lunedì 25 settembre 2017

Campionato equilibratissimo, comandano gli Swans!

Un campionato così equilibrato non lo si vedeva da anni. Forse non lo si è mai visto. Otto formazioni in soli quattro punti, poi il vuoto e le due cenerentole Bears - Patriots. In vetta, dopo anni di pausa, ci sono gli Utrecht Swans, che tornano a dominare la Fantalega grazie ad un'altra vittoria, stavolta sui Bigheads. Mattatore tra gli olandesi il bomber Dybala (nella foto da www.vanityfair.it), autore di un'altra doppietta, per complessivi 10 gol. Dietro la capolista, a - 2 dalla vetta, un gruppetto formato dai Drivers (0-0 sfortunatissimo con i Lawyers, causa rigore sbagliato da Gomez), Cousins (ancora vincenti grazie a super Immobile) e Jazz, che perdono il trono dopo la ripassata subìta dai Barmen (2-0 con Dzeko, Callejon e Zapata a segno). Al quinto posto buona prestazione dei Cops, i quali battono i Patriots 2-0 con le reti di Pjanic e Insigne. Segue, a quota 9, il trio Barmen - Bigheads - Lawyers, poi il vuoto sino al misero punticino dei Bears e allo zero dei Patriots. 
Top 11: Strakosha, Ghoulam, Alex Sandro, Fazio, Chiesa, Pjanic, Torreira, Cuadrado, Immobile, Dzeko, Dybala. 

Risultati 6° Giornata - Classifica

Risultati 6° Giornata:
San Diego Barmen - New Orleans Jazz 2-0
Lodè Lawyers - Torino Drivers 0-0
Atene Patriots - Los Angeles Cops 0-2
London BigHeads - Utrecht Swans 1-2
Pisa Cousins - Chicago Bears 2-0

Classifica:
1) Utrecht Swans 13
2) Pisa Cousins 11
3) Torino Drivers 11
4) New Orleans Jazz 11
5) Los Angeles Cops 10
6) San Diego Barmen 9
7) Lodè Lawyers 9
8) London Bigheads 9
9) Chicago Bears 1
10) Atene Patrios 0

giovedì 21 settembre 2017

Scorpacciata Drivers, ma in testa ci vanno i soliti Jazz

Il quinto turno di fantalega riporta la chiesa al centro del villaggio, ovverosia i New Orleans Jazz in testa alla classifica. L'undici di Gianni Sarri vince infatti il match con i Lawyers e, grazie anche al passo falso dei BigHeads (il secondo consecutivo dopo tre vittorie filate), prende possesso del trono, come del resto da due anni a questa parte. I veri mattatori di giornata sono però i Torino Drivers, che raggiungono l'incredibile punteggio di 93,5 grazie a Ilicic (nella foto da www.fantagazzetta.com), De Paul, Lasagna, Gomez (2) e Belotti. Roba da stropicciarsi gli occhi. Il cambio dirigenziale avvenuto questa estate (l'arrivo di un nuovo Direttore Generale dall'irpinia) sta iniziando a dare i suoi frutti, e se il buongiorno si vede dal mattino sarà un'annata ricchissima di soddisfazioni. Dietro le due big del torneo buone le partite degli Swans (vittoriosi di misura sui derelitti Patriots) e dei Cousins, gagliardi nel fermare i Cops sul 2-2 con un 72 spaccato incamerato con un gol (Icardi) e tanta magia. Nota di merito anche per i Barmen, protagonisti anch'essi di una grandissima partita condita dalla doppietta di Dzeko e dai gol di Kessie e Callejon, per un perentorio 3-0 che mette ulteriormente in crisi i Bears. 
Top 11: Puggioni, Koulibaly, Rodriguez, Caldara, Ilicic, Kessie, Ljajic, Laxalt, Gomez, Dzeko, Petagna. 


6° Giornata:
San Diego Barmen - New Orleans Jazz
Lodè Lawyers - Torino Drivers 
Atene Patriots - Los Angeles Cops
London Bigheads - Utrecht Swans
Pisa Cousins - Chicago Bears 

Risultati 5° Giornata - Classifica

Risultati 5° giornata:
Chicago Bears - San Diego Barmen 0-3
Los Angeles Cops - Pisa Cousins 2-2
Utrecht Swans - Atene Patriots 1-0
New Orleans Jazz - Lodè Lawyers 2-0
Torino Drivers - London BigHeads 5-2

Classifica:
1) New Orleans Jazz 11
2) Torino Drivers 10
3) Utrecht Swans 10
4) London Bigheads 9
5) Pisa Cousins 8
6) Lodè Lawyers 8
7) Los Angeles Cops 7
8) San Diego Barmen 6
9) Chicago Bears 1
10) Atene Patriots 0

lunedì 18 settembre 2017

I Jazz fermano la capolista!

Dopo tre vittore consecutive la capolista BigHeads perde la prima partita dell'anno. Gli inglesi infatti trovano insormontabile l'ostacolo Jazz, anche perché incappano nella super prestazione del bomber di casa Mertens (nella foto da www.quotidiano.net), autore di una tripletta. Con questi 3 punti gli americani accorciano ad un solo punto dalla vetta, insieme ai Lawyers (un punto nel pareggio con i Bears), a riprova che anche quest'anno chi vorrà il titolo dovrà fare i conti con l'undici di Mr. Gianni Sarri. Dietro le prime tre si attesta un gruppetto di tre formazioni a quota sette punti, formato da Swans (vincitori contro i Drivers con un 78 spaccato grazie alla tripletta di Dybala), Cousins (anche loro vincitori contro la cenerentola Patriots) e gli stessi Drivers. Ottima prestazione anche per i Cops nel derby della california con i San Diego Barmen, davvero sfortunati. I baristi infatti siglano quattro reti con Dzeko (2), Nainggolan e Callejon, ma non bastano per superare i Cops, che vincono 4-3 con le realizzazioni di Kalinic (2), Skriniar e Insigne.
Top 11: Handanovic, Skriniar. Ghoulam, Masiello, Chiesa, Nainggolan, Barella, Joao Pedro, Mertens, Dzeko, Kalinic.

5° Giornata:
Chicago Bears - San Diego Barmen
Los Angeles Cops - Pisa Cousins
Utrecht Swans - Atene Patriots
New Orleans Jazz - Lodè Lawyers
Torino Drivers - London Bigheads

Risultati 4° Giornata - Classifica

Risultati 4° Giornata:

Utrecht Swans - Torino Drivers 3-2
San Diego Barmen - Los Angeles Cops 3-4
Lodè Lawyers - Chicago Bears 1-1
Atene Patriots - Pisa Cousins 1-2
London BigHeads - New Orleans Jazz 0-2

Classifica:
1) London BigHeads 9
2) New Orleans Jazz 8
3) Lodè Lawyers 8
4) Utrecht Swans 7
5) Pisa Cousins 7
6) Torino Drivers 7
7) Los Angeles Cops 6
8) San Diego Barmen 3
9) Chicago Bears 1
10) Atene Patriots 0

lunedì 11 settembre 2017

Ancora BigHeads: e sono tre!

Ancora BigHeads, sempre e soltanto BigHeads! Ebbene si, signore e signori, la protagonista di questa prima parte di fantalega  è la squadra d'oltremanica, che ingrana la terza vittoria in altrettante partite. A subire la forza dell'undici di Mr. Michele Pecchia stavolta sono i Chicago Bears, che peraltro avevano pure fatto una partita buonissima (due punti con i gol di Perisic e Luis Alberto). Protagonisti stavolta Zelinski, Simeone e Sau (nella foto da www.goal.com), autori di una rete a testa, ma a colpire è soprattutto la solidità e l'organizzazione di gioco. Dietro la capolista troviamo due squadre a 7, ossia Drivers (vittoriosi sui Patriots per 2-1 grazie a Veretout) e Lawyers (di misura sui Cops con le reti di Higuain e Iago Falque). Al quarto posto invece troviamo i campioni in carica Jazz, autori di un'altra prestazione così così ma salvati - ancora una volta - dalla fortuna (66 spaccato, e sono tre su tre!), seguiti dal duo Cousins-Swans a quota quattro. I toscani paiono aver ingranato le marce alte, anche grazie ai propri bomber Icardi e Immobile, mentre agli olandesi non è bastato super Dybala stavolta per vincere. Restano ferme a tre invece Cops e Barmen, già in crisi, come del resto le ultime due Bears e Patriots, alla terza sconfitta consecutiva.
Top 11: Sirigu, Koulibaly, Gaspar, De Vrij, Perisic, Veretout, Iago Falque, Luis Alberto, Immobile, Dybala, Callejon. 

4° Giornata:
Utrecht Swans - Torino Drivers
San Diego Barmen - Los Angeles Cops
Lodè Lawyers - Chicago Bears 
Atene Patiots - Pisa Cousins
London Bigheads - New Orleans Jazz

Risultati 3° Giornata - Classifica

Risultati 3° Giornata:
Chicago Bears - London BigHeads 2-3
Los Angeles Cops - Lodè Lawyers 1-2
New Orleans Jazz - Utrecht Swans 1-1
Torino Drivers - Atene Patriots 2-1
Pisa Cousins - San Diego Barmen 3-0

Classifica:
1) London BigHeads 9
2) Torino Drivers 7
3) Lodè Lawyers 7
4) New Orleans Jazz 5
5) Pisa Cousins 4
6) Utrecht Swans 4
7) Los Angeles Cops 3
8) San Diego Barmen 3
9) Chicago Bears 0
10) Atene Patriots 0

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.