lunedì 19 settembre 2022

Immobile si sblocca, i Cops no: altra sconfitta!

I tifosi, dopo la doppietta più assist del loro bomber Immobile (nella foto presa da www.goal.com) quasi si erano illusi di poter finalmente far festa, dopo diverse sconfitte. Ma non avevano fatto i conti con la stizza di Di Maria, protagonista in negativo per essersi fatto espellere al 39' del primo tempo dopo uno stupido fallo di reazione. Gli Swans, a segno con Pedro nel finale proprio su assist di Immobile, portano dunque a casa la vittoria con il minimo sforzo. Ai californiani, in caduta libera, resta ormai solo Siviglia dietro, poi sarà ultimo posto. In vetta continua la marcia trionfale di Torino, vittoriosa di misura (66 a 65,5...) su Pisa nonostante il rigore sbagliato da Biraghi. Della serie quando la Dea bendata ha deciso che tu devi vincere non c'è scusa o intoppo che tenga. Seguono Olbia e Atene a quota 10: i galluresi pareggiano zero a zero in quel di Orlando sebbene a segno con Giroud, mentre i greci vincono il match di alta classifica contro New Orleans, grazie a Milinkovic Savic e Nzola. Riassapora il sapore della vittoria anche London, che sbanca il mitico Sanchez Pizjuan di Siviglia: zero a uno il finale al 95' grazie al centravanti Ceesay. 

Risultati 5° Giornata - Classifica

Risultati: 
Orlando Youngers U23 - Olbia Dockers 0-0
Utrecht Swans - Los Angeles Cops 1-0
Siviglia Barbers 78 - London BigHeads 0-1
Pisa Cousins - Torino Drivers 0-1
Atene Patriots - New Orleans Jazz 1-0


Classifica: 
1) Torino Drivers 15
2) Olbia Dockers 10
3) Atene Patriots 10
4) New Orleans Jazz 9
5) Orlando Youngers U23 8
6) Utrecht Swans 7
7) London BigHeads 4
8) Pisa Cousins 4
9) Los Angeles Cops 3
10) Siviglia Barbers 78 1


martedì 13 settembre 2022

Abisso London: mai così male nella storia!

Oltre a essere la società più titolata della Fantalega con cinque scudetti, è una delle più antiche se non la più antica in assoluto. Si narra che già ai tempi dei Sumeri i primi Guinazù facevano capolino sul Tamigi. E in tutti questi secoli nessuno aveva mai visto una partenza così disastrosa: un punto soltanto in quattro giornate e ultimo posto in classifica, in condivisione con Siviglia che però almeno ha l'attenuante di essere una matricola. A banchettare a Wembley stavolta sono i parimenti blasonati Swans, ai quali basta un gol del difensore Demiral e due assist di Pereyra per portare a casa i tre punti. Gli spagnoli invece perdono in trasferta a Torino un match già in partenza impossibile, ingiocabile, vista lo stato di forma della capolista. Alla fine è arrivata una sconfitta tutto sommato onorevole, frutto delle reti di Arnautovic e doppio Beto. Con questa quarta vittoria in quattro giornate i piemontesi sono dunque primi a punteggio pieno, seguiti da Jazz e Dockers. Gli americani, autori di un'altra prova gagliarda condita dalle reti di un super Dybala (nella foto di www.giallorossi.net), Bremer, Luis Alberto e Brozovic, mentre più fortunosi i galluresi, considerato che i tre punti arrivano grazie all'errore dal dischetto del trequartista avversario Pellegrini. A oggi gli americani paiono - più di tutti - gli unici a poter provare a contrastare il predominio sabaudo. Sarà così? Seguono a quota 7 punti un duo formato da Patriots e Youngers U23, con i giovani americani che battono a domicilio i Cops grazie alle reti di Raspadori e Frattesi. 

Risultati 4° Giornata - Classifica

Risultati:
Olbia Dockers - Atene Patriots 1-0
New Orleans Jazz - Pisa Cousins 3-0
Torino Drivers - Siviglia Barbers 78 2-1
London BigHeads - Utrecht Swans 0-1
Los Angeles Cops - Orlando Youngers U23 1-2


Classifica:
1) Torino Drivers 12 
2) New Orleans Jazz 9
3) Olbia Dockers 9
4) Orlando Youngers U23 7
5) Atene Patriots 7
6) Utrecht Swans 4
7) Pisa Cousins 4
8) Los Angeles Cops 3
9) London BigHeads 1
10) Siviglia Barbers 78 1

martedì 6 settembre 2022

Locomotiva Torino: è triplete!

 

Ed è triplete, tre su tre. Parliamo ovviamente della schiacciasassi Torino, unica formazione a punteggio pieno dopo tre giornate. Per i piemontesi questa Fantalega si è subito trasformata in una passeggiata di salute, tutto gira a meraviglia e i gol piovono anzi grandinano. A segno stavolta Arnautovic (doppietta) e Vlasic, per un 1-2 a domicilio in quel di Utrecht. E pensare che ci sarebbe in teoria il rigore sbagliato da Jovic, ma quando sei un carro armato non ti ferma certo un sassolino. Al secondo posto, con due vittorie e un pareggio, gli Atene Patriots. Per i greci è la conferma del cambiamento di un trend negativo partito già lo scorso anno con la conquista di un posto sul podio. Nella vittoria all'Arena Garibaldi di Pisa si segnala la prestazione incredibile del portiere Maignan (nella foto presa da www.calciotoday.it), che è valsa un 8 in pagella decisivo per la vittoria finale forse ancor più del gol di Caputo. Per i toscani si segnala il primo gol di Lammers. Seguono, a quota 6, con due vittorie e una sconfitta, Olbia e New Orleans. I terranovesi vincono di misura la partita con Los Angeles, nonostante Leao in panchina, mentre gli americani sbancano Siviglia 1-2 con le reti di Brozovic nel primo tempo e Dzeko nel finale. Pareggio infine tra Orlando U23 e London, con gli inglesi che pensavano di aver vinto dopo le realizzazioni di Mazzocchi, Bastoni e del gioiello Kvaratskhelia, ma non avevano fatto i conti con Hojlund, giovanissimo talento dal gol facile che nel posticipo rimette tutto in parità. 

Risultati 3° Giornata - Classifica

Risultati: 
Los Angeles Cops - Olbia Dockers 0-1
Orlando Youngers U23 - London BigHeads 2-2
Utrecht Swans - Torino Drivers 1-2
Siviglia Barbers - New Orleans Jazz 1-2
Pisa Cousins - Atene Patriots 0-1


Classifica:
1) Torino Drivers 9
2) Atene Patriots 7
3) Olbia Dockers 6
4) New Orleans Jazz 6
5) Orlando Youngers 4
6) Pisa Cousins 4
7) Los Angeles Cops 3
8) Utrecht Swans 1
9) London BigHeads 1
10) Siviglia Barbers 1

venerdì 2 settembre 2022

Torino non ha proprio rivali: è vetta solitaria!


C'è soltanto una squadra a punteggio pieno dopo due giornate, e quella squadra non poteva che essere la corazzata delle corazzate: i Torino Drivers. Vincono ancora infatti i sabaudi, gli unici a quota 6 punti dopo due match, seguiti a ruota da Atene e Pisa. Protagonista inatteso il centrocampista Koopmaneirs (nella foto presa da www.giallorossi.net), autore addirittura di una tripletta. Facciamo veramente fatica a immaginare chi o cosa potrà fermare la locomotiva piemontese nel suo viaggio verso il titolo. A quota 4 punti, come detto, seguono Atene e Pisa. I greci superano di misura gli sfortunati Barbers, mentre i toscani vincono al Nespoli contro un Olbia rimaneggiata. Zero a due il finale al 90' grazie alla rete di Barella. Vincono anche le due americane New Orleans e Los Angeles, rispettivamente contro Utrecht tra le mura amiche e contro London a domicilio. Gli inglesi a zero punti dopo due giornate: forse non accadeva da 77 anni. 

Risultati 2° Giornata - Classifica

Risultati:
Olbia Dockers - Pisa Cousins 0-2 
Atene Patriots - Siviglia Barbers 2-1
New Orleans Jazz - Utrecht Swans 2-1
Torino Drivers - Orlando Youngers U23 2-1
London BigHeads - Los Angeles Cops 0-1 


Classifica:
1) Torino Drivers 6
2) Atene Patriots 4
3) Pisa Cousins 4
4) Orlando Youngers U23 3
5) Los Angeles Cops 3
6) Olbia Dockers 3
7) New Orleans Jazz 3
8) Utrecht Swans 1
9) Siviglia Barbers 1
10) London BigHeads 0

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.