sabato 30 gennaio 2010

Impazza il mercato: si muovono Cops, Jazz e Drivers.


Mercato sempre in fermento in Fantalega. I Cops acquistano il giovane difensore Cacciatore, l'ala Di Gennaro ma soprattutto l'attaccante Lavezzi (foto: www.mrcalcio.it), che va a rinforzare un attacco a dir poco sterile. Operazioni di mercato anche per i Jazz, che cedono Pippo Inzaghi ed ingaggiano l'argentino Maxi Lopez, e per i Drivers, che rescindono il contratto di Lodi e prendono la velocissima ala destra Alvarez.

lunedì 25 gennaio 2010

Birds e BigHeads proseguono la marcia. Sfiga Satyrs: quarto rigore sbagliato in tre giornate ed è di nuovo zona retrocessione!


Il filo conduttore della Fantalega 2009 - 2010 era e rimane sempre lo stesso. Infatti sia Birds che BigHeads continuano a farla da padroni. Anche ieri sia gli americani che gli inglesi confermano la loro regolarità di risultati portando a casa altri due punti (con le reti di Milito e Riise i primi e Morimoto e Pellissier i secondi) che consentono di tenere a distanza le rivali per il titolo. I Mutes e (da ieri) i Drivers dunque non riescono ad avvicinare il duo di vetta, e ciononostante due ottime prestazioni. I Russi vanno a segno con Del Piero e parano un rigore con J. Cesar, mentre i torinesi con il gol di Totti ed il 2° rigore parato da De Sanctis (foto: www.calcionapoletano.it) confermano l'ottimo periodo di forma (8 punti negli ultimi 4 turni!), che peraltro consente di scavalcare al 4° posto i Cousins, ieri fermi al palo. Dietro i toscani è bagarre. A partire dai Satyrs infatti in soli sei punti ci sono cinque squadre che si sbattono per evitare i due biglietti sola andata per la serie B. Tra le contendenti la palma di squadra più sfigata va sicuramente ai Satyrs, visto che i milanesi rimangono a zero sbagliando il quarto rigore nelle ultime tre giornate. E ora la classifica fa paura. Dietro i Cops agganciano i Jazz (altro zero per loro) al settimo posto. I californiani, con i gol di Pazzini e Maggio, proseguono la corsa salvezza portando a casa un ottimo punto. Proprio come Dockers e Glads. Solo che gli olbiesi scoppiano di salute (due gol con Pandev e Barreto e 2 punti sfiorati) e si preparano a scalare la classifica, mentre i romani ringraziano Matri e la dea bendata per il 66 spaccato, che consente di tenere vive le speranze.
Top 11: J. Cesar, Maicon, Riise, Criscito, Maggio, Pizarro, J. Zanetti, Pastore, Pandev, Del Piero, Milito.

Classifica 21° Giornata

Atlanta Birds 33 (2)
London BigHeads 31 (2)
San Pietroburgo Mutes 27 (2)
Torino Drivers 26 (2)
Pisa Cousins 25 (0)
Milano Satyrs 23 (0)
New Orleans Jazz 20 (0)
Los Angeles Cops 20 (1)
Olbia Dockers 19 (1)
Roma Gladiators 17 (1)

lunedì 18 gennaio 2010

Colpo Drivers e il podio si avvicina. Nelle retrovie corrono tutti: si salvi chi può!


La 20° giornata di fantalega conferma che, fatta eccezione per Birds e BigHeads (che fanno un campionato a parte causa culo smisurato...) il torneo è piuttosto equilibrato e potrebbe riservare, da qui al termine, tante tante sorprese, per alcuni positive, per altri negative. La capolista infatti, senza forzare realizza altri due punti grazie alle reti di Milito e Perrotta e si porta a quota 31, che significa + 2 sulla diretta inseguitrice BigHeads (che si salva con Gimenez e un altro 66 spaccato!) e soprattutto + 6 sulle terze Cousins e Mutes, ieri ferme al palo. Se non vi sono dubbi dunque che la lotta scudetto è ristretta a queste due formazioni, a centroclassifica si sgomita che una bellezza. Protagonisti di giornata i Drivers, che con la doppietta di Doni e il rigore parato da De Sanctis portano a casa 3 punti che consentono alla formazione allenata da Mr. Zenga di accorciare a - 1 dal gradino più basso del podio. Rispondono da par loro i Satyrs, che portano a casa due punti con un Ronaldinho (foto: www.ecalcioblog.it) in versione extralusso (3 gol e 8,5 in pagella!), punti che non diventano tre per il rigore sbagliato da capitan Miccoli nel posticipo della domenica sera. Nelle retrovie invece la bagarre è ufficialmente aperta, soprattutto dopo che all'imbarazzante prestazione dei Jazz (altro zero per loro) fanno da contraltare le esaltanti prestazioni delle rivali dirette Cops, Drivers e Glads. I californiani infatti vanno in rete con Pazzini e grazie anche al rigore parato da Handanovic realizzano due punti che consentono di tenere vive le speranze salvezza. I portuali Olbiesi invece confermano l'ottimo stato di salute di quest'ultimo periodo, e con ben tre reti (doppio Barreto e Pandev) incassano altri due punti, che sommati ai cinque delle ultime due giornate testimoniano come il team guidato da Mr. Ballardini sia adesso quello con più chance nella corsa salvezza. Ultimi in classifica ma per nulla rassegnati alla serie B i Glads, ai quali non basta la doppietta di un ritrovato Toni per andar oltre un punto. Per la serie si salvi chi può atto primo.
Top 11: De Sanctis, Grava, Riise, Portanova, Perrotta, Doni, Pirlo, Vargas, Toni, Ronaldinho, Barreto.

Classifica 20° Giornata

Atlanta Birds 31 (2)
London BigHeads 29 (1)
San Pietroburgo Mutes 25 (0)
Pisa Cousins 25 (0)
Torino Drivers 24 (3)
Milano Satyrs 23 (2)
New Orleans Jazz 20 (0)
Los Angeles Cops 19 (2)
Olbia Dockers 18 (2)
Roma Gladiators 16 (1)

sabato 16 gennaio 2010

Grandi manovre in casa Cousins: arrivano Dainelli, Belmonte, Guberti e Chevanton


Grandi manovre di mercato in casa Cousins. Con un vero e proprio blitz improvviso il presidente Stefano rescinde i contratti di Chivu, Stankevicius, Caserta e Greco e ingaggia, a suon di milioni, i centrali di difesa Dainelli e Belmonte, il talentuoso laterale Guberti e soprattutto il centravanti uruguaiano Ernesto Chevanton (foto: www.ecodibergamo.it), il quale si presenta in toscana con una grandissima voglia di far bene e di realizzare tanti gol. Ultimo cambio in difesa invece per i BigHeads, che sostituiscono l'infortunato Ranocchia con il colombiano Mario Yepes.

lunedì 11 gennaio 2010

Dockers ancora protagonisti. Jazz avanti grazie alle seconde scelte.


Il 19° turno di fantalega non passerà di certo agli annali per i colpi di scena o per le sorprese. A parte qualche novità in zona retrocessione, dove Dockers e Jazz fanno la voce grossa, la giornata è infatti piuttosto piatta, tanto che sostanzialmente poco o nulla è cambiato. In vetta un punto per i Birds, che vanno a segno con Milito e Nesta ma non riescono a raggiungere i due punti per la giornata no di alcuni giocatori (Maicon e Motta in testa). I BigHeads invece centrano l'ennesimo 72 spaccato con i gol di Samuel e Sneijder (doppietta su punizione) e riescono ad accorciare a - 1 dagli americani. Dietro le big sgomitano a quota 25 Mutes e Cousins, con i primi che giocando con soli dieci uomini rimangono fermi al palo e vengono così agganciati dai pisani, ai quali le reti di Sculli, Mutu e Di Natale fruttano comunque solo un punticino. A metà classifica un punto anche per i Satyrs, che con la doppietta di Ronaldinho riescono a raggiungere i Drivers, ieri autori di una prova incolore. Come anticipato nel titolo però le protagoniste di giornata sono due squadre invischiate nella lotta retrocessione: i Jazz di Mr. Atzori e i Dockers di Mr. Ballardini. E se i primi devono ringraziare le c.d. seconde linee come Maccarone (foto:www.football.co.uk/) e Mesto, che consentono di rimediare alle imbarazzanti prestazioni dei big Felipe Melo, Diego e Amauri, i portuali per contro stanno ripercorrendo la stessa serie d'oro dello scorso anno, quando in poche settimane passarono dall'ultimo al sesto posto. Anche ieri infatti ottima partita degli olbiesi, gol di Barreto e Floccari, e due punti incassati. Ciò significa peraltro addio all'ultimo posto in classifica, ora occupato dai Glads, che realizzano un punto, grazie agli assist di A. Lucarelli e Beckham, che non limita i danni.
Top 11: Frey, Nesta, Samuel, T. Silva, Sneijder, Sculli, De Rossi, Mesto, Maccarone, Ronaldinho, Barreto.

Classifica 19° Giornata

Atlanta Birds 29 (1)
London BigHeads 28 (2)
San Pietroburgo Mutes 25 (0)
Pisa Cousins 25 (1)
Torino Drivers 21 (0)
Milano Satyrs 21 (1)
New Orleans Jazz 20 (2)
Los Angeles Cops 17 (1)
Olbia Dockers 16 (2)
Roma Gladiators 15 (1)

sabato 9 gennaio 2010

Colpo grosso Glads: arrivano Toni e Beckam


I primi colpi di calciomercato del 2010 sono dei Roma Glads, e sono colpi pesantissimi. I romani del presidente Marcello infatti, con un vero e proprio blitz fulmineo, riescono a soffiare alla nutrita concorrenza (Mutes in testa), il centravanti Luca Toni (foto: www.sport.it) e il laterale David Beckham, offrendo rispettivamente 32 fantamiliardi per il centrattacco nazionale e 21 fantamiliardi per l'icona d'oltremanica. Sacrificati per la causa il talentuoso Lavezzi oltre alla punta Tiribocchi, i quali di sicuro non faticheranno a trovare un altro ingaggio. Importante operazione anche in casa Dockers, i quali sostituiscono il deludente portiere Amelia con la rivelazione del torneo Salvatore Sirigu.

giovedì 7 gennaio 2010

Mutes, Drivers e Dockers: inizio d'anno col botto!


Ci eravamo lasciati il 20 dicembre dello scorso anno tra mille polemiche per la farsa delle partite rinviate per neve e, dopo oltre due settimane di sosta forzata, è ritornata la fantalega. E non son mancate le sorprese! Se in vetta nulla è cambiato, visto che sia Birds che BigHedas hanno ripreso a macinare punti proprio come nel 2009 (due punti a testa con i gol rispettivamente di Conti, Perrotta e Rocchi i primi, doppio Gilardino i secondi), deve sottolinearsi l'ottima ripartenza di Mutes, Drivers e Dockers, che incassano 3 ottimi punti e rilanciano le proprie ambizioni in classifica. Nello specifico i russi, a segno con Balotelli, Lopez e doppio Borriello, scavalcano i Cousins (1 punto con Sculli e Mutu) e s'insediano solitari al terzo posto. I piemontesi invece, con tre rigori siglati da Huntelaar, Kolarov e Pizarro, superano i Satyrs (in rete con T. Silva e Ronaldinho che sbaglia però un rigore) e s'impossessano del quinto posto, a soli 4 punti dal podio. Ancor più importanti i punti realizzati dai portuali olbiesi. E non solo per la prestazione fornita, ma anche per l'aggancio operato ai danni dei Glads (rete di Cassano) e soprattutto perchè ora la salvezza non è più una chimera. Il tecnico olbiese deve ringraziare il solito Barreto (foto: http://www.puntosport.net/) ed un ritrovato Floccari, che finalmente ritrova la verve dei bei tempi e inizia a ripagare i sacrifici fatti dal presidente Giuseppe U. per portarlo in Gallura. Sempre in coda punto fondamentale per i Jazz, che con le reti di Maccarone e Quagliarella si tengono in equilibrio a pochi millimetri dal precipizio, e per i Cops, che vanno a segno con Cavani e riescono a difendere coi denti il + 2 sul penultimo posto, che significa serie B.
Top 11: Frey, Thiago Silva, Lopez, Kolarov, Pizarro, Perrotta, Conti, Sculli, Gilardino, Floccari, Borriello.

Classifica 18° Giornata

Atlanta Birds 28 (2)
London BigHeads 26 (2)
San Pietroburgo Mutes 25 (3)
Pisa Cousins 24 (1)
Torino Drivers 21 (3)
Milano Satyrs 20 (1)
New Orleans Jazz 18 (1)
Los Angeles Cops 16 (1)
Roma Gladiators 14 (1)
Olbia Dockers 14 (3)

mercoledì 6 gennaio 2010

Suazo ai Birds

Colpo d'inizio anno della capolista Birds. La squadra di Atlanta rafforza il reparto offensivo con l'innesto in rosa di David Suazo (nella foto http://www.ilsecoloxix.ilsole24ore.com). Il patron Giuseppe A. con un blitz nella giornata della Befana offre 20 mln e batte la concorrenza di Cops, Dockers e Drivers.

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.