
Chiamatela pure fantalega dei ribaltoni. Ma anche degli scandali. Infatti, dopo anni di scarsa concorrenza, finalmente assistiamo ad un campionato equilibratissimo dove, dati alla mano, almeno 4-5 formazioni possono competere per il tricolore. A festeggiare questo turno sono i Jazz, che con i quattro punti incassati grazie alle realizzazioni di Ilicic, Hernanes, Robinho e doppio Matri, superano in un colpo solo tre formazioni e si riappropriano della vetta. Ma a tener banco in casa della capolista è il "caso regìa occulta" che, se confermato, potrebbe far saltare per aria tutta la dirigenza a stelle e strisce. Parrebbe infatti, secondo le clamorose rilevazioni contenute in un documento segreto pubblicato su WikiLeaks (sito poi prontamente oscurato grazie anche alle conoscenze del presidente Gianni G.), che dietro la squadra di Mr. Bisoli ci sia una mega regìa occulta, fatta di spionaggio sulle altre formazioni, preziosissimi suggerimenti di mercato, notizie sempre fresche sul florido mercato dei talenti della ex Jugoslavia oltre a quello sudamericano e, soprattutto, pesanti influenze sulla libertà di stampa. In effetti la trasformazione rispetto allo scorso campionato qualche dubbio l'aveva suscitato anche in questa piccola redazione di periferia. Comunque sarà vita dura per lo scudetto, perchè dietro c'è un gruppo di formazioni agguerrite come non mai. A quota 19 infatti troviamo BigHeads (ieri fermi al palo), Mutes e Ballbreakers. E se i russi possono dirsi fortunati (66 spaccato!), altrettanto non possono fare gli irlandesi, che per alcune misteriose e ingiustificate valutazioni (Cossu 5,5?, Nocerino 6,5?) non riescono a portare a casa due punti nonostante i gol dello stesso Nocerino, del bomber Pazzini e del difensore Canini. In quinta posizione si confermano i Drivers di Mr. Pioli, ma i piemontesi sono ora braccati alle spalle da Cops e Cousins. I californiani incamerano due punti con la storica tripletta di Stankovic (foto da: http://www.ecodellosport.it/), mentre i toscani, protagonisti di una vera e propria super prestazione condita dalle reti di Di Natale (3), Miccoli e Hamsik, pagano a caro prezzo l'errore dal dischetto dello stesso slovacco, il quale si rende peraltro protagonista di un clamoroso errore sulla linea di porta. Risultato? Soltanto 3 punti in saccoccia. Nelle retrovie zero punti per Dockers M.D. (complice anche l'autorete dell'impresentabile Motta) e Birds, ai quali invece non basta il gol di Di Michele per fare punti. Infine piccola soddisfazione in casa Glads. I romani di Mr. Iachini vanno a segno con Pepe e capitan Totti e portano a casa un altro punto. E son tre.
Top 11: Curci, Canini, Bovo, Balzaretti, Ilicic, Stankovic, Cambiasso, Nocerino, Di Natale, Miccoli, Matri.