lunedì 16 maggio 2016

Apoteosi Jazz: primo scudetto!

La prima volta non si scorda mai: i New Orleans Jazz sono campioni di fantalega 2015-2016. La squadra di Gianni Garcia, a coronamento di una cavalcata trionfale, chiude il torneo con altri due punti (ovviamente 72 spaccato con un gol di Pavoletti) e porta finalmente a casa il primo titolo della storia. Ieri sera dunque grande festa tra le strade di New Orleans, con caroselli di auto accompagnate a priedi da sassofonisti impazziti, tutto innaffiato da fiumi di champagne. Complimenti comunque ai vice campioni BigHeads per lo sforzo profuso, essere lì a lottare per il titolo fino all'ultimo secondo dell'ultima giornata deve essere comunque fonte di grandissima soddisfazione. E conoscendo la filosofia del patron Michele, lo sarà. Gli inglesi peraltro erano pure partiti alla grande, con un + 19 nell'anticipo del sabato, grazie al solito Higuain (10 e tripletta da urlo), autore di una stagione da record.  La fiammella della speranza di compiere il miracolo avevo ripreso vita, alimentata anche dalle realizzazioni di Maresca e Vazquez, oltre all'ottima prestazione di Gomez. Tutto vano, perchè quando la dea bendata sceglie dall'alto chi deve vincere puoi avere anche il bomber dei record, sei ugualmente spacciato. Al terzo posto si confermano i Los Angeles Cops, che portano a casa un punticino contro lo zero dei Cousins e chiudono a quota 45. Seguono i T-Wolves, che chiudono al quinto posto una stagione comunque positiva. Sesti, a pari merito, Beetles e Bears, con i primi che agganciano gli americani proprio all'ultimo turno con le reti di Salah e Dybala. In coda invece nulla da fare per Atene e Torino, condannate alla retrocessione in b da una stagione colma di sfortuna ma anche per colpa di alcuni acquisti che non hanno reso come ci si aspettava.
Top 11: Neto, Evra, Chiellini, Hisaj, Gomez, Maresca, Hamsik, Kurtic, Higuain, Salah, Dybala.  

Classifica Finale

1) New Orleans Jazz 58 (2)
2) London BigHeads 55 (4)
3) Los Angeles Cops 45 (1)
4) Pisa Cousins 39 (0)
5) Avellino T-Wolves 35 (0)
6) Miami Beetles 33 (2)
7) Chicago Bears 33 (0)
8) Atene Patriots 30 (0)
9) Torino Drivers 30 (1)

lunedì 9 maggio 2016

Scossone Cousins, ma i Cops reggono!

Con una prestazione da urlo i Pisa Cousins provano l'allungo finale nella battaglia per il gradino più basso del podio, che pertanto pare proprio non esser finita. Protagonista assoluto nell'undici toscano il portiere Marchetti (nella foto da www.goal.com), che para addirittura due rigori e consente (insieme a Icardi e Toni, autori di un gol a testa) di raggiungere quota 84. I Cops però, unici rivali in lizza, reggono per loro fortuna l'assalto rispondendo con tre punti incassati grazie alla doppietta di Suso e alle reti di Bacca e Nainggolan. Ora, a '90 dalla fine, i californiani hanno non più 6 ma 5 punti di margine sulla quarta, e anche se possono sembrare tanti, in questo gioco non è mai detta l'ultima parola. In vetta invece altra giornata favorevole alla capolista, atteso che scollina di un pelo quota 72 con i gol di Rudiger e Pavoletti ma soprattutto, per la seconda volta di fila, interviene dall'alto per stoppare i rivali BigHeads a un millimetro dal colpaccio. Gli inglesi infatti giocano meglio, realizzano tre gol (Perisic, Higuain e Candreva) ma "casualmente" gli viene a mancare di nuovo mezzo punto per la gloria (83,5 la precedente volta, 77,5 questa...). Non a caso da un po' di tempo è in atto una sorta di libero pellegrinaggio e in tanti, a mo' di Madonnina di Medjugorje, vanno presso la sede dei Jazz a venerare il gran maestro del Culo, e lui pare si affacci ogni tre ore a concedere la benedizione ai presenti. In coda infine giornata imbarazzante per tutte le protagoniste, atteso che si fermano a zero per lo più giocando in dieci uomini.
Top 11: Marchetti, Rudiger, Rugani, Koulibaly, Nainggolan, Perisic, Suso, Candreva, Higuain, Pavoletti, Toni.  
 

Classifica 37° Giornata

1) New Orleans Jazz 56 (2)
2) London BigHeads 51 (2)
3) Los Angeles Cops 44 (3)
4) Pisa Cousins 39 (4)
5) Avellino T-Wolves 35 (0)
6) Chicago Bears 33 (0)
7) Miami Beetles 31 (0)
8) Atene Patriots 30 (0)
9) Torino Drivers 29 (0)

martedì 3 maggio 2016

Urlo T-Wolves: aggancio al quarto posto!

Con una cavalcata incredibile, e la complicità dei Cousins (in difficoltà nelle ultime giornate), i T-Wolves riescono nell'impresa di scalare la classifica fino al quarto posto, una cosa impensabile soltanto due mesi fa. Protagonista ancora una volta Stephan El Shaarawy (nella foto da www.lastampa.it), ottimo innesto del mercato invernale, la cui rete ha consentito di incassare il punto dell'aggancio a quota 35. Ora gli ultimi 180' del torneo saranno decisivi per capire chi la spunterà, altrimenti via al conteggio dei punti cartellino. iIn vetta partita incredibile del BigHeads, a segno con Higuain, Antonelli e Vazquez, ma ormai la capolista (in rete con il bomber Pavoletti) è scappata via e attende solo la fine della stagione per dare il via ai festeggiamenti. Al terzo posto brutto zero per i Cops, a segno con Bacca ma fermi a 65,5. In coda infine zero punti anche per le formazioni impelagate nella lotta salvezza. Dunque nulla è cambiato, se non che hanno una giornata in meno per prova a salvare la stagione.
Top 11: Buffon, Antonelli, Koulibaly, Acerbi, Candreva, Hamsik, Allan, Duncan, Higuain, Vazquez, Klose.

Classifica 36° Giornata

1) New Orleans Jazz 54 (1)
2) London BigHeads 49 (3)
3) Los Angeles Cops 41 (0)
4) Avellino T-Wolves 35 (1)
5) Pisa Cousins 35 (0)
6) Chicago Bears 33 (0)
7) Miami Beetles 31 (0)
8) Atene Patriots 30 (0)
9) Torino Drivers 29 (0)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.