domenica 24 dicembre 2017

Risultati Champions League

Risultati Champions League:

GIRONE A
London Bigheads - Los Angeles Cops 1-2
Utrecht Swans - New Orleans Jazz 0-3

GIRONE B
Torino Drivers - Lodè Lawyers 2-3
Pisa Cousins - Chicago Bears 1-1

Ai Cousins la sfida al vertice: altra fuga?

La capolista Pisa Cousins vince 1-0 lo scontro al vertice con gli Swans grazie alle reti di Cacciatore, Benatia (nella foto presa www.gazzamercato.it) e Immobile. E' questa la notizia di apertura di tutti i giornali di fantalega. La forza dei toscani è anche questa, d'altronde. Icardi fa le bizze? No problem, ci sono i difensori goleador. Gli olandesi invece pagano a carissimo prezzo alcune discutibili scelte di formazione, che lasciano in 9 uomini l'allenatore. La seconda piazza è da oggi dunque proprietà dei BigHeads, ancora vittoriosi di misura stavolta sui Barmen. Gli inglesi stanno stupendo per gioco e continuità: saranno loro gli antagonisti scudetto? Pareggio 2-2 invece per l'altra big, ovvero Torino. I piemontesi vengono fermati dai Cops nonostante un Barak (doppietta) in formato extralusso. Ottime vittorie infine per New Orleans su Chicago e di Lodè su Atene. 

Risultati 18° Giornata - Classifica

Risultati:
Pisa Cousins - Utrecht Swans 1-0
Chicago Bears - New Orleans Jazz 1-3
Lodè Lawyers - Atene Patriots 3-0
Los Angeles Cops - Torino Drivers 2-2
San Diego Barmen - London BigHeads 0-1

Classifica:
1) Pisa Cousins 34
2) London BigHeads 30
3) Torino Drivers 28
4) Utrecht Swans 28
5) Lodè Lawyers 26
6) New Orleans Jazz 26
7) Los Angeles Cops 25
8) Chicago Bears 21
9) San Diego Barmen 17
10) Atene Patriots 10

giovedì 21 dicembre 2017

Tempo di sorteggi!

Ieri, in occasione della tradizionale riunione prenatalizia tra megadirettori, con tanto di panettoni d'oro 24 carati e champagne riserva 1612, si è svolto il sorteggio di coppa. Sia per la più prestigiosa Champions, che partirà subito, che per la meno affascinante Coppa Italia, che invece si giocherà a partire dal 10 marzo 2018. Questi intanto i gironi di Champions usciti dall'urna: 
GIRONE A: Utrecht Swans, London BigHeads, L. Angeles Cops, Atene Patriots, N. Orleans Jazz
GIRONE B: Pisa Cousins, Torino Drivers, Lodè Lawyers, San Diego Barmen, Chicago Bears 
Seguiranno aggiornamenti con il calendario degli scontri.  

lunedì 18 dicembre 2017

Drivers da urlo: capolista ko e vetta a un passo!

La 17° giornata conferma il trend del periodo: i Torino Drivers sono la squadra più in forma del momento. Stavolta a farne le spese è stata addirittura la capolista Pisa, messa sotto grazie alla doppietta di Ilicic (nella foto da www.ecodibergamo.it), da sommare al gol di Barak. I toscani, da par loro, un gol con il solito Icardi lo avevano anche realizzato, ma non è bastato per scollinare quota 72. Ora i piemontesi seguono a sole 4 lunghezze dal primato, e vista la particolare forma viene difficile non pensare ad un aggancio nel giro di poche settimane. Ad aggravare poi la loro giornata-no dei nerazzurri ci si sono messi pure gli altri inseguitori, ossia Utrecht e London. Gli olandesi infatti accorciano addirittura a -3 dalla vetta vincendo contro San Diego (reti di M. Savic e rigore parato da Viviano), mentre i britannici superano Lodè 2-0 (realizzazioni di Mandzukic e Koulibaly) e vedono la vetta a soli 4 punti. Nel derby a stelle e strisce invece vittoria di misura per Los Angeles, che batte 2-1 New Orleans grazie alle prestazioni di Pjanic e Budimir, mentre la sfida tra Bears e Patriots è appannaggio dei primi, i quali vanno in rete con Luis Alberto e Matri confermando la netta ripresa dopo una prima fase di torneo a dir poco insufficiente.
Top 11: Viviano, Koulibaly, Romulo, Caceres, Milinkovic Savic, Ilicic, Pjanic, Hamsik, Mandzukic, Icardi, Budimir. 

Risultati 17° Giornata - Classifica

Risultati:
New Orleans Jazz - Los Angeles Cops 1-2
Atene Patriots - Chicago Bears 0-1
Utrecht Swans - San  Diego Barmen 1-0
London BigHeads - Lodè Lawyers 2-0
Torino Drivers - Pisa Cousins 2-1

Classifica:
1) Pisa Cousins 31
2) Utrecht Swans 28
3) London BigHeads 27
4) Torino Drivers 27
5) Los Angeles Cops 24
6) Lodè Lawyers 23
7) New Orleans Jazz 23
8) Chicago Bears 21
9) San Diego Barmen 17
10) Atene Patriots 10

mercoledì 13 dicembre 2017

Festa Atene: prima vittoria!

La 16° giornata di Fantalega vede finalmente festeggiare gli Atene Patriots, alla loro prima vittoria in questa tribolatissimo torneo. A farne le spese i London Bigheads, superati con un netto 2-0 grazie alle reti di Paloschi e Pavoletti (nella foto presa da www.sardegnasport.com). Grande festa dunque per la tifoseria ellenica, con Mr. Giuseppe Mihajlovic finalmente portato in trionfo dopo mesi di critiche. In vetta altro stop per la capolista Pisa, questa volta sfortunatamente bloccata sullo 0-0 dai Jazz per solo mezzo punto. Stessa sorte per i Cops, che si fermano a 65.5 e pareggiano con i Bears. Ottime vittorie invece per Lawyers e Drivers. I lodeini battono gli Swans con la doppietta di Quagliarella, mentre i piemontesi sconfiggono i Barmen grazie alle reti di Ilicic e Barak, ma grazie anche alla Dea bendata che fa fermare gli americani a 71.5 nonostante la doppietta di Bonaventura. 
Top 11: Handanovic, Chiellini, Romulo, Kolarov, Barak, Ilicic, Luis Alberto, Bonaventura, Paloschi, Quagliarella, Cerci. 

Risultati 16° Giornata - Classifica

Risultati: 
Los Angeles Cops - Chicago Bears 0-0
Lodè Lawyers - Utrecht Swans 2-0
Pisa Cousins - New Orleans Jazz 0-0
San Diego Barmen - Torino Drivers 1-2
Atene Patriots - London BigHeads 2-0

Classifica:
1) Pisa Cousins 31
2) Utrecht Swans 25
3) London Bigheads 24
4) Torino Drivers 24
5) Lodè Lawyers 23
6) New Orleans Jazz 23
7) Los Angeles Cops 21
8) Chicago Bears 18
9) San Diego Barmen 17
10) Atene Patriots 10

martedì 5 dicembre 2017

Clamorosamente Chicago: capolista annientata!

Clamoroso al Cibali si diceva una volta, per commentare imprese sportive impreviste e imprevedibili. Perché che Chicago battesse Pisa era davvero improbabile, per non dire utopico. Gli americani di Mr. Tony Di Francesco confermano però un'altra regola non scritta del calcio, ossia che a differenza di altri sport in quello più amato dagli italiani l'impossibile - a volte - diventa realtà. La vittoria ha un nome ben preciso: Ivan Perisic (nella foto da www.sky.sport.it), croato di Spalato e mattatore con una tripletta monstre, da sommare alle reti di Pandev e Pellegrini. Per i toscani inutili quindi il rigore parato da Alisson e le reti del solito Icardi e di Chiesa. Le notizia comunque non sono tutte negative per la capolista, visto che alle spalle nessuna delle rivali (si fa per dire) vince. Utrecht e London pareggiano 2-2, lasciando praticamente invariato l'enorme divario di punti. Agli olandesi basta un gol di Milinkovic Savic per scollinare quota 72, mentre agli inglesi non sono sufficienti le reti di Joao Pedro, Simeone e ben 4 assist per raggiungere quota 78. New Orleans invece addirittura perde con San Diego, a segno con Zapata, N'Kolou, Bonaventura e Dzeko, mentre Torino pareggia con Lodè. In chiusura Los Angeles batte nettamente Atene, per l'ennesima volta ferma a zero. 
Top 11: Alisson, N'Kolou, Skriniar, Kolarov, Bonaventura, Jankto, Perisic, Chiesa, Icardi, Higuain, Dzeko.

Risultati 15° Giornata - Classifica

Risultati:
New Orleans Jazz - San Diego Barmen 1-3
Torino Drivers - Lodè Lawyers 2-2
Los Angeles Cops - Atene Patriots 3-0
Utrecht Swans - London Bigheads 2-2
Chicago Bears - Pisa Cousins 4-2

Classifica:
1) Pisa Cousins 30
2) Utrecht Swans 25
3) London BigHeads 24
4) New Orleans Jazz 22
5) Torino Drivers 21
6) Lodè Lawyers 20
7) Los Angeles Cops 20
8) San Diego Barmen 17
9) Chicago Bears 17
10) Atene Patriots

martedì 28 novembre 2017

Riscossa BigHeads: la cura del fantasma funziona!

Una cosa è certa: la cura fantasma funziona. Sono i risultati positivi a confermarlo. Ovviamente ci riferiamo ai rinati BigHeads, nuovamente vittoriosi dopo l'exploit di domenica scorsa. Tutto pare per merito del fantasma che aleggia nei magazzini del  centro di allenamento del team d'oltremanica. Si dice infatti che, dopo un periodo di palese appannamento, lo storico coach inglese Michele Pecchia abbia provato la carta della disperazione, e il consiglio proveniente dall'aldilà (mollare per una settimana il timone della barca per farla tornare in rotta) ha avuto risultati eccezionali: due vittorie, in scioltezza. E piani alti riconquistati. In gol Mandzukic, Inglese (2) ed El Shaarawy, e Drivers battuti seccamente 3-0. Ora in soli 4 punti si accalcano diverse squadre, tutte pronte alla lotta per il secondo posto (il primo come detto è andato). A quota 24, secondi per ora, ci sono gli Swans, che non vanno oltre lo 0-0 con la cenerentola Patriots. A -1 i predetti bigheads, a -2 i Jazz, vittoriosi sui Lawyers con i gol di De Vrij e Cristante, e a 20 i Drivers. Dal 6° al 10° posto si gioca in pratica un altro torneo, quelle delle squadre più scarse. Per ora in testa Lodè, seguita al secondo posto da Los Angeles a quota 17, San Diego e Chicago a 14, per chiudere con Atene lontana a quota 7.
Top 11: Scuffet, Romulo, De Vrij, Benatia, Cristante, Brozovic, Luis Alberto, Candreva, Inglese, Icardi, Mandzukic.  

Risultati 14° Giornata - Classifica

Risultati:
San Diego Barmen - Chicago Bears 0-1
Pisa Cousins - Los Angeles Cops 3-1
Atene Patriots - Utrecht Swans 0-0
Lodè Lawyers - New Orleans Jazz 0-2
London Bigheads - Torino Drivers 3-0

Classifica:
1) Pisa Cousins 30
2) Utrecht Swans 24
3) London Bigheads 23
4) New Orleans Jazz 22
5) Torino Drivers 20
6) Lodè Lawyers 19
7) Los Angeles Cops 17
8) San Diego Barmen 14
9) Chicago Bears 14
10) Atene Patriots 7

martedì 21 novembre 2017

Pisa inarrestabile: campionato già chiuso a novembre?

Con un'altra schiacciante vittoria sui malcapitati Patriots, Pisa lancia ancora un segnale, casomai non si fosse ancora capito, su chi vincerà questa stagione. Non ce n'è per nessuno, ma nessuno nessuno. Con un Icardi (nella foto presa da www.gazzamercato.it) in formato monstre, autore di un'altra doppietta, da sommare alle reti di Immobile, Chiesa e Torreira (diventato improvvisamente Gerrard), i toscani maltrattano i greci e allungano forse definitivamente in classifica a quota 27. Unici a tener testa, o meglio a provare a tener testa al carrarmato di Mr. Cugino Spalletti, sono gli Utrecht Swans, che però a 'sto giro non vanno oltre lo 0-0 con i Drivers, nonostante le due reti siglate da Cerci e Dybala. Fortunatissima invece la prestazione dei BigHeads, che nonostante l'abbandono del ritiro il sabato precedente la partita, riescono in autogestione a battere i Jazz, in caduta libera al pari dei Cops, sconfitti per contro dai Barmen (reti di Zapata e Nainggolan). In coda altro punticino dei Bears, che fermano sullo 0-0 i Lawyers, i quali giocano in dieci uomini e bruciano così le reti di Perotti e Higuain.
Top 11: Handanovic, Koulibaly, Kolarov, D'Ambrosio, Perotti, Torreira, Chiesa, Nainggolan. Icardi, Zapata, Insigne. 

Risultati 13° Giornata - Classifica

Risultati:
Torino Drivers - Utrecht Swans 0-0
Los Angeles Cops - San Diego Barmen 1-2
Chicago Bears - Lodè Lawyers 0-0
Pisa Cousins - Atene Patriots 4-1
New Orleans Jazz - London Bigheads 0-2

Classifica:
1) Pisa Cousins 27
2) Utrecht Swans 23 
3) London BigHeads 20
4) Torino Drivers 20
5) Lodè Lawyers 19
6) New Orleans Jazz 19
7) Los Angeles Cops 17
8) San Diego Barmen 14
9) Chicago Bears 11
10) Atene Patriots 6

lunedì 6 novembre 2017

Cousins senza freni: è fuga!

La 12° giornata di fantalega conferma, casomai ce ne fosse ancora bisogno, il trend di questa prima parte di campionato, ovvero i Cousins sono letteralmente ingiocabili. Imbattibili. Anche ieri i pisani si sono aggiudicati lo scontro diretto con i Barmen, e lo hanno fatto di squadra, come si usa dire. Senza gol, è bastato una buona prestazione corale e un'assist di Icardi per superare gli americani, fermi invece a zero per aver giocato in nove uomini. Dietro la capolista, a -2 dal primato, si insediano gli Utrecht Swans, vincitori dei Jazz con i gol di Cuadrado e Suso. Il podio è completato dai Drivers, fortunati per aver incassato un punticino visto lo 0-0 con i Patriots (ai quali non è bastato il gol di Ciciretti per scollinare quota 66). Ottima prestazione invece per i Lawyers, che asfaltano i Cops con un perentorio 3-0 grazie alle realizzazioni di Perotti (nella foto da www.sportfair.it), Manolas, Iago Falque, Higuain e Quagliarella. In chiusura da segnalare lo 0-0 tra BigHeads e Bears, con i primi che segnano con Simeone ma per mezzo punto non superano gli americani.
Top 11: Berisha, Manolas, Alex Sandro, Skriniar, Cuadrado, Perotti, Iago  Falque, Ramirez, Higuain, Suso, Quagliarella. 

Risultati 12° Giornata - Classifica

Risultati:
London BigHeads - Chicago Bears 0-0
Lodè Lawyers - Los Angeles Cops 3-0
Utrecht Swans - New Orleans Jazz 2-0
Atene Patriots - Torino Drivers 0-0
San Diego Barmen - Pisa Cousins 0-1

Classifica:
1) Pisa Cousins 24
2) Utrecht Swans 22
3) Torino Drivers 19
4) New Orleans Jazz 19
5) Lodè Lawyers 18
6) Los Angeles Cops 17
7) London BigHeads 17
8) San Diego Barmen 11
9) Chicago Bears 10
10) Atene Patriots 6

martedì 31 ottobre 2017

Royal Rumble tra Pisa e Lodè!

L'undicesimo turno di fantalega passerà agli annali come la più epica battaglia di fantalega, perché un risultato di 4 a 4 non si era davvero mai visto. E' quello che è accaduto nello scontro diretto tra la capolista Pisa e la matricola Lodè. I toscani, in stato di grazia, provano ad allungare la serie positiva segnando una doppietta con Torreira (nella foto presa da www.sampnews24.com) e un gol a testa con Benassi, Cacciatore ed Immobile, ma i sardi resistono ed impattano sul 4-4 grazie alla doppietta di Higuain e alle reti di Parolo, Iago Falque, Kurtic e Pazzini. A dir poco incredibile. Dietro la squadra di Mr. Cugino Spalletti giornata no per le altre due big New Orleans e Utrecht. Gli americani perdono lo scontro con Torino per colpa di Cristante, il cui rigore sbagliato annulla la solita rete di Mertens (per i piemontesi in rete con Barak, De Paul, Falcinelli), mentre gli olandesi perdono con Chicago sebbene nettamente favoriti alla vigilia. Per gli americani dell'Illinois un gran risultato (gol di Perisic e rigore parato da Bizzarri) che riporta fiducia nell'ambiente. Exploit anche dei Cops, i quali battono i BigHeads 2-1 con le realizzazioni di Marusic e Nani, mentre i Patriots non riescono ad approfittare delle difficoltà di San Diego fermandosi sullo zero a zero. 
Top 11: Bizzarri, Marusic, Cacciatore, Bastos, Torreira, Parolo, Perisic, Barak, Immobile, Higuain, Nani. 

Risultati 11° Giornata - Classifica

Risultati:
Chicago Bears - Utrecht Swans 2-1
Pisa Cousins - Lodè Lawyers 4-4
San Diego Barmen - Atene Patriots 0-0
New Orleans Jazz - Torino Drivers 1-2
Los Angeles Cops - London BigHeads 2-1

Classifica:
1) Pisa Cousins 21
2) New Orleans Jazz 19
3) Utrecht Swans 19
4) Torino Drivers 18
5) Los Angeles Cops 17
6) London BigHeads 16
7) Lodè Lawyers 15
8) San Diego Barmen 11
9) Chicago Bears 9
10) Atene Patriots 5

giovedì 26 ottobre 2017

Clamoroso allo Spyros Louis: Atene ferma la capolista!

Clamoroso al Cibali si diceva una volta. Che diventa clamoroso allo Spyros Louis: Davide ferma Golia! Ebbene si, la cenerentola Atene stoppa la capolista New Orleans, grazie alle reti di Pavoletti e del subentrante Paloschi (nella foto da www.telestense.it). La corazzata americana aveva siglato la solita doppietta con Mertens, e un gol con Birsa, bonus rovinato giocando in dieci uomini. Così il primo posto è ora occupato dai Pisa Cousins, i quali superano 2-1 i Bigheads grazie alla doppietta del solito Icardi e ad un super Benassi (gol e assist). Per gli inglesi invece gol di Freuler ma rigore sbagliato da Sau. Al secondo posto, a quota 19, ci sono però anche gli Swans, anch'essi vincitori di misura sui Cops. Gli olandesi vanno a segno con Cuadrado, Milinkovic Savic, Suso e Dybala, gol che fruttano 3 punti contro i 2 dei californiani (in rete con Kalinic e Skriniar). Risultato a occhiali infine tra San Diego e Lodè, che si dividono così un punto ciascuna esattamente come Torino e Chicago.
Top 11: Alisson, Skriniar, Kolarov, De Vrij, Benassi, Freuler, Birsa, Perotti, Icardi, Mertens, Suso.

Risultati 10° Giornata - Classifica

Risultati:
Atene Patriots - New Orleans Jazz 1-1
Torino Drivers - Chicago Bears 1-1
Utrecht Swans - Los Angeles Cops 3-2
Lodè Lawyers - San Diego Barmen 0-0
London BigHeads - Pisa Cousins 1-2

Classifica:
1) Pisa Cousins 20
2) New Orleans Jazz 19
3) Utrecht Swans 19
4) London BigHeads 16
5) Torino Drivers 15
6) Los Angeles Cops 14
7) Lodè Lawyers 14
8) San Diego Barmen 10
9) Chicago Bears 6
10) Atene Patriots 4

lunedì 23 ottobre 2017

Ancora Pisa, ma New Orleans è di acciaio!

Ancora Cousins, irresistibili Cousins. E' questo il titolo di questo nono turno di fantalega, visto che la squadra di Cugino Spalletti dà continuità alla scalata verso il primato rullando stavolta i malcapitati Swans. A segno ancora Immobile, autore di un'altra doppietta, da sommare alle reti di Benassi e Rugani. Soltanto la forza inossidabile dei Jazz ha retto al cingolato toscano, percui in vetta ci sono gli americani (1-0 sui Bears). Dietro le big belle vittorie anche per i Cops, che battono i Drivers grazie alle reti di Pjanic e del panchinaro Cornelius (nella foto presa da www.tuttomercatoweb.com) e gli assist di Marusic e Praet, e per i BigHeads, che invece sconfiggono i Barmen grazie alla prestazione da urlo di Inglese. In coda finalmente un punticino anche per i Patriots (0-0 con i Lawyers), se non altro per smuovere la classifica e riportare su il morale della squadra. 
Top 11: Buffon, Rugani, Bastos, Kolarov, Pjanic, Benassi, Freuler, Praet, Immobile, Inglese, Cornelius.

Risultati 9° Giornata - Classifica

Risultati 9° Giornata:
Utrecht Swans - Pisa Cousins 2-4
New Orleans Jazz - Chicago Bears 1-0
Atene Patriots - Lodè Lawyers 0-0
Torino Drivers - Los Angeles Cops 1-3
London BigHeads - San Diego Barmen 2-0

Classifica:
1) New Orleans Jazz 18
2) Pisa Cousins 17
3) London BigHeads 16
4) Utrecht Swans 16
5) Los Angeles Cops 14
6) Torino Drivers 14
7) Lodè Lawyers 13
8) San Diego Barmen 9
9) Chicago Bears 5
10) Atene Patriots 3

martedì 17 ottobre 2017

Cousins da sballo: asfaltata Torino.

L'ottava giornata di fantalega vede protagonista Pisa, che con una prestazione incredibile dei bomber Icardi (nella foto da www.calciomercato.com) e Immobile, autori rispettivamente di una tripletta e una doppietta, asfalta 4-0 Torino e si porta a ridosso della vetta, a -2 dalla capolista Utrecht (vincente 1-0 contro San Diego nonostante il rigore sbagliato da Dybala) e dalla seconda forza New Orleans, che viene invece fermata sul pari dai Cops. Ottima prestazione anche per i BigHeads di Mr. Michele Pecchia, i quali superano in scioltezza i lawyers con un 3-1 che lascia poco spazio a interpretazioni. A segno per gli inglesi i difensori Romulo e Samir, oltre al portiere Strakosha (che para un rigore) e al trequartista Joao Pedro. In coda infine 0-0 tra le ultime due, risultato che non cambia nulla ma se non altro dà una botta di fiducia alle formazioni più sfortunate di questo avvio. 
Top 11: Strakosha, Samir, Romulo, Strinic, Iago Falque, Cristante, De Paul, Luis Alberto, Immobile, Icardi, Insigne.

Risultati 8° Giornata - Classifica

Risultati:
Los Angeles Cops - New Orleans Jazz 1-1
Chicago Bears - Atene Patriots 0-0
San Diego Barmen - Utrecht Swans 0-1
Lodè Lawyers - London BigHeads 1-3
Pisa Cousins - Torino Drivers 4-0

Classifica:
1) Utrecht Swans 16
2) New Orleans Jazz 15
3) Pisa Cousins 14
4) Torino Drivers 14
5) London BigHeads 13
6) Lodè Lawyers 12
7) Los Angeles Cops 11
8) San Diego Barmen 9
9) Chicago Bears 5
10) Atene Patriots 2

lunedì 2 ottobre 2017

Altro ribaltone: Drivers e Jazz al comando!

Un campionato tanto avvincente quanto incerto. E' questo il primo commento questa mattina dopo l'ennesimo ribaltone in classifica. Infatti oggi a comandare non sono più gli Swans (che perdono malamente contro i Lawyers) ma il duo Drivers - Jazz. I torinesi battono San Diego grazie al rigore parato da Berisha e al gol di De Paul, mentre gli americani superano i Cousins con le realizzazioni di Mertens, Hamsik, De Vrij e Maxi Lopez (2). Dietro le due big scalano le zone alte proprio i predetti Lawyers, che vincono 3-0 con la doppietta di Parolo e le reti Falque, Pazzini e Higuain. Restano bloccati a quota 10 punti i Cops, ora agguantati dai BigHeads dopo il pareggio con i Patriots. I californiani giocano anche una discreta partita, ma incappano nella giornata di grazia dei Bears, che esplodono incamerando 87 punti con la super partita di Luis Alberto (nella foto da www.fantamagazine.com), autore di una doppietta e un'assist, da sommare ai gol di Bernardeschi, Palacio e Fofana.
Top 11: Berisha, Koulibaly, Florenzi, Caldara, Luis Alberto, Brozovic, Castro, Parolo, Palacio, Mertens, Dzeko.

Risultati 7° Giornata - Classifica

Risultati:
Chicago Bears - Los Angeles Cops 4-3
Utrecht Swans - Lodè Lawyers 0-3
New Orleans Jazz - Pisa Cousins 3-2
Torino Drivers - San Diego Barmen 2-1
London BigHeads - Atene Patriots 1-1

Classifica: 
1) Torino Drivers 14
2) New Orleans Jazz 14
3) Utrecht Swans 13
4) Lodè Lawyers 12
5) Pisa Cousins 11
6) Los Angeles Cops 10
7) London BigHeads 10
8) San Diego Barmen 9
9) Chicago Bears 4
10) Atene Patriots 1

lunedì 25 settembre 2017

Campionato equilibratissimo, comandano gli Swans!

Un campionato così equilibrato non lo si vedeva da anni. Forse non lo si è mai visto. Otto formazioni in soli quattro punti, poi il vuoto e le due cenerentole Bears - Patriots. In vetta, dopo anni di pausa, ci sono gli Utrecht Swans, che tornano a dominare la Fantalega grazie ad un'altra vittoria, stavolta sui Bigheads. Mattatore tra gli olandesi il bomber Dybala (nella foto da www.vanityfair.it), autore di un'altra doppietta, per complessivi 10 gol. Dietro la capolista, a - 2 dalla vetta, un gruppetto formato dai Drivers (0-0 sfortunatissimo con i Lawyers, causa rigore sbagliato da Gomez), Cousins (ancora vincenti grazie a super Immobile) e Jazz, che perdono il trono dopo la ripassata subìta dai Barmen (2-0 con Dzeko, Callejon e Zapata a segno). Al quinto posto buona prestazione dei Cops, i quali battono i Patriots 2-0 con le reti di Pjanic e Insigne. Segue, a quota 9, il trio Barmen - Bigheads - Lawyers, poi il vuoto sino al misero punticino dei Bears e allo zero dei Patriots. 
Top 11: Strakosha, Ghoulam, Alex Sandro, Fazio, Chiesa, Pjanic, Torreira, Cuadrado, Immobile, Dzeko, Dybala. 

Risultati 6° Giornata - Classifica

Risultati 6° Giornata:
San Diego Barmen - New Orleans Jazz 2-0
Lodè Lawyers - Torino Drivers 0-0
Atene Patriots - Los Angeles Cops 0-2
London BigHeads - Utrecht Swans 1-2
Pisa Cousins - Chicago Bears 2-0

Classifica:
1) Utrecht Swans 13
2) Pisa Cousins 11
3) Torino Drivers 11
4) New Orleans Jazz 11
5) Los Angeles Cops 10
6) San Diego Barmen 9
7) Lodè Lawyers 9
8) London Bigheads 9
9) Chicago Bears 1
10) Atene Patrios 0

giovedì 21 settembre 2017

Scorpacciata Drivers, ma in testa ci vanno i soliti Jazz

Il quinto turno di fantalega riporta la chiesa al centro del villaggio, ovverosia i New Orleans Jazz in testa alla classifica. L'undici di Gianni Sarri vince infatti il match con i Lawyers e, grazie anche al passo falso dei BigHeads (il secondo consecutivo dopo tre vittorie filate), prende possesso del trono, come del resto da due anni a questa parte. I veri mattatori di giornata sono però i Torino Drivers, che raggiungono l'incredibile punteggio di 93,5 grazie a Ilicic (nella foto da www.fantagazzetta.com), De Paul, Lasagna, Gomez (2) e Belotti. Roba da stropicciarsi gli occhi. Il cambio dirigenziale avvenuto questa estate (l'arrivo di un nuovo Direttore Generale dall'irpinia) sta iniziando a dare i suoi frutti, e se il buongiorno si vede dal mattino sarà un'annata ricchissima di soddisfazioni. Dietro le due big del torneo buone le partite degli Swans (vittoriosi di misura sui derelitti Patriots) e dei Cousins, gagliardi nel fermare i Cops sul 2-2 con un 72 spaccato incamerato con un gol (Icardi) e tanta magia. Nota di merito anche per i Barmen, protagonisti anch'essi di una grandissima partita condita dalla doppietta di Dzeko e dai gol di Kessie e Callejon, per un perentorio 3-0 che mette ulteriormente in crisi i Bears. 
Top 11: Puggioni, Koulibaly, Rodriguez, Caldara, Ilicic, Kessie, Ljajic, Laxalt, Gomez, Dzeko, Petagna. 


6° Giornata:
San Diego Barmen - New Orleans Jazz
Lodè Lawyers - Torino Drivers 
Atene Patriots - Los Angeles Cops
London Bigheads - Utrecht Swans
Pisa Cousins - Chicago Bears 

Risultati 5° Giornata - Classifica

Risultati 5° giornata:
Chicago Bears - San Diego Barmen 0-3
Los Angeles Cops - Pisa Cousins 2-2
Utrecht Swans - Atene Patriots 1-0
New Orleans Jazz - Lodè Lawyers 2-0
Torino Drivers - London BigHeads 5-2

Classifica:
1) New Orleans Jazz 11
2) Torino Drivers 10
3) Utrecht Swans 10
4) London Bigheads 9
5) Pisa Cousins 8
6) Lodè Lawyers 8
7) Los Angeles Cops 7
8) San Diego Barmen 6
9) Chicago Bears 1
10) Atene Patriots 0

lunedì 18 settembre 2017

I Jazz fermano la capolista!

Dopo tre vittore consecutive la capolista BigHeads perde la prima partita dell'anno. Gli inglesi infatti trovano insormontabile l'ostacolo Jazz, anche perché incappano nella super prestazione del bomber di casa Mertens (nella foto da www.quotidiano.net), autore di una tripletta. Con questi 3 punti gli americani accorciano ad un solo punto dalla vetta, insieme ai Lawyers (un punto nel pareggio con i Bears), a riprova che anche quest'anno chi vorrà il titolo dovrà fare i conti con l'undici di Mr. Gianni Sarri. Dietro le prime tre si attesta un gruppetto di tre formazioni a quota sette punti, formato da Swans (vincitori contro i Drivers con un 78 spaccato grazie alla tripletta di Dybala), Cousins (anche loro vincitori contro la cenerentola Patriots) e gli stessi Drivers. Ottima prestazione anche per i Cops nel derby della california con i San Diego Barmen, davvero sfortunati. I baristi infatti siglano quattro reti con Dzeko (2), Nainggolan e Callejon, ma non bastano per superare i Cops, che vincono 4-3 con le realizzazioni di Kalinic (2), Skriniar e Insigne.
Top 11: Handanovic, Skriniar. Ghoulam, Masiello, Chiesa, Nainggolan, Barella, Joao Pedro, Mertens, Dzeko, Kalinic.

5° Giornata:
Chicago Bears - San Diego Barmen
Los Angeles Cops - Pisa Cousins
Utrecht Swans - Atene Patriots
New Orleans Jazz - Lodè Lawyers
Torino Drivers - London Bigheads

Risultati 4° Giornata - Classifica

Risultati 4° Giornata:

Utrecht Swans - Torino Drivers 3-2
San Diego Barmen - Los Angeles Cops 3-4
Lodè Lawyers - Chicago Bears 1-1
Atene Patriots - Pisa Cousins 1-2
London BigHeads - New Orleans Jazz 0-2

Classifica:
1) London BigHeads 9
2) New Orleans Jazz 8
3) Lodè Lawyers 8
4) Utrecht Swans 7
5) Pisa Cousins 7
6) Torino Drivers 7
7) Los Angeles Cops 6
8) San Diego Barmen 3
9) Chicago Bears 1
10) Atene Patriots 0

lunedì 11 settembre 2017

Ancora BigHeads: e sono tre!

Ancora BigHeads, sempre e soltanto BigHeads! Ebbene si, signore e signori, la protagonista di questa prima parte di fantalega  è la squadra d'oltremanica, che ingrana la terza vittoria in altrettante partite. A subire la forza dell'undici di Mr. Michele Pecchia stavolta sono i Chicago Bears, che peraltro avevano pure fatto una partita buonissima (due punti con i gol di Perisic e Luis Alberto). Protagonisti stavolta Zelinski, Simeone e Sau (nella foto da www.goal.com), autori di una rete a testa, ma a colpire è soprattutto la solidità e l'organizzazione di gioco. Dietro la capolista troviamo due squadre a 7, ossia Drivers (vittoriosi sui Patriots per 2-1 grazie a Veretout) e Lawyers (di misura sui Cops con le reti di Higuain e Iago Falque). Al quarto posto invece troviamo i campioni in carica Jazz, autori di un'altra prestazione così così ma salvati - ancora una volta - dalla fortuna (66 spaccato, e sono tre su tre!), seguiti dal duo Cousins-Swans a quota quattro. I toscani paiono aver ingranato le marce alte, anche grazie ai propri bomber Icardi e Immobile, mentre agli olandesi non è bastato super Dybala stavolta per vincere. Restano ferme a tre invece Cops e Barmen, già in crisi, come del resto le ultime due Bears e Patriots, alla terza sconfitta consecutiva.
Top 11: Sirigu, Koulibaly, Gaspar, De Vrij, Perisic, Veretout, Iago Falque, Luis Alberto, Immobile, Dybala, Callejon. 

4° Giornata:
Utrecht Swans - Torino Drivers
San Diego Barmen - Los Angeles Cops
Lodè Lawyers - Chicago Bears 
Atene Patiots - Pisa Cousins
London Bigheads - New Orleans Jazz

Risultati 3° Giornata - Classifica

Risultati 3° Giornata:
Chicago Bears - London BigHeads 2-3
Los Angeles Cops - Lodè Lawyers 1-2
New Orleans Jazz - Utrecht Swans 1-1
Torino Drivers - Atene Patriots 2-1
Pisa Cousins - San Diego Barmen 3-0

Classifica:
1) London BigHeads 9
2) Torino Drivers 7
3) Lodè Lawyers 7
4) New Orleans Jazz 5
5) Pisa Cousins 4
6) Utrecht Swans 4
7) Los Angeles Cops 3
8) San Diego Barmen 3
9) Chicago Bears 0
10) Atene Patriots 0

lunedì 28 agosto 2017

Bigheads già in fuga!

Seconda giornata di fantalega e una sola squadra a punteggio pieno: i London BigHeads. I britannici infatti incassano altri tre punti con la vittoria sui Cops, grazie alle realizzazioni di Zelinsky (nella foto da www.goal.com) e Ljajic, e sono ufficialmente in fuga. Dietro la capolista tre squadre a 4 punti, i Lawyers, i Jazz e i Drivers. Queste ultime pareggiano nello scontro diretto 2 a 2, con le reti di Belotti e Borriello i piemontesi e di Mertens - Cutrone gli americani, mentre la matricola sarda replica la buona prestazione della prima giornata ma i Cousins strappano un buon pareggio, incassano così il loro primo punto. Ancora a zero invece Patriots e Bears. Gli ateniesi perdono lo scontro con i Barmen nonostante il gol di Vecino, mentre gli americani vengono asfaltati 4-1 dagli Swans, a segno tre volte con Dybala e una con Suso e Cuadrado. Ora ci sarà la sosta per le nazionali, ma i presidenti già pensano agli accorgimenti di mercato da apportare, visto che al rientro ci sarà la prima asta di riparazione. 
Top 11: Sirigu, Dalbert, Ghoulam, Caceres, Cuadrado, Zelinsky, Ljajic, Vecino, Belotti, Mertens, Dybala. 

3° GIORNATA
Chicago Bears - London Bigheads 
Los Angeles Cops - Lodè Lawyers
New Orleans Jazz - Utrecht Swans
Torino Drivers - Atene Patriots
Pisa Cousins - San Diego Barmen

Risultati 2° Giornata - Classifica

Risultati 2° Giornata
Utrecht Swans - Chicago Bears 4-1
Lodè Lawyers - Pisa Cousins 2-2
Atene Patriots - San Diego Barmen 0-1
Torino Drivers - New Orleans Jazz 2-2
London BigHeads - Los Angeles Cops 2-0

Classifica
1) London Bigheads 6
2) Torino Drivers 4
3) Lodè Lawyers 4
4) New Orleans Jazz 4
5) Utrecht Swans 3
6) Los Angeles Cops 3
7) San Diego Barmen 3
8) Pisa Cousins 1
9) Atene Patriots 0
10) Chicago Bears 0

lunedì 21 agosto 2017

Pronti via ed è subito bagarre!

La prima giornata della rinnovatissima Fantalega è da consegnare agli annali del fantacalcio. In primis per l'epocale cambiamento introdotto dalla fantalega per l'edizione 2017 - 2018, e poi per il primo risultato ottenuto. Infatti, con l'introduzione degli scontri diretti, dopo anni di classifica a punti, erano previsti in calendario cinque scontri diretti. Ebbene, delle cinque partite previste, non si è registrato nemmeno un pareggio. Il punteggio più alto del turno lo realizzano i BigHeads, che portano a casa tre punti abbondanti con le reti di Thereau (nella foto di www.eurosport.com), Ljajic, Inglese e Mandzukic, punti che consente a Mr. Michele Pecchia di battere 3-2 gli sfortunatissimi Pisa Cousins, fermi a 77,5 nonostante un super Icardi. Parimenti in festa i Cops, vista la vittoria 3-2 sui rientranti Swans di Mr. Gianni Sarri. Gli americani devono però ringraziare la dea bendata, atteso il 78 spaccato incassato con la rete di Milik e il rigore parato da Buffon. Per gli olandesi invece reti di Dybala e Suso. Vittorie poi anche per i Jazz, che superano i Patriots 2-1 con la sorpresa Cutrone (gol e assist) e la rete del veterano Birsa, per i Drivers, che battono i Bears grazie a Kolarov e Ghoulam, e infine per la new entry Lawyers, matricola terribile che con le realizzazioni dei bomber Higuain e Quagliarella batte 2-1 i rientranti Barmen di Mr. Gigi Juric.
Top 11: Buffon, Ghoulam, Kolarov, Skriniar, Perisic, Birsa, Kessie, Ljajic, Icardi, Cutrone, Quagliarella.

2° GIORNATA
Utrecht Swans - Chicago Bears 
Lodè Lawyers - Pisa Cousins
Atene Patriots - San Diego Barmen
Torino Drivers - New Orleans Jazz
London BigHeads - Los Angeles Cops

Risultati 1° Giornata - Classifica

Risultati 1° Giornata
Chicago Bears - Torino Drivers 0-2
Los Angeles Cops - Utrecht Swans 3-2
New Orleans Jazz - Atene Patriots 2-1
San Diego Barmen - Lodè Lawyers 1-2
Pisa Cousins - London BigHeads 2-3


Classifica
1) London Bigheads 3
2) Torino Drivers 3
3) Los Angeles Cops 3
4) New Orleans Jazz 3
5) Lodè Lawyers 3 
6) Pisa Cousins 0
7) Atene Patriots 0
8) Chicago Bears 0
9) Utrecht Swans 0
10) San Diego Barmen 0

sabato 19 agosto 2017

Riparte la Fantalega con tante novità!

Riparte la fantalega, signore e signori. E' ufficialmente partita l'edizione 2017/18, edizione per certi versi epocale per le significative novità. Anzitutto il clamoroso ritorno, dopo anni di assenza, degli Utrecht Swans di Mr. Cigno, vero guru del fantacalcio, vincitore delle prime due edizioni, l'ingresso della nuova franchigia, i Lodè Lawyers, guidati da Mr. Giannetto, e il ritorno in pista dei Barmen, trasferitisi però da Cagliari a San Diego, USA. Il mercato, come avvenuto lo scorso anno, si potrà fare rispettivamente alla 3° giornata, alla 8° giornata, alla 13° giornata, alla 17° giornata, alla 23° giornata, alla 28° giornata e alla 32° giornata. La più grande novità però, dopo oltre 20 anni di classifica a punti, è l'introduzione degli scontri diretti, per i quali proprio ieri è stato sorteggiato il calendario (36 partite complessive, divise in 9 giornate da ripetere 4 volte). Vediamo le partite scelte dal cervellone della Lega:

1° GIORNATA
Chicago Bears - Torino Drivers 
Los Angeles Cops - Utrecht Swans
New Orleans Jazz - Atene Patriots
San Diego Barmen - Lodè Lawyers
Pisa Cousins - London BigHeads

2° GIORNATA
Utrecht Swans - Chicago Bears 
Lodè Lawyers - Pisa Cousins
Atene Patriots - San Diego Barmen
Torino Drivers - New Orleans Jazz
London BigHeads - Los Angeles Cops

3° GIORNATA
Chicago Bears - London BigHeads
Los Angeles Cops - Lodè Lawyers
New Orleans Jazz - Utrecht Swans
Torino Drivers - Atene Patriots
Pisa Cousins - San Diego Barmen

4° GIORNATA
Utrecht Swans - Torino Drivers 
San Diego Barmen - Los Angeles Cops
Lodè Lawyers - Chicago Bears 
Atene Patriots - Pisa Cousins
London Bigheads - New Orleans Jazz

5° GIORNATA
Chicago Bears - San Diego Barmen
Los Angeles Cops - Pisa Cousins
Utrecht Swans - Atene Patriots
New Orleans Jazz - Lodè Lawyers
Torino Drivers - London BigHeads

6° GIORNATA
San Diego Barmen - New Orleans Jazz
Lodè Lawyers - Torino Drivers 
Atene Patriots - Los Angeles Cops
London BigHeads - Utrecht Swans
Pisa Cousins - Chicago Bears 

7° GIORNATA
Chicago Bears - Los Angeles Cops
Utrecht Swans - Lodè Lawyers
New Orleans Jazz - Pisa Cousins
Torino Drivers - San Diego Barmen
London BigHeads - Atene Patriots

8° GIORNATA
Chicago Bears - Atene Patriots
Los Angeles Cops - New Orleans Jazz
San Diego Barmen - Utrecht Swans
Lodè Lawyers - London BigHeads
Pisa Cousins - Torino Drivers 

9° GIORNATA
Utrecht Swans - Pisa Cousins
New Orleans Jazz - Chicago Bears
Atene Patriots - Lodè Lawyers
Torino Drivers - Los Angeles Cops
London BigHeads - San Diego Barmen


lunedì 29 maggio 2017

Scudetto Jazz: esplode la festa!

I New Orleans Jazz si aggiudicano, per la seconda volta, la fantalegadeilegosi. Indiscussi protagonisti di una cavalcata a dir poco trionfale, gli americani vincono infatti anche l'ultimo turno con le reti di Perotti, Insigne, Mertens e Zapata, e mettono definitivamente in ghiaccio un trofeo che, a parer di tutti, era strasicuro anche mesi fa. Troppo il divario tra i campioni e i rivali Cops, che hanno provato il tutto per tutto anche in extremis (con i gol di Gomez, Hamsik e J. Pedro), senza però impensierire minimamente la capolista, così sicura del titolo che già dal primo pomeriggio le strade della città della Louisiana erano già bardate a festa. Al terzo posto si confermano i T- Wolves, indubbiamente protagonisti di un ottimo campionato condito da alcune valorizzazioni come il difensore goleador Conti e l'attaccante Belotti. Seguono al quarto posto i Cousins, che chiudono con un punto per colpa dei 5 gol incassati dal portiere di riserva Pegolo, gol che hanno di fatto annullato le reti di Dybala e Iago Falque. Al quinto posto ex aequo tra Patriots e BigHeads, con i primi che incamerano due punti proprio all'ultimo giro agguantando a quota 48 i greci, fermi invece a uno per aver giocato in dieci uomini. Passando ora alle note dolenti, solo settimo posto per i Drivers, formazione che nel mese di agosto, a mercato chiuso, veniva indicata come sicura protagonista considerato l'attacco atomico messo a disposizione di Mr. Giacomo Oddo (Higuain, Mandzukic, Kalinic, Bacca etc.). Nulla di più errato, a conferma del fatto che nel gioco del fantacalcio l'ingrediente principe è e rimane uno solo: il culo. E a proposito di culo di sicuro le ultime due Chicago e Sarajevo non ne hanno avuto, visto che gli americani chiudono con un altro zero nonostante la rete di Bahebeck, mentre gli slavi rovinano i bonus creati con le reti di Perisic, Nestorovski e Krunic giocando ancora una volta in dieci. 
Top 11: Audero, Ferrari, Ceccherini, Koulibaly, Perisic, Gomez, Hamsik, Mertens, Insigne, Dzeko. 

Classifica Finale

1) New Orleans Jazz 66 (2)
2) Los Angeles Cops 65 (2)
3) Avellino T-Wolves 56 (1)
4) Pisa Cousins 51 (1)
5) London BigHeads 48 (2)
6) Atene Patriots 48 (1)
7) Torino Drivers 47 (1)
8) Chicago Bears 35 (0)
9) Sarajevo Beetles 26 (1)

martedì 23 maggio 2017

Cops rispediti al mittente!

I Cops ci hanno provato in tutte le maniere, con ogni mezzo, in tutti i modi. Nulla da fare, i N.O. Jazz sono i più forti e si avviano "meritatamente" verso il secondo titolo della loro storia. I californiani, infatti, in occasione del penultimo turno, hanno tentato il colpaccio andando a segno cinque volte con Salah(2), Gomez, Deulofeu e persino Koulibaly, ma non sono riusciti a recuperare praticamente nulla alla capolista, che con soli tre gol (doppio Mertens e Insigne) ha pareggiato lo score della rivale. Una prova di forza incredibile quella della corazzata della Louisiana, protagonista di una cavalcata a dir poco trionfale. E tra i tifosi giustamente s'inizia a preparare la coreografia della festa. Al terzo posto giornata-no dei T-Wolves, fermi a zero ma ormai troppo lontani per esser acciuffati dai Cousins, che peraltro non vanno oltre il punticino per colpa di una sciagurata autorete di Borriello. Un punto a testa lo incassano anche Patriots e Drivers, il che nulla cambia alla loro classifica, mentre i BigHeads ne portano a casa due grazie ad un'altra gran prestazione di Dzeko (nella foto da www.radiogol24.it), oltre alla rete di Ljajic e ben 3 assist (Lirola, Caprari, Strootman). In coda tornano a far punti i Bears, i quali vanno a segno con Thereau, Matri, Politano e Muriel ma non riescono a scollinare quota 72 causa l'incredibile rissa, e conseguente espulsione, che ha visto coinvolti due compagni di squadra (!) Muriel e Danilo. Roba da matti in un'annata già particolare di suo. 
Top 11:   Buffon, Koulibaly, Alex Sandro, Caldara, Mertens, Gomez, Politano, Freuler, Dzeko, Dybala, Salah. 

Classifica 37° Giornata

1) New Orleans Jazz 64 (3)
2) Los Angeles Cops 63 (3)
3) Avellino T-Wolves 55 (0)
4) Pisa Cousins 50 (1)
5) Atene Patriots 47 (1)
6) Torino Drivers 46 (1)
7) London BigHeads 46 (2)
8) Chicago Bears 35 (1)
9) Sarajevo Beetles 25 (0)

lunedì 15 maggio 2017

Ancora Jazz: mani sullo scudetto!

I Jazz allungano le mani sul secondo scudetto consecutivo. E' questo, in buona sostanza, il risultato della 36° giornata di Fantalega. Nel momento decisivo gli americani sfoderano infatti un'altra gran prestazione, condita dalle reti di Mertens (25° gol) e Insigne, le quali fruttano due punti, a differenza dei Cops che si fermano a uno con la realizzazione di Deulofeu.  A 180' dal termine dunque pare veramente difficile ipotizzare un ribaltamento delle attuali posizioni, anche perché i californiani sono in netto, nettissimo calo dopo lo sforzo per raggiungere la vetta. Anzi, gli stessi farebbero bene a guardarsi le spalle, perché potrebbero addirittura perdere anche il secondo posto, visto che anche i T-Wolves sembrano più lucidi e preparati fisicamente per questo rush finale. Non a caso, oltre alla capolista, l'unica squadra in grado di incamerare due punti è proprio quella campana, con la doppietta di un ritrovato Destro (nella foto da www.radiogol24.it), l'ottava rete del difensore goleador Conti (record!) e l'undicesima (record!) di Nainggolan. Certo, 5 punti non sono pochi, ma nulla è precluso quando hai tanti campioni in grado di fare la differenza. Tolte le squadre di vertice, si registra una vera e propria ecatombe di punti, eccezion fatta per i Cousins, che riescono a realizzare un punto con il gol di Keità. Tutte le altre invece, per un motivo o per un altro, restano ferme a zero. 
Top 11: Consigli, Conti, Ghoulam, Isla, Mertens, Nainggolan, Jorginho, Cristante, Insigne, Keità, Destro. 

Classifica 36° Giornata

1) New Orleans Jazz 61 (2)
2) Los Angeles Cops 60 (1)
3) Avellino T-Wolves 55 (2)
4) Pisa Cousins 49 (1)
5) Atene Patriots 46 (0)
6) Torino Drivers 45 (0)
7) London BigHeads 42 (0)
8) Chicago Bears 34 (0)
9) Sarajevo Beetles 25 (0)

lunedì 8 maggio 2017

Riscatto Jazz: primo posto riagguantato!

35° turno di fantalega all'insegna dei Jazz. La formazione a stelle e strisce infatti gioca una una super partita, segna quattro reti con Insigne, Felipe Anderson e la doppietta del solito Mertens (nella foto da www.vocedinapoli.it), incassando tre punti fondamentali per riagguantare in vetta i Cops, fermi a un punto. A tre giornate dalla fine dunque mini volata tra le due squadre d'oltreoceano, anche perché i t-wolves si fermano ad un punto dopo l'ottima prestazione della scorsa giornata,abbandonando la pazza idea di avvicinarsi al duo di testa. Al 4° posto buon punto dei Cousins, a segno con Pasalic e Keità, i quali da oggi devono guardarsi le spalle dai Patriots, a segno con Immobile (2), Croce e Verdi e ora al quinto posto solitario avendo superato i Drivers, fermi a zero per colpa dell'errore dal dischetto di Kalinic. Da segnalare poi l'ottima prestazione dei BigHeads, i quali portano a casa tre ottimi punti con la doppietta di Dzeko e le reti di De Vrij e Ljajic. E pensare che potevano essere addirittura quattro, se non fosse che Mr. Michele Iachini ha relegato Quagliarella in panca. In coda un punto a testa anche per Chicago e Sarajevo. I primi ringraziano Politano (gol e assist), mentre gli slavi vanno a segno con Lulic e Perica ma annullano quanto di buono creato giocando in dieci uomini,
Top 11: Consigli, Pasqual, Ghoulam, Rossettini, Mertens, Politano, Lulic, Ljajic, Dzeko, Immobile, Keità. 

Classifica 35° Giornata

1) New Orleans Jazz 59 (3)
2) Los Angeles Cops 59 (1)
3) Avellino T-Wolves 53 (1)
4) Pisa Cousins 48 (1)
5) Atene Patriots 46 (2)
6) Torino Drivers 45 (0)
7) London BigHeads 42 (3)
8) Chicago Bears 34 (1)
9) Sarajevo Beetles 25 (1)

lunedì 1 maggio 2017

Pari in vetta: Avellino si avvicina!

Pareggio in vetta tra Los Angeles e New Orleans, e dunque tutto immutato a 4 giornate dal termine. Tra le due pretendenti al titolo sono però gli americani della Louisiana a recriminare, visto che soltanto mezzo punto non consente di centrare quota 72 e rosicchiare così ai Cops uno dei due punti di ritardo. I californiani invece pagano a carissimo prezzo la prestazione da film horror di Astori (3 in pagella!), il quale rovina quanto di buono creato da Schick e Joao Pedro. Altra grande prestazione invece per i T-Wolves, che accorciano a - 4 dal secondo posto con la doppietta di Destro (nella foto da www.calciomercato.com) e le reti di Birsa e Conti. Per gli avellinesi terza domenica di fila con almeno due punti, a conferma della sensazione che l'idea di agguantare le due davanti è tutt'altro che tramontata. Al quarto posto giornata nerissima per i Cousins, fermi a zero causa rigore sbagliato da Simeone, peraltro schierato all'ultimo momento al posto di Keità Balde. Ora i toscani sentono il fiato sul collo dei Drivers, i quali aggiungono un punticino con il gol di Dani Alves, ma iniziano a sentire anche il fiato dei Patriots, ossia della squadra più in forma del momento. Gli ateniesi si confermano infatti dopo il clamoroso exploit di domenica scorsa (4 punti) e, con le reti di Peluso e Callejon, accorciano rispettivamente a - 1 dai piemontesi e -3 dai toscani. In coda da segnalare il punto dei BigHeads, ormai virtualmente salvi perché a +6 sui Bears, fermi anche stavolta a zero. Chiudono la classifica lontanissimi a quota 24 i Beetles, stavolta però a segno con Basta e autori di una prova da due punti, come non accadeva da tempo. 
Top 11: Strakosha, Paletta, Conti, Basta, Freuler, Joao Pedro, Pjanic, Birsa, Destro, Schick, Callejon.

Classifica 34° Giornata

1) Los Angeles Cops 58 (1)
2) New Orleans Jazz 56 (1)
3) Avellino T-Wolves 52 (2)
4) Pisa Cousins 47 (0)
5) Torino Drivers 45 (1)
6) Atene Patriots 44 (2)
7) London BigHeads 39 (1)
8) Chicago Bears 33 (0)
9) Sarajevo Beetles 24 (2)

martedì 25 aprile 2017

Atene e Pisa scatenate: 4 punti!

La 33° giornata di fantalega vede finalmente protagoniste Pisa e Atene. Le due storiche formazioni della fantalega infatti regalano ai propri tifosi la gioia di 4 punti, frutto di due prestazioni memorabili. I toscani ritrovano un super Keità (nella foto da www.spazioj.it), autore di una tripletta, ma ringaziano anche Dybala, Borriello e Iago Falque per le reti realizzate. Per i greci invece, nota di merito per Icardi (tripletta anche per lui), Immobile (doppietta) e Bonucci. Con i punti incassati cambia la classifica per entrambe: i pisani recuperano 2 punti ai T-Wolves (che peraltro riescono a far due punti nonostante il rigore sbagliato da Bernardeschi), ora distanti solo 3 lunghezze, mentre gli ellenici ne recuperano addirittura 3 ai Drivers, ora a +2 e dunque a portata di sorpasso. In vetta i Cops guadagnano un altro punticino sui Jazz, visto che riescono a incassare altri due punti grazie alla doppietta di Salah e alla rete di Schick mentre i rivali rovinano quanto di buono creato con i gol di Zappacosta, Caldara e Mertens giocando in dieci uomini. In coda finalmente a punti anche Bears e soprattutto Beetles, che interrompono la lunghissima serie negativa grazie alle realizzazioni di Perica, Perisic e al rigore parato di Handanovic.  
Top 11: Neto, Bonucci, Caldara, Zappacosta, Mertens, Iago Falque, Ljajic, Perisic, Icardi, Immobile, Keità. 

Classifica 33° Giornata

1) Los Angeles Cops 57 (2)
2) New Orleans Jazz 55 (1)
3) Avellino T-Wolves 50 (2)
4) Pisa Cousins 47 (4)
5) Torino Drivers 44 (1)
6) Atene Patriots 42 (4)
7) London BigHeads 38 (1)
8) Chicago Bears 33 (1)
9) Sarajevo Beetles 22 (1)

domenica 16 aprile 2017

Clamoroso al Cibali: controsorpasso Cops!

Clamoroso al Cibali! E' con questo storico motto che pare doveroso aprire il commento di questa 32° giornata di fantalega. Infatti, dopo che nello scorso turno la corazzata Jazz aveva ripreso possesso del vertice della classifica con una dimostrazione di forza, nemmeno il più ottimista immaginava una reazione del genere, tanto meno un contro sorpasso. Invece è andata proprio così. I californiani hanno portato a casa 3 punti con la doppietta di Joao Pedro e le reti di Tello e Patrick Schick (nella foto da www.radiogol24.it), mentre la capolista non è andata oltre il punto con un altro gol di Mertens. Dietro le prime due pari e patta tra le pretendenti per il gradino più basso del podio, tutte capaci di realizzare due punti giocando discrete partite e segnando diversi gol. I T-Wolves ringraziano il solito Belotti e il difensore Romagnoli, i Drivers Higuain (doppietta) mentre i Cousins Borriello e Simeone. Nulla di invariato anche a centroclassifica, visto che sia Patriots che Bigheads portano a casa un punticino a testa, i primi con marcatori Icardi e Callejon, gli inglesi con il bomber Dzeko. Chiudono infine ancora una volta a a zero le ultime due Bears e Beetles, sempre più lontane dalla zona salvezza.
Top 11: Reina, Romagnoli, Caldara, Skriniar, Mertens, Joao Pedro, Candreva, El Kaddouri, Higuain, Dzeko, Callejon. 

Classifica 32° Giornata

1) Los Angeles Cops 55 (3)
2) New Orleans Jazz 54 (1)
3) Avellino T-Wolves 48 (2)
4) Torino Drivers 43 (2)
5) Pisa Cousins 43 (2)
6) Atene Patriots 38 (1)
7) London BigHeads 37 (1)
8) Chicago Bears 32 (0)
9) Sarajevo Beetles 21 (0)

lunedì 10 aprile 2017

I Jazz riportano la Chiesa al centro del villaggio

Con un Insigne (nella foto da www.goal.com) da fantascienza, i Jazz incassano tre pesantissimi punti e riconquistano la vetta solitaria della fantalega. Lo scugnizzo napoletano infatti, oltre a segnare due reti, domina in lungo e in largo salvando persino una rete al proprio portiere Reina. Dopo una settimana in chiaroscuro quindi gli americani rimettono le cose al loro posto, e difficilmente i Cops potranno reggere il ritmo della corazzata di Mr. Gianni Allegri. Non a caso i californiani non vanno oltre i due punti con le realizzazioni di Salah e Deulofeu, ma è nel complesso che la squadra pare non all'altezza per combattere fino alla trentottesima giornata. Al terzo posto pessime notizie per Wolves (un punto con un gol del solito Belotti) vista la clamorosa ascesa di Drivers e Cousins, ora a soli 5 punti di distanza. I Torinesi infatti giocano una super partita, segnano quattro reti con Higuain (2), Bacca ed El Kaddouri, ma soprattutto incassano 3 punti e raggiungono, a quota 41, proprio i toscani di di Mr. Spalletti. Da segnalare poi un'altra ottima prestazione dei BigHeads, rinati dopo l'ingaggio del santone brasiliano antisfiga Minho De Souza "Aristoteles". L'undici d'oltremanica infatti adesso gioca bene, segna con facilità tanti gol (ieri Dzeko, Caprari, doppio De Paul e Ljajic), ma soprattutto i rituali del santone paiono proteggere quanto di buono creato da quei fatti a dir poco anomali (rigori sbagliati, errori incomprensibili, triplette in panchina etc.) che hanno rovinato il sonno di dirigenti e tifosi per mesi. In coda sempre più giù Bears e Beetles, ai quali occorre davvero un miracolo per evitare la retrocessione in serie B. 
Top 11: Consigli, Zappacosta, Ferrari, Romagnoli, De Paul, Pasalic, El Kaddouri, Ljiajic, Higuain, Insigne, Callejon. 

Classifica 31° Giornata

1) New Orleans Jazz 53 (3)
2) Los Angeles Cops 52 (2)
3) Avellino T-Wolves 46 (1)
4) Torino Drivers 41 (3)
5) Pisa Cousins 41 (2)
6) Atene Patriots 37 (1)
7) London BigHeads 36 (3)
8) Chicago Bears 32 (0)
9) Sarajevo Beetles 21 (0)

martedì 4 aprile 2017

Cops senza freni: Jazz raggiunti!

Con un protagonista indiscusso (vedi foto), i Los Angeles Cops portano a casa altri 3 pesantissimi punti nella rincorsa verso la vetta, agguantando a quota 50 i Jazz di Mr. Gianni Allegri. I californiani ringraziano ancora una volta Gomez, autore stavolta di una tripletta, da sommare alla rete di Hamsik. Per contro, l'undici di New Orleans non va oltre il punto con la sesta rete stagionale di Caldara. A otto giornate dalla fine si apre dunque in mini torneo tra le due pretendenti, e di certo solo chi abbonderà nella materia prima suesposta potrà alzare il tanto agognato trofeo. Al terzo posto scatto praticamente decisivo per i T-Wolves, che incassano altri 2 punti e allungano a + 6 sui Cousins, fermi invece a zero per aver giocato in dieci. Gli avellinesi ringraziano anche stavolta il bomber Belotti, autore di un'altra prestazione coi fiocchi condita dal 23° gol, da sommare alle realizzazioni di Khedira e del difensore rivelazione Conti. A centroclassifica zero punti anche per Drivers e soprattutto per i Patriots, ora tallonati dai BigHeads, i quali incamerano 2 punti fondamentali per scalvalcare i Bears (fermi a zero)  al settimo posto, ossia l'ultimo posto utile per evitare la retrocessione certa. Tra gli inglesi altra prova da sballo di Dzeko, il quale realizza un'altra doppietta che porta a 23 le reti stagionali. Chiudono a zero anche stavolta i Beetles, ancora una volta in dieci uomini per alcune defezioni in difesa.
Top 11: Berisha, Conti, Caldara, Ferrari, Gomez, Hamsik, Khedira, Kurtic, Belotti, Immobile, Dzeko.

Classifica 30° Giornata

1) Los Angeles Cops 50 (3)
2) New Orleans Jazz 50 (1)
3) Avellino T-Wolves 45 (2)
4) Pisa Cousins 39 (0)
5) Torino Drivers 38 (0)
6) Atene Patriots 36 (0)
7) London BigHeads 33 (2)
8) Chicago Bears 32 (0)
9) Sarajevo Beetles 21 (0)

lunedì 20 marzo 2017

Los Angeles ci prova, ma i Jazz reggono!

Nella 29° giornata di fantalega i Los Angeles Cops tentano il colpaccio sulla capolista Jazz, ma nonostante i tre punti incassati grazie alla super partita di Gomez (nella foto da www.itasportpress.it), autore di una doppietta, da sommare alle reti di Cuadrado e Salah, poco o niente cambia in vetta alla classifica. La corazzata di Mr. Gianni Allegri infatti regge benissimo l'urto e, in assoluta scioltezza, porta a casa 2 punti con il duo dei record Insigne - Mertens. Dopo oggi le due americane si staccano però leggermente sulle altre pretendendi, in primis su T-Wolves e Cousins, entrambe ferme a zero. I toscani, peraltro, devono iniziare a guardarsi le spalle perché i Drivers sono praticamente arrivati. Anzi, se non fosse stato per mezzo punto (71,5...), l'aggancio a quota 39 sarebbe stato perfezionato. Proseguendo, un punto lo realizzano anche le altre inseguitrici Atene, Chicago e Londra. I greci ringraziano nello specifico un ritrovato Verdi, gli americani Thereau, mentre i britannici il bomber di casa Dzeko. Ultimi e sempre più lontani i Beetles, ancora una volta fermi a zero e in dieci uomini. 
Top 11: Buffon, Rossettini, Toloi, Miranda, Cuadrado, Gomez, Verdi, El Kaddouri, Insigne, Kalinic, Zapata Duvan.

Classifica 29° Giornata

1) New Orleans Jazz 49 (2)
2) Los Angeles Cops 47 (3)
3) Avellino T-Wolves 43 (0)
4) Pisa Cousins 39 (0)
5) Torino Drivers 38 (1)
6) Atene Patriots 36 (1)
7) Chicago Bears 32 (1)
8) London BigHeads 31 (1)
9) Sarajevo Beetles 21 (0)

martedì 14 marzo 2017

BigHeads: salvezza più vicina nonostante la sfortuna!

Il fantacalcio, come noto, è gioco fondamentalmente basato sul culo. Pochi giri di parole, pochissima tattica o altro. Poi per carità un minimo di gestione è importante, ma il concetto quello è e quello rimane. Ciò posto, come non vi sia dubbio su quale sia la formazione più amata dalla dea bendata (v. classifica aggiornata...), non v'è nemmeno alcun dubbio su quale sia invece la squadra più sfortunata: i London BigHeads. Ebbene sì, agli inglesi quest'anno non ne gira una che una, tra rigori sbagliati, infortuni fantozziani e giocatori che ne combinano di ogni. E per non smentire il trend, anche nel 28° turno succede l'imprevedibile. Ever Banega (nella foto presa da www.fantamagazine.com), a dir poco altalenante e perciò messo in panca dal coach, risponde con una delle migliori prestazioni di sempre a livello di bonus (+20, frutto di una tripletta più due assist!). Per la serie se qualcosa può andar male, lo farà! In ogni caso, con i due punti incassati nonostante l'ennesima vendetta della dea bendata, gli inglesi vedono ora da vicinissimo la salvezza, considerato che i Bears si fermano a zero e la distanza ora è di un solo punto. In vetta continua la marcia inarrestabile dei Jazz, virtualmente già campioni, a discapito di Cops e T-Wolves che a malapena incamerano il minimo sindacale. Gli americani infatti sfoggiano un'altra prestazione da urlo, segnano cinque gol (doppio Insigne più Zapata, F. Anderson e Mertens) e pur giocando in 10 rischiano di portare a casa addirittura tre punti. A centroclassifica ottima anche la prestazione dei Patriots, i quali incassano tre punti con la tripletta di Icardi e la rete di Immobile, mentre sia Cousins che Drivers si fermano a uno. In coda infine altro zero dei Beetles, ormai troppo distaccati dal penultimo posto.
Top 11: Donnarumma, Benatia, Cacciatore, Cesar, Mertens, Birsa, Felipe Anderson, Candreva, Insigne, Icardi, Immobile. 

Classifica 28° Giornata

1) New Orleans Jazz 47 (2)
2) Los Angeles Cops 44 (1)
3) Avellino T-Wolves 43 (1)
4) Pisa Cousins 39 (1)
5) Torino Drivers 37 (1)
6) Atene Patriots 35 (3)
7) Chicago Bears 31 (0)
8) London BigHeads 30 (2)
9) Sarajevo Beetles 21 (0)

lunedì 6 marzo 2017

Allungo Jazz: fuga decisiva?

Con una prestazione eccezionale i Jazz incassano tre punti e allungano in vetta sui Cops, fermi invece a uno con la rete del solo Schick. Mattatore, tanto per cambiare, il cecchino belga Mertens (nella foto da www.goal.com), autore di una doppietta, da sommare alla rete di Zapata. Con questo scatto gli americani danno un segnale forte al torneo, mettendo in chiaro che loro ci saranno, fino all'ultimo, per il discorso scudetto. Ottima la partita anche dei T-Wolves, che accorciano a - 1 dai Cops con la tripletta di Belotti, capocannoniere del torneo. Al quarto posto pessima giornata per i Cousins, fermi a mezzo punto dal 66 nonostante il gol di Borriello e ora con il fiato sul collo dei Drivers (un punto con gol di Bacca). A centroclassifica riscossa da tre punti per i Patriots, con Immobile e Icardi sugli scudi, e sorpasso ai danni dei Bears, fermi a uno con un fortunatissimo 66 spaccato. In coda un punto ciascuno per BigHeads e Beetles, con i primi che ancora sperano di riagganciare il treno salvezza.
Top 11: Reina, Koulibaly, Miranda, Bonucci, Mertens, Strootman, Perisic, Gagliardini, Zapata D., Belotti, Schick. 

Classifica 27° Giornata

1) New Orleans Jazz 45 (3)
2) Los Angeles Cops 43 (1)
3) Avellino T-Wolves 42 (3)
4) Pisa Cousins 38 (0)
5) Torino Drivers 36 (1)
6) Atene Patriots 32 (3)
7) Chicago Bears 31 (1)
8) London BigHeads 28 (1)
9) Sarajevo Beetles 21 (1)

martedì 28 febbraio 2017

T-Wolves da sballo: caccia alla vetta!

Con una prestazione ai limiti della perfezione, i T- Wolves incassano tre punti e, complice anche il passo falso dei Cousins, scalano prepotentemente la classifica attestandosi solitari in terza posizione, a solo tre lunghezze dal duo di testa Jazz-Cops. Anzi, ad essere onesti i punti sarebbero stati quattro se non fosse stato per l'ennesimo errore dal dischetto del centravanti di casa Belotti. A far sorridere comunque i tifosi irpini c'è Nainggolan e la sua forma strepitosa. Il belga infatti mette a segno una fantastica doppietta (da sommare alla rete di Birsa), a riprova che questa è la sua miglior stagione di sempre. In vetta pronta risposta dei Jazz, che grazie a due gol di Caldara si riappropriano del primo posto, pur se in condivisione con i Cops, fermi a uno con la rete di Joao Pedro. Al quinto posto ottima prestazione dei Drivers, che incamerano altri 3 punti con le realizzazioni di Kalinic, Bacca, Saponara e Alex Sandro (nella foto da www.spazioj.it), staccando così definitivamente i Bears, oltre che avvicinandosi prepotentemente alle formazioni di vertice. In coda giornataccia per tutte le formazioni impelagate nella lotta salvezza, ferme tutte a zero, con la sola eccezione dei Beetles, che centrano un insperato 66 spaccato con il gol del bomber di casa Nestorovski.
Top 11: Berisha, Caldara, Alex Sandro, Toloi, Saponara, Birsa, Nainggolan, Joao Pedro, Nestorovski Immobile, Icardi. 

Classifica 26° Giornata

1) New Orleans Jazz 42 (2)
2) Los Angeles Cops 42 (1)
3) Avellino T-Wolves 39 (3)
4) Pisa Cousins 38 (0)
5) Torino Drivers 35 (3)
6) Chicago Bears 30 (0)
7) Atene Patriots 29 (0)
8) London BigHeads 27 (0)
9) Sarajevo Beetles 20 (1)

lunedì 20 febbraio 2017

Colpo Cops: primato solitario!

25° giornata di fantalega all'insegna dei Los Angeles Cops. I californiani di Mr. Alberto De Boer giocano infatti una gran partita e, grazie anche ai gol messi a segno da Hamsik (nella foto presa da www.itasportpress.it), Deulofeu e Salah riescono a portare a casa addirittura 3 punti, con un insperato 78 spaccato (...). Per contro sono solo 2 i punti invece incamerati da più vicine contendenti Jazz e Cousins, con i primi che vanno a segno con Fofana e Insigne, i secondi con Dybala (doppietta più assist). Un po' più distaccati invece i T-Wolves, i quali non  vanno oltre il punticino nonostante le realizzazioni di Conti e Nainggolan. A centroclassifica un punto a testa per Drivers, Bears e Patriots. Nulla di particolare ma comunque utile per smuovere la classifica, oltre che per il morale. I torinesi nello specifico ringraziano Higuain (gol e assist) gli americani il centrocampista Benali, e gli ateniesi Immobile. In coda buon punto anche per i BigHeads, con il solito Dzeko sugli scudi, mentre è sempre più drammatica la situazione in casa Beetles, sia per l'ennesimo zero che per la morìa di titolari (altra partita in dieci uomini). 
Top 11: Handanovic, Conti, Paletta, Masina, Hamsik, Nainggolan, Fofana, Strootman, Dybala, Higuain, Dzeko. 

Classifica 25° Giornata

1) Los Angeles Cops 41 (3)
2) New Orleans Jazz 40 (2)
3) Pisa Cousins 38 (2)
4) Avellino T-Wolves 36 (1)
5) Torino Drivers 32 (1)
6) Chicago Bears 30 (1)
7) Atene Patriots 29 (1)
8) London BigHeads 27 (1)
9) Sarajevo Beetles 19 (0)

martedì 14 febbraio 2017

Avellino forza 4: il sogno continua!

Dopo un periodo di evidente crisi (tecnica e di risultati), Avellino dà uno scossone alla classifica e alle proprie legittime speranze di titolo incassando, in un sol colpo, la bellezza di 4 punti. A segno tra gli irpini il bomber Belotti (nella foto da www.goal.com), autore di un'altra doppietta, da sommare ai gol di Conti, Bernardeschi e Nainggolan. Ma a far tornare il sorriso ai tifosi irpini non è solo l'exploit di giornata, ma il contemporaneo stop della capolista Jazz (in dieci uomini per la contemporanea defezione di tre difensori), stop che raddoppia l'entusiasmo per la riduzione - da 7 a 3 punti - del distacco dalla vetta. L'inatteso stop della capolista consente peraltro l'aggancio, a quota 38, da parte dei Cops (a segno con Gomez), ma anche l'avvicinamento alla vetta dei Cousins (in gol con Candreva e Iago Falque), ora a - 2 dal primo posto. Seguono a centroclassifica Drivers e Bears, anch'esse protagoniste di due ottime partite che fruttano due punti a testa (i torinesi con Higuain sugli scudi, gli americani con Suso, Muriel e Matri a segno). Un punto solo invece per i Patriots, ed è comunque grasso che cola visto che di gol ad Atene non se ne sono visti. L'undici guidato da Mr. Giuseppe Mihajlovic è ora braccato da vicino dai Bigheads, autori di un'altra buona prova (condita dalle reti di Biglia e Ljajic) che consente di accorciare a -2 dalla zona salvezza. Ultimi e oramai lontani invece i Beetles, ai quali non ne va bene una nemmeno con la fortuna (zero per mezzo punto).
Top 11: Handanovic, Conti, Caldara, Koulibaly, Iago Falque, Gomez, Borja Valero, Suso, Belotti, Higuain, Muriel. 

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.