna nera non incassano più di due punti. Unica nota lieta il margine sui Jazz (fermi a quota 26 a meno 5 dalla salvezza), ultimi e anch'essi non proprio fortunatissimi dato che nel giorno delle realizzazioni di Matri e Quagliarella (gol più assist peraltro) Hamsik sbaglia un rigore e Legrottaglie compie la frittata deviando nella propria porta un innocuo traversone. Per la serie prossima fermata Lourdes.
Top 11: Abbiati, Pasqual, Paletta, Radu, Ilicic, Cuadrado, Candreva, Conti, Cavani, Quagliarella, Amauri.

Classifica 28° Giornata

Tokyo Sakurambo 41 (0)
Torino Drivers 39 (4)
Pisa Cousins 37 (1)
London BigHeads 33 (0)
Los Angeles Cops 31 (2)
New Orleans Jazz 26 (0)

lunedì 18 marzo 2013

Pisa rosicchia un punto: riparte la sfida?

I Pisa Cousins riescono nell'impresa di rosicchiare un punto alla capolista e a 10 giornate dalla fine si riapre (forse) la corsa per il titolo. A farla da padrone in casa toscana il ritrovato bomber Cavani, autore di una doppietta, e il principino Marchisio, che invece realizza un gol ed un assist e garantisce così all'allenatore pisano (noto ai più per lo smisurato lato B) un 78 spaccato che cola grasso da tutti i lati considerato che i Sakurambo ne portano a casa soltanto due. Ora sono 5 i punti di distacco, certo tanti, ma con questi Cousins e soprattutto con le magie del suo coach Stramaccioni nulla è più al sicuro. La capolista peraltro la sua partita l'aveva fatta e bene pure (viste le realizzazioni di Lodi e la doppietta del solito Balotelli), ma a volte giocare bene non è sufficiente per incassare il giusto. Dietro due punti li incassano anche i Drivers, che segnano con Lamela e Denis e si tengono in scia dopo il colpo della scorsa settimana. Seguono a quota 33 gli sfortunati BigHeads, che riescono nell'impresa di fare due autoreti con Cassani e Cannavaro (roba da Guinness!) ma realizzano comunque un punto con il partitone di Totti (7,5 e rete) e il gol di Muriel. In coda prestazione incredibile dei Cops, che per la prima volta in questa stagione impresentabile incassano 4 ottimi punti con le reti di Vucinic, Cuadrado e la doppietta di Gomez. Ora i californiani vantano tre punti sul fanalino di coda Jazz, che invece fanno solo un punticino con Pandev a segno.
Top 11: Buffon, Bonucci, Legrottaglie, De Sciglio, Gomez, Cuadrado, Lamela, Lodi, Vucinic, Cavani, Balotelli.

Classifica 27° Giornata

Tokyo Sakurambo 41 (2)
Pisa Cousins 36 (3)
Torino Drivers 35 (2)
London BigHeads 33 (1)
Los Angeles Cops 29 (4)
New Orleans Jazz 26 (1)

lunedì 11 marzo 2013

Clamorosi Drivers: 2° posto!!!

Con una prestazione da urlo, ma soprattutto con una fortuna degna della foto esposta, i Drivers di Mr. Pioli riescono a realizzare in un sol colpo la bellezza di 5 punti riagganciandosi così al gruppetto delle pretendenti al titolo. In particolare per i torinesi da segnalare i gol di Lamela e Denis, ma soprattutto la doppietta di Amauri subentrato dalla panca al posto del titolare Sau. Certo, un'ottima prestazione di squadra, ma senza l'apporto della Dea Bendata il risultato non sarebbe stato lo stesso. E ora cambia e di parecchio le prospettive. In vetta peraltro giornata nera per le altre tre squadre, rimaste tutte e tre al palo causa paperoni dei portieri (vedi Sakurambo), rigori sbagliati (vedi Cousins), o semplicemente partitacce come quella dei BigHeads. In coda infine le ultime due Jazz e Cops, accoppiate ora a quota 25 visto il punto incassato dai californiani, pagano la bellezza di 7 punti dalla terzultima, un divario praticamente impossibile da recuperare. A maggior ragione vista la mediocrità delle formazioni a disposizione dei due tecnici Stroppa e Di Carlo.
Top 11: Viviano, Pasqual, Bonucci, Astori, D'Agostino, Lamela, Cossu, Liajic, Amauri, Denis, Jovetic

Classifica 26° Giornata

Tokyo Sakurambo 39 (0)
Torino Drivers 33 (5)
Pisa Cousins 33 (0)
London BigHeads 32 (0)
New Orleans Jazz 25 (0)
Los Angeles Cops 25 (1)

lunedì 4 marzo 2013

Sakurambo inarrivabili: non funzionano nemmeno le gufate!

Troppo forti, non c'è che dire! I Tokyo Sakurambo viaggiano verso il loro primo titolo di fantalega infischiandosene dei critici (che guardano sempre il pelo nell'uovo), ma soprattutto di tutti i gufi che provano in ogni modo a fermare la corsa della capolista. la squadra di Giampuccio Ventura infatti porta a casa altri due punti con le realizzazioni di Marchese, Pasqual e Boateng allungando così a +6 sui Cousins, in rottura prolungata anche per colpa degli attaccati in generale e di Cavani in particolare (il quale non va a segno addirittura da ben 6 partite!). Ora gli stessi pisani sentono il fiato sul collo dei BigHeads, distanti solo un punto dal secondo gradino del podio. L'undici di Petkovic non è di certo nulla di trascendentale, ma è dotato di una discreta continuità di rendimento, che gli consente quasi sempre di andare a punti (anche ieri gol e assist di Totti  e un punto in cascina). Dietro questi team iniziano le note dolenti, visto che i Drivers pur giocando un'ottima partita non vanno oltre il punto (da sottolineare però l'ottima performance di Diamanti), mentre Jazz e Cops si fanno compagnia nella disgrazia di una stagione sciagurata come due clochard sotto un ponte.
Top 11: De Sanctis,  Marchese, Pasqual, Costa, Diamanti, Pirlo, Lodi, B. Valero, Totti, Di Natale, Toni.  

Classifica 25° Giornata

Tokyo Sakurambo 39 (2)
Pisa Cousins 33 (0)
London BigHeads 32 (1)
Torino Drivers 28 (1)
New Orleans Jazz 25 (0)
Los Angeles Cops 24 (0)

martedì 26 febbraio 2013

Pisa rallenta ancora: scudetto in viaggio verso Tokyo.

I Cousins rallentano anche questo turno, e ciò significa divario sempre più ampio tra la vetta e la prima inseguitrice. Nonostante infatti la rete di Pogba e la doppietta di Conti, i toscani incassano solo due punti, mentre i giapponesi aggiungono altri tre mattoncini nella costruzione del tricolore. Vanno a segno per Mr. Giampuccio Ventura il ritrovato Cerci, Lodi ed El Shaarawy. Grande euforia dunque tra la tifoseria dagli occhi a mandorla, tanto che fervono già i preparativi della festa scudetto. E a far sorridere c'è anche l'ulteriore passo falso dell'altra rivale, i BigHeads, che portano a casa soltanto un punticino attestandosi per l'effetto a -6 dal primato. Soltanto un miracolo adesso potrebbe riportare i londinesi a stretto contatto con la capolista, anzi forse nemmeno quello basterebbe. Nelle retrovie da segnalare l'exploit inatteso del fanalino di coda Cops, che con la doppietta di Livaja e la rete di Radu nel posticipo incamerano, dopo mesi di digiuno, addirittura 3 punti, e si riportano nei pressi delle altre squadre insabbiate nei bassifondi della classifica. Difatti i Jazz, già penultimi, realizzano un altro zero mentre i Drivers con lo scatenato Sau attenuano il colpo incassando un bel punticino.
Top 11: Handanovic, Radu, Costa, Pisano F., Cerci, Lodi, Conti, Pjanic, Livaja, El Shaarawy, Sau.

Classifica 24° Giornata

Tokyo Sakurambo 37 (3)
Pisa Cousins 33 (2)
London BigHeads 31 (1)
Torino Drivers 27 (1)
New Orleans Jazz 25 (0)
Los Angeles Cops 24 (3)

martedì 19 febbraio 2013

Sakurambo da sballo, primo strappo scudetto!

Con una prestazione da urlo di Jovetic (autore di due gol e un assist), e le reti di Balotelli e Cerci, i Sakurambo di Mr. Giampuccio Ventura danno il primo scossone alla classifica di fantalega portando a casa la bellezza di 4 punti ed allungando in vetta su Cousins e BigHeads. Ora i giapponesi vantano un + 3 sui pisani, che salvano comunque la baracca grazie a Kucka, e un + 4 sui londinesi, a segno invece con Totti e Cassano ed autori di una buona prestazione del collettivo. Dietro queste tre big solo notizie negative, disgrazie, bande di poveracci che provano a dimenarsi nella mediocrità. Infatti i Drivers incamerano un punticino nonostante la doppietta di Sau e la rete di Denis, mentre Jazz e Cops nemmeno quello. Anzi, i primi addirittura segnano un record stagionale negativo sommando un totale pari a 56 punti, roba da non credere.
Top 11: De Sanctis, Marchese, Pisano, Pasqual, Kucka, Cerci, Cossu, Lodi, Jovetic, Sau, Totti.  

Classifica 23° Giornata

Tokyo Sakurambo 34 (4)
Pisa Cousins 31 (1)
London BigHeads 30 (2)
Torino Drivers 26 (1)
New Orleans Jazz 25 (0)
Los Angeles Cops 21 (0)

lunedì 11 febbraio 2013

Si ferma la capolista: Cousins e BigHeads ne approfittano!

Giornata interlocutoria questa coincidente con il 22° turno di fantalega. Ad esclusione della capolista infatti (che rimane ferma al palo per colpa di Osvaldo), tutte le altre formazioni portano a casa un bel punto. A godere in particolar modo sono le dirette inseguitrici Pisa e London, alle quali il piccolo passo consente, rispettivamente, di agganciare a quota 30 i giapponesi e di accorciare le distanze dal primato. Per i britannici da evidenziare il rientro di Milito (nella foto da: www.calciosport24.it), che va puntualmente a segno e si candida come protagonista del girone di ritorno. Seguono a - 5 il duo Jazz - Drivers, in mezzo al guado tra le zone nobili e la disperazione della zona retrocessione. Ai primi non basta il neoacquisto Matri per avanzare pretese di alta classifica, mentre ai piemontesi il solito Lamela tiene vive le speranze del coach Pioli di riproporre la propria squadra nella lotta per il  titolo. Chiudono i derelitti Cops, sempre più lontani, che con la realizzazione di Vucinic se non altro non allargano la già ampia voragine che li distanzia dalla zona salvezza.
Top 11: Buffon, Konko, Campagnaro, Costa, Vidal, Lamela, Pirlo, Biabiany, Matri, Milito, Vucinic.   

Classifica 22° Giornata

Tokyo Sakurambo 30 (0)
Pisa Cousins 30 (1)
London BigHeads 28 (1)
Torino Drivers 25 (1)
New Orleans Jazz 25 (1)
Los Angeles Cops 21 (1)

lunedì 4 febbraio 2013

Jazz e Drivers in netta ripresa, cambiano gli obiettivi?

Giornata interlocutoria il 21° turno di Fantalega. Difatti, per diversi motivi, le big incassano un punto a testa e dunque nulla cambia ai fini della lotta scudetto. La capolista Sakurambo realizza una rete con Jovetic e, complice anche la dea bendata, strappa un risicato ma fondamentale 66. I Cousins, da par loro, si mantengono a stretto contatto grazie alla prima rete di Pisano F. (prima rete in assoluto in carriera) ed una grande prestazione del centrocampo. Seguono i BigHeads, i quali realizzano un solo punto (71,5!) nonostante le reti dei veterani Totti e Toni. In coda infine le sorprese della domenica, in particolare per le ottime prestazioni di Drivers e Jazz, in clamorosa ripresa. Anzi, i torinesi di punti potevano farne uno in più se solo non si avesser giocato in dieci uomini. Siglano per gli autisti tutte e tre le punte schierate, ma la copertina è tutta di Marco Sau (nella foto da: www.laromasiamonoi.com) vera rivelazione del torneo. Gli americani non son da meno però, viste l'ennesima gran prestazione di Hamsik (rete + assist) e gli altre tre assist di Stendardo, Giovinco e Morleo. Chiudono la classifica i derelitti Cops, che continuano a perdere terreno ed ormai pare praticamente impossibile che riescano ad agganciare il treno salvezza.
Top 11: De Sanctis, Pisano, Stendardo, Morleo, Vidal, Diamanti, Hamsik, Conti, Jovetic, Toni, Sau.

Classifica 21° Giornata

Tokyo Sakurambo 30 (1)
Pisa Cousins 29 (1)
London BigHeads 27 (1)
New Orleans Jazz 24 (2)
Torino Drivers 24 (2)
Los Angeles Cops 20 (1)

venerdì 1 febbraio 2013

Chiude il mercato invernale: Sakurambo ancora protagonisti!

Ieri sera alle 19 si è chiuso il mercato di riparazione. Protagonisti, come in campionato d'altronde, i Tokyo Sakurambo, che cedono le punte di riserva Pazzini e Bianchi per ingaggiare un titolarissimo come Balotelli (nella foto da: www.calcio.news24.com) e un giovane talento come Niang. Operazioni in entrata anche per i BigHeads, Jazz e Cops. I londinesi cedono il difensore Neto e Pato per comprare Cassani e Barreto. Gli americani di Mr. Stroppa reintegrano in rosa invece Belfodil (gli fa posto il deludente Dybala) oltre a firmare Donadel, mentre i californiani rescindono i contratti di Antonini, Maicosuel e Kozak per rimpiazzarli con Del Fabro, Cuadrado e Livaja.

lunedì 28 gennaio 2013

Clamorosi Sakurambo: 5 punti e primato solitario!

Con una incredibile prestazione di Icardi (nella foto da: www.mondoinformazione.com), autore di ben quattro gol, alle quali si aggiungono le reti di Osvaldo, Florenzi ed El Shaarawy, i Sakurambo di Mr. Giampuccio Ventura si insediano, per la prima volta, in vetta nella classifica della fantalega. La giornata del coach giapponese peraltro, da incorniciare di per sè, è stata rifinita dall'inaspettato zero messo a segno dalla ex capolista in fuga Cousins. I pisani infatti vanno a segno con il solito Cavani, ma giocano una pessima partita e, complice la sfortuna, mettono in piedi un 65,5 che grida vendetta. Ora si apre dunque una bellissima lotta scudetto, lotta che non può che comprendere pure i BigHeads, che non sono così lontani, visto che portano a casa 2 punti con Muriel e Castro a segno (anche tre assist con Totti e Pjanic) restando così in scia a soli 2 punti dal secondo posto e 3 dal primo. Dietro ci sono poi due formazioni a quota 22, Drivers e Jazz, con ultimi i derelitti Cops. Nello specifico i piloti torinesi incassano un punto solo sebbene a segno due volte con Gilardino e Ilicic, mentre i jazzisti di New Orleans ne incassano due con le realizzazioni di Quagliarella, Hamsik e Legrottaglie.
Top 11: Abbiati, Pasqual, Gastaldello, Bonucci, Hamsik, Castro, Florenzi, Ilicic, Icardi, Gilardino, El Shaarawy. 

Classifica 20° Giornata

Tokyo Sakurambo 29 (5)
Pisa Cousins 28 (0)
London BigHeads 26 (2)
New Orleans Jazz 22 (2)
Torino Drivers 22 (1)
Los Angeles Cops 19 (0)

lunedì 21 gennaio 2013

Freni rotti per i Cousins, scudetto ipotecato.

Con una prestazione incredibile del giovane talento Pogba (nella foto da : www.ildemocratico.com), autore di una fantastica doppietta, e un gol del solito bomber Cavani, i Cousins incassano altri due punti piazzando l'allungo decisivo in campionato. Ora i toscani vantano ben 4 punti di vantaggio sul duo Sakurambo - BigHeads, che invece mostrano il fianco incassando rispettivamente uno zero (clamorosa la papera di De Sanctis, per non parlare dell'esclusione del bomber Pazzini, autore poi di una doppietta) e un punticino (con Totti su rigore). Dietro arenati a quota 21 ci sono i Drivers, che incamerano un altro zero per la pessima giornata degli attaccanti, e ciò nonostante lo schieramento in campo del neoacquisto Marco Sau. In coda due punti a testa per Jazz e Cops, che provano in tutti i modi a non mollare definitivamente la presa. Per l'undici di Mr. Stroppa vanno a segno Barrientos, Hernanes e Stendardo, mentre per i californiani siglano Palacio e Vucinic, oltre a quattro assist.
Top 11: Neto, Stendardo, Bonucci, Campagnaro, Pogba, Cerci, Hernanes, Barrientos, Vucinic, Cavani, Palacio.

Classifica 19° Giornata

Pisa Cousins 28 (2)
Tokyo Sakurambo 24 (0)
London BigHeads 24 (1)
Torino Drivers 21 (0)
New Orleans Jazz 20 (2)
Los Angeles Cops 19 (2)

lunedì 14 gennaio 2013

Drivers e Cops riprendono a correre!

Con la doppietta di un ritrovato Alberto Gilardino (nella foto da: www.goal.com), e la bellezza di 3 punti incassati, i Drivers si ergono a protagonisti di giornata. Oltre al bomber, da segnalare anche il gol su punizione di Pirlo e gli assist di Diamanti e Bergessio. Ora il tecnico Pioli guarda con più fiducia la futuro, proprio come Mr. Di Carlo in casa Cops, altra protagonista inattesa del 18° turno. I losangelini infatti incamerano due fortunosi punti grazie alla realizzazione di Gomez e una buona prova collettiva, prova che, visto il contemporaneo passo falso dei Jazz, ha restituito più di un sorriso tra i tifosi californiani. Certo, è una guerra tra poveri, ma la speranza di farcela è già qualcosa. In vetta continua la marcia inarrestabile dei Cousins, che con la doppietta di Di Natale e la rete di Conti realizzano altri due punti (72 spaccato!), tenendo così una media punti da scudetto. Dietro reggono il passo soltanto i Sakurambo, mentre i BigHeads pagano a caro prezzo la giornata no del portiere Neto, che incassa tre reti e fa una papera da 4 in pagella. L'undici giapponese infatti sigla 3 reti con Bianchi, Cerci e Maggio e pareggia i conti con la capolista, mentre i londinesi non vanno oltre un punto per il motivo già evidenziato, e ciò nonostante le reti di Muriel, Guarin e Pisano.
Top 11: Abbiati, Radu, Pisano, De Sciglio, Gomez, Pirlo, Maggio, Cerci, Di Natale, Gilardino, Muriel.  

Classifica 18° Giornata

Pisa Cousins 26 (2)
Tokyo Sakurambo 24 (2)
London BigHeads 23 (1)
Torino Drivers 21 (3)
New Orleans Jazz 18 (0)
Los Angeles Cops 17 (2)

lunedì 7 gennaio 2013

Sorpasso Cousins, lotta scudetto apertissima. Cops sempre più giù!

Con un'altra tripletta del matador Cavani (nella foto da: www.improntalaquila.org) e la doppietta di Di Natale, i Cousins di Stramaccioni incassano tre punti e si riportano solitari in testa alla classifica a quota 24. Giornata trionfale dunque per i pisani, che ringraziano però anche i BigHeads per l'inatteso ma meritato passo falso. I londinesi restano difatti fermi al palo, sebbene la rete di Konko, per la pessima giornata dell'attacco. Ora peraltro l'ex capolista deve pure condividere la seconda piazza con i Sakurambo, in clamorosa ascesa. I giapponesi realizzano un altro ottimo punto con i gol di Maggio e Pazzini, dimostrando di poter far punti anche quando Mr. Ventura si affida al turnover. Si apre dunque da oggi una lotta a tre per il titolo, vista la qualità nettamente superiore delle pretendenti, considerate le distanze con le altre (troppo ampie per pensare di recuperare), nonchè attesa l'assenza, sul mercato, di fenomeni che possano spostare in qualche modo gli equilibri. A quota 18 peraltro ci sono Jazz e Drivers, che ultimamente non paiono in condizione di forma smagliante o almeno tale da poter impensierire le più forti. Per non parlare dei derelitti Cops, ultimi e senza alcun segnale di vita (quarto zero negli ultimi sei turni!), ai quali non basta nemmeno la doppietta di Borriello per portare a casa qualcosa. Per la serie remi in barca già da Gennaio e sguardi rassegnati.
Top 11: Marchetti, Konko, Marchese, Britos, Maggio, Zuniga, Boateng, Pizarro, Cavani, Di Natale, Borriello.

Classifica 17° Giornata

Pisa Cousins 24 (3)
Tokyo Sakurambo 22 (1)
London BigHeads 22 (0)
New Orleans Jazz 18 (1)
Torino Drivers 18 (0)
Los Angeles Cops 15 (0)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.