Con una prestazione fantascientifica di Totti (nella foto da: www.lenovae.it) corredata da due gol, un assist e un 9 in pagella (!), i London BigHeads incassano ben quattro punti e ripropongono la propria candidatura per la vittoria finale. Oltre al pupone, da segnalare per l'undici di Petkovic anche le reti di Milito, Guarin e del baby Castro, talento appena arrivato. In vetta, anche se con un solo punto di vantaggio, ci sono sempre i Cousins, che vanno in rete con Di Natale e Cavani e tengono così ottima la propria media punti scudetto. Terza piazza per gli ottimi Sakurambo, in netta ascesa ultimamente. La squadra di Giampuccio Ventura sigla due ottime reti con Osvaldo ed El Shaarawy e zittisce ancora una volta gli scettici, sempre pronti a criticare ogni scelta tecnica del coach di casa. Ed ora le note dolenti, visto che le ultime tre sono le formazioni rimaste al palo anche questo giro. I Jazz, a quota 16 sono comunque quelli messi meglio. Restano a zero per la giornata no dei big Hamsik ed Hernanes, oltre al solito problema dell'attacco, a dir poco asfittico. Segue la ex capolista caduta in disgrazia Drivers, ultimamente vittima di qualche rito vodoo, alla quale non basta la rete di Denis per portare a casa almeno un punto. Certo, con quattro gol in panchina (Castan, Amauri e doppio Bergessio) girano un pochino le scatole, ma quando ci si mettono i santoni, non ce n'è più per nessuno. Ultimi i derelitti Cops, oramai allo sbando più totale. Non gira più nulla in California, i giocatori paiono distratti più dalle vicende dei cugini Lakers (in crisi nera anche loro nonostante il cambio allenatore), nessuno ci mette più l'ardore di un anno fa. In settimana ennesima strigliata del Presidente a squadra, tecnico e staff: arriveranno provvedimenti?
Top 11: Marchetti, Radu, Ogbonna, Cannavaro, Guarin, Castro, Borja Valero, Lodi, Totti, Di Natale, Denis.
1 commento:
Quest'anno è brodo totale, vabbè pazienza non può sempre andare bene.
Posta un commento