venerdì 29 ottobre 2010

Birds, ultimi colpi in attacco: Pinilla e Di Michele!


Neanche arrivati a novembre e i Birds chiudono la campagna acquisti nel reparto offensivo. Il deludente avvio di campionato costringe i detentori del titolo a ricorrere ancora una volta al mercato delle punte. Arrivano ad Atlanta Pinilla (nella foto: www.calciomercato.it) e l'esperto Di Michele. Operazione anche a centrocampo dove Bacinovic prende il posto di Marchionni.

martedì 26 ottobre 2010

Botta e risposta Jazz-Drivers, e la lotta continua. Cops in palla!



Con il primo "Monday Night" della storia della Fantalega va in archivio anche l'ottavo turno di campionato; e possiamo già affermare con certezza il suo ingresso tra le giornate più avare di emozioni nella storia del fantacalcio moderno. Infatti in vetta finisce in parità la sfida a distanza tra Jazz e Drivers. Gli americani vanno a segno con Matri e Robinho, ma pagano a caro prezzo la giornata no dei big di centrocampo. I Torinesi invece di gol non ne realizzano, ma con gli assist di Cassano e Rafinha compensano il disastroso Krasic. Anche le dirette inseguitrici BigHeads e Mutes non vanno oltre un punticino. E se gli inglesi devono ringraziare il ritrovato Sergio Floccari (foto: www.corrieredellosport.it), discorso diverso per la squadra di Mr. Allegri, che va a segno con entrambe le punte di diamante schierate (Eto'o e Ibrahimovic), ma spreca in difesa tutto quanto di buono fatto in attacco. A centroclassifica si attesta a quota 8 punti la coppia Ballbreakers/Cops, con i primi che incamerano un punto con la rete di Gilardino, mentre i californiani portano a casa due punti con una bella prestazione di squadra condita dal gol di Lavezzi. Nelle retrovie infine c'è gioia soltanto in casa Cousins, visto che Dockers M.D. e Birds rimangono ferme al palo. I pisani, oltre che per aver agganciato proprio gli olbiesi a quota 6, festeggiano anche per il ritorno al gol dello storico bomber di casa Di Natale, che pareva nel pieno di una crisi mistica. Solito discorso a parte in chiusura per i derelitti Glads, che nonostante l'acquisto di Muslera confermano tutto quanto di negativo detto sul loro conto. Commentare ancora? Non si spara sulla Croce Rossa.
Top 11: Curci, Criscito, Ranocchia, Nagatomo, Rafinha, Cossu, Coutinho, Sanchez, Eto'o, Floccari, Ibrahimovic.

lunedì 25 ottobre 2010

Classifica 8° Giornata

New Orleans Jazz 14 (1)
Torino Drivers 12 (1)
London BigHeads 11 (1)
San Pietroburgo Mutes 10 (1)
Dublin Ballbreakers 8 (1)
Los Angeles Cops 8 (2)
Olbia Dockers M.D. 6 (0)
Pisa Cousins 6 (1)
Atlanta Birds 4 (0)
Roma Gladiators 1 (0)

sabato 23 ottobre 2010

Glads, arriva Muslera!

I deludenti Gladiators le provano tutte per uscire dalla profonda crisi che ha colpito la formazione capitolina. Il sodalizio giallorosso ufficializza l'ingaggio del portiere uruguaiano Muslera (nella foto www. sportitalia.com), che prende il posto del nazionale portoghese Eduardo.

lunedì 18 ottobre 2010

I Jazz ripartono alla grande, ma i Drivers reggono. Record negativo per i Glads!

Dopo una settimana di pausa riparte la locomotiva Jazz. La capolista a stelle e strisce infatti, dopo un turno di riposo, riprende a macinare bel gioco, segna ben cinque reti con Ziegler, Robinho, Hernanes, Pastore e Ilicic e porta a casa altri tre punti che, complice anche il parziale stop dei BigHeads (un solo punto grazie a Floccari), significa + 2 sulla seconda piazza, da oggi occupata dai silenziosi ma letali Drivers. I torinesi, con la reti di Cassano, Zaccardo e del rigenerato Felipe Melo (foto da: www.sportcity-ricio.blogspot.com) realizzano il 7° punto nelle ultime tre giornate e ciò porta la compagine guidata da Mr. Pioli al secondo posto solitario. Che sia l'anno buono per coronare il sogno? Seguono i (per ora) deludenti Mutes. I russi, nonostante i 2 punti incamerati (realizzazioni di Eto'o e Quagliarella) e i 9 punti in classifica, per il potenziale a disposizione di Mr. Allegri potrebbero fare molto ma molto di più. Certo con questi Jazz ormai c'è veramente poco da fare...bisogna rassegnarsi. A centroclassifica giro a vuoto per Cops e Dockers M.D., mentre i Ballbreakers (in rete con Borriello) portano a casa un punticino che mantiene intatta la media di un punto a partita. Nelle retrovie altro zero per i Cousins, in crisi totale di gioco e di risultati, crisi dalla quale pare invece ne stiano venendo fuori i Birds, grazie anche ad un Pato in versione trascinatore (doppietta e 7,5!) realizzano un punto che fa morale e smuove la classifica. Capitolo a parte meritano i derelitti Glads, che collezionano un'altra figuraccia che significa record negativo: un punto in sette turni! La formazione guidata dal tecnico Marcello Iachini non ne ingrana una, tutto gira storto, niente gioco corale, niente gol, niente di niente. Vabbè allora non ci resta che dire viva De Coubertin...
Top 11: J. Cesar, Ziegler, Zaccardo, Balzaretti, Pastore, Ilicic, Felipe Melo, Hernanes, Borriello, Eto'o, Floccari.

Classifica 7° Giornata

New Orleans Jazz 13 (3)
Torino Drivers 11 (3)
London BigHeads 10 (1)
San Pietroburgo Mutes 9 (2)
Dublin Ballbreakers 7 (1)
Los Angeles Cops 6 (0)
Olbia Dockers M.D. 6 (0)
Pisa Cousins 5 (0)
Atlanta Birds 4 (1)
Roma Gladiators 1 (o)

sabato 16 ottobre 2010

Jazz, anche Ilicic!


Altro acquisto con provenenzia Palermo per i Jazz. La squadra di New Orleans, infatti, compra Ilicic (nella foto http://www.gds.it), che va ad aggiungersi ai rosanero Balzaretti, Pastore e Maccarone. Arriva anche l'esperto Scaloni. Tagliati le delusioni Candreva e Benalouane. Operazione di mercato nel reparto difensivo per i Cousins che sostituiscono Castellini con Rubin.

lunedì 4 ottobre 2010

Cadono i Jazz, Big Heads a -1! Birds-Glads crisi nera!


Battuta d'arresto per la capolista Jazz. Il team di New Orleans, nonostante la solita prestazione del fantasista argentino Pastore (gol e 7,5) e del profeta Hernanes, non riesce a conquistare punti, e ciò a causa di un rigore sbagliato da Ljajic e da una pessima prestazione del reparto offensivo. I primi ad approfittare dello stop della compagine americana sono i London Big Heads che con i gol di Palacio e del franco-marocchino Benatia (nella foto http://www.tuttosport.com) - ennesima scoperta del talent scout Michele - conquistano il secondo posto in solitaria portandosi a quota 9, ad un solo punto dalla vetta. Muovono la classifica anche le immediate inseguitrici Drivers, a segno con Pirlo, e Mutes che totalizzano un punto ciascuna. Nella parte centrale della classifica un punticino che fa morale per Cops, salvi grazie ad un gol di Toni al 95°, Ballbreakers, a segno con Gilardino, Dockers M.D., che ringraziano Barreto (rigore) e Sirigu (rigore parato), e Pisa in gol con lo slovacco Hamsik. Nella parte bassa della classifica altra prestazione incolore per Birds e Glads. I campioni d'Italia sono irriconoscibili: capitan Conti, non convocato da mister Mihjalovic, e gli altri senatori Milito e Riise sembrano remare contro. Squadra allo sbando, serve uno scossone e non si esclude l'esonero del tecnico plurititolato da parte della dirigenza di Atlanta. Capitolo Roma: un punto in sei giornate, società in silenzio stampa ma che in una breve nota apparsa sul sito ufficiale conferma la fiducia al tecnico Marcello Iachini.
TOP 11: Sirigu, Criscito, Benatia, Cannavaro, Hamsik, Pastore, Palacio, Pirlo, Toni, Barreto, Gilardino.

Classifica 6° Giornata

New Orleans Jazz 10 (0)
London Big Heads 9 (2)
Torino Drivers 8 (1)
San Pietroburgo Mutes 7 (1)
Olbia Dockers M.D. 6 (1)
Los Angeles Cops 6 (1)
Dublin Ballbreakers 6 (1)
Pisa Cousins 5 (1)
Atlanta Birds 3 (0)
Roma Gladiators 1 (0)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.