lunedì 29 maggio 2017

Scudetto Jazz: esplode la festa!

I New Orleans Jazz si aggiudicano, per la seconda volta, la fantalegadeilegosi. Indiscussi protagonisti di una cavalcata a dir poco trionfale, gli americani vincono infatti anche l'ultimo turno con le reti di Perotti, Insigne, Mertens e Zapata, e mettono definitivamente in ghiaccio un trofeo che, a parer di tutti, era strasicuro anche mesi fa. Troppo il divario tra i campioni e i rivali Cops, che hanno provato il tutto per tutto anche in extremis (con i gol di Gomez, Hamsik e J. Pedro), senza però impensierire minimamente la capolista, così sicura del titolo che già dal primo pomeriggio le strade della città della Louisiana erano già bardate a festa. Al terzo posto si confermano i T- Wolves, indubbiamente protagonisti di un ottimo campionato condito da alcune valorizzazioni come il difensore goleador Conti e l'attaccante Belotti. Seguono al quarto posto i Cousins, che chiudono con un punto per colpa dei 5 gol incassati dal portiere di riserva Pegolo, gol che hanno di fatto annullato le reti di Dybala e Iago Falque. Al quinto posto ex aequo tra Patriots e BigHeads, con i primi che incamerano due punti proprio all'ultimo giro agguantando a quota 48 i greci, fermi invece a uno per aver giocato in dieci uomini. Passando ora alle note dolenti, solo settimo posto per i Drivers, formazione che nel mese di agosto, a mercato chiuso, veniva indicata come sicura protagonista considerato l'attacco atomico messo a disposizione di Mr. Giacomo Oddo (Higuain, Mandzukic, Kalinic, Bacca etc.). Nulla di più errato, a conferma del fatto che nel gioco del fantacalcio l'ingrediente principe è e rimane uno solo: il culo. E a proposito di culo di sicuro le ultime due Chicago e Sarajevo non ne hanno avuto, visto che gli americani chiudono con un altro zero nonostante la rete di Bahebeck, mentre gli slavi rovinano i bonus creati con le reti di Perisic, Nestorovski e Krunic giocando ancora una volta in dieci. 
Top 11: Audero, Ferrari, Ceccherini, Koulibaly, Perisic, Gomez, Hamsik, Mertens, Insigne, Dzeko. 

Classifica Finale

1) New Orleans Jazz 66 (2)
2) Los Angeles Cops 65 (2)
3) Avellino T-Wolves 56 (1)
4) Pisa Cousins 51 (1)
5) London BigHeads 48 (2)
6) Atene Patriots 48 (1)
7) Torino Drivers 47 (1)
8) Chicago Bears 35 (0)
9) Sarajevo Beetles 26 (1)

martedì 23 maggio 2017

Cops rispediti al mittente!

I Cops ci hanno provato in tutte le maniere, con ogni mezzo, in tutti i modi. Nulla da fare, i N.O. Jazz sono i più forti e si avviano "meritatamente" verso il secondo titolo della loro storia. I californiani, infatti, in occasione del penultimo turno, hanno tentato il colpaccio andando a segno cinque volte con Salah(2), Gomez, Deulofeu e persino Koulibaly, ma non sono riusciti a recuperare praticamente nulla alla capolista, che con soli tre gol (doppio Mertens e Insigne) ha pareggiato lo score della rivale. Una prova di forza incredibile quella della corazzata della Louisiana, protagonista di una cavalcata a dir poco trionfale. E tra i tifosi giustamente s'inizia a preparare la coreografia della festa. Al terzo posto giornata-no dei T-Wolves, fermi a zero ma ormai troppo lontani per esser acciuffati dai Cousins, che peraltro non vanno oltre il punticino per colpa di una sciagurata autorete di Borriello. Un punto a testa lo incassano anche Patriots e Drivers, il che nulla cambia alla loro classifica, mentre i BigHeads ne portano a casa due grazie ad un'altra gran prestazione di Dzeko (nella foto da www.radiogol24.it), oltre alla rete di Ljajic e ben 3 assist (Lirola, Caprari, Strootman). In coda tornano a far punti i Bears, i quali vanno a segno con Thereau, Matri, Politano e Muriel ma non riescono a scollinare quota 72 causa l'incredibile rissa, e conseguente espulsione, che ha visto coinvolti due compagni di squadra (!) Muriel e Danilo. Roba da matti in un'annata già particolare di suo. 
Top 11:   Buffon, Koulibaly, Alex Sandro, Caldara, Mertens, Gomez, Politano, Freuler, Dzeko, Dybala, Salah. 

Classifica 37° Giornata

1) New Orleans Jazz 64 (3)
2) Los Angeles Cops 63 (3)
3) Avellino T-Wolves 55 (0)
4) Pisa Cousins 50 (1)
5) Atene Patriots 47 (1)
6) Torino Drivers 46 (1)
7) London BigHeads 46 (2)
8) Chicago Bears 35 (1)
9) Sarajevo Beetles 25 (0)

lunedì 15 maggio 2017

Ancora Jazz: mani sullo scudetto!

I Jazz allungano le mani sul secondo scudetto consecutivo. E' questo, in buona sostanza, il risultato della 36° giornata di Fantalega. Nel momento decisivo gli americani sfoderano infatti un'altra gran prestazione, condita dalle reti di Mertens (25° gol) e Insigne, le quali fruttano due punti, a differenza dei Cops che si fermano a uno con la realizzazione di Deulofeu.  A 180' dal termine dunque pare veramente difficile ipotizzare un ribaltamento delle attuali posizioni, anche perché i californiani sono in netto, nettissimo calo dopo lo sforzo per raggiungere la vetta. Anzi, gli stessi farebbero bene a guardarsi le spalle, perché potrebbero addirittura perdere anche il secondo posto, visto che anche i T-Wolves sembrano più lucidi e preparati fisicamente per questo rush finale. Non a caso, oltre alla capolista, l'unica squadra in grado di incamerare due punti è proprio quella campana, con la doppietta di un ritrovato Destro (nella foto da www.radiogol24.it), l'ottava rete del difensore goleador Conti (record!) e l'undicesima (record!) di Nainggolan. Certo, 5 punti non sono pochi, ma nulla è precluso quando hai tanti campioni in grado di fare la differenza. Tolte le squadre di vertice, si registra una vera e propria ecatombe di punti, eccezion fatta per i Cousins, che riescono a realizzare un punto con il gol di Keità. Tutte le altre invece, per un motivo o per un altro, restano ferme a zero. 
Top 11: Consigli, Conti, Ghoulam, Isla, Mertens, Nainggolan, Jorginho, Cristante, Insigne, Keità, Destro. 

Classifica 36° Giornata

1) New Orleans Jazz 61 (2)
2) Los Angeles Cops 60 (1)
3) Avellino T-Wolves 55 (2)
4) Pisa Cousins 49 (1)
5) Atene Patriots 46 (0)
6) Torino Drivers 45 (0)
7) London BigHeads 42 (0)
8) Chicago Bears 34 (0)
9) Sarajevo Beetles 25 (0)

lunedì 8 maggio 2017

Riscatto Jazz: primo posto riagguantato!

35° turno di fantalega all'insegna dei Jazz. La formazione a stelle e strisce infatti gioca una una super partita, segna quattro reti con Insigne, Felipe Anderson e la doppietta del solito Mertens (nella foto da www.vocedinapoli.it), incassando tre punti fondamentali per riagguantare in vetta i Cops, fermi a un punto. A tre giornate dalla fine dunque mini volata tra le due squadre d'oltreoceano, anche perché i t-wolves si fermano ad un punto dopo l'ottima prestazione della scorsa giornata,abbandonando la pazza idea di avvicinarsi al duo di testa. Al 4° posto buon punto dei Cousins, a segno con Pasalic e Keità, i quali da oggi devono guardarsi le spalle dai Patriots, a segno con Immobile (2), Croce e Verdi e ora al quinto posto solitario avendo superato i Drivers, fermi a zero per colpa dell'errore dal dischetto di Kalinic. Da segnalare poi l'ottima prestazione dei BigHeads, i quali portano a casa tre ottimi punti con la doppietta di Dzeko e le reti di De Vrij e Ljajic. E pensare che potevano essere addirittura quattro, se non fosse che Mr. Michele Iachini ha relegato Quagliarella in panca. In coda un punto a testa anche per Chicago e Sarajevo. I primi ringraziano Politano (gol e assist), mentre gli slavi vanno a segno con Lulic e Perica ma annullano quanto di buono creato giocando in dieci uomini,
Top 11: Consigli, Pasqual, Ghoulam, Rossettini, Mertens, Politano, Lulic, Ljajic, Dzeko, Immobile, Keità. 

Classifica 35° Giornata

1) New Orleans Jazz 59 (3)
2) Los Angeles Cops 59 (1)
3) Avellino T-Wolves 53 (1)
4) Pisa Cousins 48 (1)
5) Atene Patriots 46 (2)
6) Torino Drivers 45 (0)
7) London BigHeads 42 (3)
8) Chicago Bears 34 (1)
9) Sarajevo Beetles 25 (1)

lunedì 1 maggio 2017

Pari in vetta: Avellino si avvicina!

Pareggio in vetta tra Los Angeles e New Orleans, e dunque tutto immutato a 4 giornate dal termine. Tra le due pretendenti al titolo sono però gli americani della Louisiana a recriminare, visto che soltanto mezzo punto non consente di centrare quota 72 e rosicchiare così ai Cops uno dei due punti di ritardo. I californiani invece pagano a carissimo prezzo la prestazione da film horror di Astori (3 in pagella!), il quale rovina quanto di buono creato da Schick e Joao Pedro. Altra grande prestazione invece per i T-Wolves, che accorciano a - 4 dal secondo posto con la doppietta di Destro (nella foto da www.calciomercato.com) e le reti di Birsa e Conti. Per gli avellinesi terza domenica di fila con almeno due punti, a conferma della sensazione che l'idea di agguantare le due davanti è tutt'altro che tramontata. Al quarto posto giornata nerissima per i Cousins, fermi a zero causa rigore sbagliato da Simeone, peraltro schierato all'ultimo momento al posto di Keità Balde. Ora i toscani sentono il fiato sul collo dei Drivers, i quali aggiungono un punticino con il gol di Dani Alves, ma iniziano a sentire anche il fiato dei Patriots, ossia della squadra più in forma del momento. Gli ateniesi si confermano infatti dopo il clamoroso exploit di domenica scorsa (4 punti) e, con le reti di Peluso e Callejon, accorciano rispettivamente a - 1 dai piemontesi e -3 dai toscani. In coda da segnalare il punto dei BigHeads, ormai virtualmente salvi perché a +6 sui Bears, fermi anche stavolta a zero. Chiudono la classifica lontanissimi a quota 24 i Beetles, stavolta però a segno con Basta e autori di una prova da due punti, come non accadeva da tempo. 
Top 11: Strakosha, Paletta, Conti, Basta, Freuler, Joao Pedro, Pjanic, Birsa, Destro, Schick, Callejon.

Classifica 34° Giornata

1) Los Angeles Cops 58 (1)
2) New Orleans Jazz 56 (1)
3) Avellino T-Wolves 52 (2)
4) Pisa Cousins 47 (0)
5) Torino Drivers 45 (1)
6) Atene Patriots 44 (2)
7) London BigHeads 39 (1)
8) Chicago Bears 33 (0)
9) Sarajevo Beetles 24 (2)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.