martedì 23 febbraio 2016

Risveglio Drivers: la salvezza non è più un miraggio

Clamoroso, incredibile. Solo poche settimane fa recitavamo il "de profundis" dei campioni in carica Drivers, incappati in una stagione piena zeppa di sfortune di ogni genere. E invece il calcio sa sorprenderci, sempre. Infatti l'undici piemontese, complice anche un imprevisto rallentamento delle altre squadre, riesce nell'impresa di riagganciare il treno salvezza con i due punti di questo 26° turno. Protagonisti assoluti i difensori, e nello specifico Conti e Miranda (nella foto presa da www.goal.com), autori di due bei gol, oltre agli attaccanti Pazzini e Quagliarella, che paiono essersi svegliati dal torpore che li avvolgeva. Si prospetta dunque un finale di stagione entusiasmante, atteso che tra i Drivers ultimi a quota 20 e i Beetles quinti a quota 23 ci son pochi punti. Proprio gli americani della Florida realizzano altri due punti con le reti di Salah, Laxalt e il rigore parato da Perin, ma potevano esser di più se solo avessero giocato in undici. Due punti anche per T-Wolves e per i Patriots, a segno rispettivamente con Zelinsky-Cerci i primi e con Berardi i secondi. In vetta invece, ulteriore stop dei Jazz (che hanno così tanto margine di vantaggio da potersi permettere di scherzare gli avversari...), ma i BigHeads non ne approfittano e il divario resta sempre di 5 lunghezze. Dietro le due big buone le prove di Cops e Cousins, che portano a casa altri punti utili per provare a ricucire l'enorme divario dalla vetta. I californiani siglano con Dzeko e Kalinic e tanto basta per scollinare quota 78, mentre i toscani ringraziano il bomber Icardi e il centrocampista Bonaventura, le cui reti hanno consentito di incassare altri due bei punti e così tenere il passo. 
Top 11: Perin, Conti, Miranda, Manolas, Bonaventura, Zelinsky, Pjanic, Diawara, Dzeko, Salah, Berardi.

Classifica 26° Giornata

1) New Orleans Jazz 40 (0)
2) London BigHeads 35 (0)
3) Los Angeles Cops 30 (3)
4) Pisa Cousins 28 (2)
5) Miami Beetles 23 (2)
6) Avellino T-Wolves 23 (2)
7) Chicago Bears 23 (1)
8) Atene Patriots 22 (2)
9) Torino Drivers 20 (2)

lunedì 15 febbraio 2016

Incredibili Bears: terzo posto a un passo!

Soltanto pochi settimane fa parevano destinati alla peggior performance della storia della fantalega, essendo relegati all'ultimo posto e distaccati (di tanto) dal penultimo posto. Stamattina invece gli americani possono affermare di essere seriamente candidati addirittura al terzo posto, avendo incassato altri due ottimi punti con le realizzazioni di Maccarone, Honda e del neoacquisto Mauri (nella foto presa da www.newsgo.it). Le altre inseguitrici, invece, non tengono lo stesso ritmo mantenuto nell'ultimo mese dagli americani dell'Illinois. Nello specifico i T-Wolves restano fermi al palo, mentre i Beetles non scollinano quota 72 solo per sfortuna (e per le due reti incassate da Perin), visti i gol e gli assist messi a segno con Felipe Anderson e Salah. Il distacco dal gradino più basso non è comunque proibitivo, essendo rispettivamente di 5 e 6 punti. Nulla di proibitivo.  In coda buon punto anche di Patriots e Drivers, con le reti di Destro per i primi e Borja Valero per i secondi. Passando alla vetta infine, altra giornata no della capolista Jazz, sebbene in rete con Candreva. A fare la differenza (in negativo) stavolta le pessime prestazioni di Eder e Insigne, oltre ad un insolito Handanovic. Unica nota positiva per gli americani è lo zero in cui sono incappati anche i rivali BigHeads, il che lascia invariato il vantaggio accumulato. L'undici d'oltremanica, per contro, vede assottigliarsi di 2 punti il vantaggio su Cops e Cousins, entrambe protagoniste di ottime giocate e diversi gol (Dzeko, Bacca e Brozovic per i californiani, doppio Immobile e Toni per i pisani). 
Top 11: Padelli, Rodriguez, Barzagli, Vrsaljko, Honda, Borja Valero, Felipe Anderson, Brozovic, Immobile, Bacca, Toni. 

Classifica 25° Giornata

1) New Orleans Jazz 40 (0)
2) London BigHeads 35 (0)
3) Los Angeles Cops 27 (2)
4) Pisa Cousins 26 (2)
5) Chicago Bears 22 (2)
6) Miami Beetles 21 (1)
7) Avellino T-Wolves 21 (0)
8) Atene Patriots 20 (1)
9) Torino Drivers 18 (1)

lunedì 8 febbraio 2016

Clamoroso al Cibali: i Jazz fanno zero!

Clamoroso al Cibali si diceva una volta! Ebbene sì, cari lettori, i Jazz riescono nell'impresa di non fare punti. Sarà fisiologico dopo 23 turni gravidi di punti, sta di fatto che l'undici americano si ferma a 65,5 e stamattina la dirigenza, per la prima volta in stagione, non mostrava alcun sorriso ai soliti giornalisti. Dietro poi, manco a farlo apposta, proprio nel turno-no della capolista, i rivali BigHeads incassano due punti con un 72 spaccato grazie alle reti di Perisic, Vazquez e soprattutto al bomber Higuain (nella foto da www.allon.it), al suo 24 centro in 24 giornate. Certo, il margine è ancora di assoluta tranquillità, e peraltro siamo pur sicuri che dopo questo stop la marcia dei prossimi campioni riprenderà speditamente, ma intanto chi sperava in un torneo aperto può dirsi soddisfatto. Proseguendo, al terzo posto altro zero dei Cops, anch'essi fermi a 65,5 e ora quasi raggiunti dai Cousins. E menomale i pisani, a segno con Icardi e Perotti, si fermano a 71,5, altrimenti l'aggancio poteva dirsi completato. Si preannuncia dunque una lotta serratissima per il gradino più basso del podio, lotta per la quale, peraltro, non vanno esclusi nemmeno T-Wolves, Beetles e Bears, perchè comunque non lontanissime. Gli avellinesi, col punto incassato grazie alla rete del difensore Helander, distano soltanto 4 punti dall'obiettivo minimo, mentre le due americane 5. Nulla di irrecuperabile, atteso che mancano ancora 13 turni alla fine del torneo, e tutto può succedere.
Top 11: Donnarumma, Helander, Barzagli, Murillo, Fernando, Perisic, Cuadrado, Perotti, Vazquez, Higuain, Dybala.

Classifica 24° Giornata

1) New Orleans Jazz 40 (0)
2) London BigHeads 35 (2)
3) Los Angeles Cops 25 (0)
4) Pisa Cousins 24 (1)
5) Avellino T-Wolves 21 (1)
6) Miami Beetles 20 (1)
7) Chicago Bears 20 (1)
8) Atene Patriots 19 (1)
9) Torino Drivers 17 (1)

giovedì 4 febbraio 2016

La lotta salvezza s'infiamma!

Incredibile ma vero. E' bastato chiamarli in causa con l'articolo della scorsa giornata e loro, puntuali come una cartella equitalia, rispondono alla grandissima incassando due punti dopo mesi di crisi profonda. E con questa doppietta dei piemontesi possiamo dire che la lotta salvezza è letteralmente esplosa, atteso che in soli 4 punti ci sono la bellezza di cinque squadre, due delle quali andranno in serie B. Mattatori tra gli scudettati il bomber Pazzini (nella foto da www.ballball.com) e la garanzia Borja Valero. E meno male che qualcosa in palio è rimasto, perchè altrimenti questo campionato sarebbe di una noia mortale. Difatti in vetta è già finita da tempo la lotta scudetto (ammesso sia mai iniziata), con i Jazz che continuano il loro campionato a parte e le inseguitrici che sgomitano solo per un posto sul podio. Tra queste, nota di merito dei Cousins, che portano a casa un punto con la rete di Icardi, avvicinandosi a due sole lunghezze dal terzo posto, occupato (per ora) ancora dai Cops, che invece confermano la crisi iniziata a dicembre incassando un altro zero.
Top 11: Szczesny, Barzagli, Rodriguez, Koulibaly, Soriano, Borja Valero, Pjanic, Cuadrado, Icardi, Belotti, Salah. 

Classifica 23° Giornata

1) New Orleans Jazz 40 (1)
2) London BigHeads 33 (0)
3) Los Angeles Cops 25 (0)
4) Pisa Cousins 23 (1)
5) Avellino T-Wolves 20 (0)
6) Miami Beetles 19 (1)
7) Chicago Bears 19 (1)
8) Atene Patriots 18 (0)
9) Torino Drivers 16 (2)

lunedì 1 febbraio 2016

C'erano una volta i Drivers...

C'erano una volta i Drivers, è questo il titolo più adatto per commentare il 22° turno di  fantalega. Difatti, appurato che lo scudetto è già dei Jazz, e che tra le altre nessuna brilla particolarmente, l'obiettivo deve puntare gioco forza la disastrosa situazione dei campioni in carica. Di chi la colpa? giocatori, allenatore? dirigenza? Non è dato sapere. Di sicuro non si era mai vista una squadra scudettata annaspare all'ultimo posto (soltanto 14 punti in 22 giornate) pochi mesi dopo la festa per il titolo. Comunque noi vogliamo credere che, anche con l'aiuto del mercato, il presidente dei torinesi vorrà tentarle tutte prima di sprofondare definitivamente nel baratro della serie B. In vetta come detto il titolo è praticamente già assegnato, con i Jazz che allargano ancora di più il divario con i rivali BigHeads, portando a 6 lunghezze il proprio vantaggio. Sugli scudi Insigne e Pogba, autori entrambi di gol e assist. Dietro un punto solo per i britannici, a segno con il solo Higuain, mentre al terzo posto da segnalare il ritorno dei Cops, i quali dopo un periodo di crisi riescono di nuovo a incassare 2 punti (con i gol di Bacca e Nainggolan) e così staccano i Cousins, fermi invece al palo. Zero punti poi anche per i T-Wolves, ora avvicinati da un trio composto da Bears, Patriots e Beetles. Tra queste, ottime le prestazioni delle prime due, che incassano due punti rispettivamente con le reti di Callejon e Morata i primi e Destro (nella foto presa da www.gazzetta.it), Pjanic e Berardi i secondi. Per contro, giornata in chiaroscuro per i Beetles, che non vanno oltre il punto con il gol di Niang. 
Top: Buffon, Lichtsteiner, Alex Sandro, Barzagli, Pogba, Pjanic, Nainggolan, Mertens, Morata, Insigne, Callejon.
NB: ATTENZIONE, PROSSIMO TURNO INFRASETTIMANALE, FORMAZIONI DA CONSEGNARE ENTRO LE 20:45 DI MARTEDI 02 FEBBRAIO 2016.

Classifica 22° Giornata

1) New Orleans Jazz 39 (2)
2) London BigHeads 33 (1)
3) Los Angeles Cops 25 (2)
4) Pisa Cousins 22 (0)
5) Avellino T-Wolves 20 (0)
6) Chicago Bears 18 (2)
7) Atene Patriots 18 (2)
8) Miami Beetles 18 (1)
9) Torino Drivers 14 (0)