lunedì 21 dicembre 2015

BigHeads in fuga: i Jazz reggono!

17° turno che vede i BigHeads allungare forse definitivamente in classifica. I britannici infatti portano a casa altri tre punti con un'altra doppietta di Higuain (nella foto da www.nottesport.it) e le realizzazioni di Brienza, Gomez e Ciofani, portando a quattro i punti di vantaggio sui Jazz (i Cops non vanno oltre il punticino e sono sempre più staccati), unici in grado di reggere l'armata d'oltremanica. Per gli americani doppietta di Candreva e rete del ritrovato Pogba. Dietro le prime tre ottima la partita dei Cousins, in netta risalita. Tra i pisani vanno in gol Icardi, Toni e Bonaventura, e se Hamsik non avesse rovinato tutto sbagliando un rigore probabilmente i punti incassati sarebbero stati quattro invece che due. A centroclassifica storico sorpasso dei T-Wolves ai danni dei Beetles, complice anche la giornata-no degli americani. Gli irpini invece confermano il momento di assoluta grazia incamerando altri due punti con la doppietta di Mandzukic e la rete di Ilicic. Peccato che ora ci sia la sosta per le festività natalizie ad interrompere la risalita dei lupi di Mr. Paolo Sousa. Nelle retrovie giornata-si anche per Atene e Chicago, con i primi che sfiorano i 3 punti con i gol di Florenzi, Pucciarelli, Soriano e Destro, mentre gli americani confermano d'aver risollevato la china portando a casa il quarto punto in due giornate (dopo averne fatti 7 nelle prime 15...). Ora i Drivers, in crisi mistica visto l'ulteriore zero per il 65,5 in pagella, distano soltanto un punto, e la zona salvezza tre. Roba da non credere solo due settimane fa.
Top 11: Handanovic, Murillo, Rodriguez, Albiol, Pogba, Gomez, Bonaventura, Brienza, Maccarone, Higuain Mandzukic.

Classifica 17° Giornata

1) London BigHeads 27 (3)
2) New Orleans Jazz 23 (2)
3) Los Angeles Cops 22 (1)
4) Pisa Cousins 19 (2)
5) Avellino T-Wolves 15 (2)
6) Atene Patriots 14 (2)
7) Miami Beetles 14 (0)
8) Torino Drivers 12 (0)
9) Chicago Bears 11 (2)

martedì 15 dicembre 2015

Occhio: i lupi avellinesi fanno sul serio!

Il sedicesimo turno di fantalega vede poche, pochissime squadre andare oltre la sufficienza. Tendenzialmente (Atene a parte, ferma al palo) non si supera il punto, con unici exploit quelli dei T-Wolves e dei Bears, che riescono a scollinare quota 72 e così incassare due punti pesanti nella lotta per riemergere dai bassifondi. Da segnalare, tra le due, proprio gli avellinesi, che dopo le ultime riunioni-fiume tra dirigenza, tecnici e squadra al completo paiono aver finalmente ingranato la giusta marcia. Tre i gol messi a segno dai verdi di Mr. Paolo Sousa, di Ilicic, Saponara e del centravanti Mandzukic (nella foto presa da www.radioradio.it). Segnali di ripresa anche in casa Chicago, dopo settimane, anzi mesi di inaspettate difficoltà. Infatti l'undici americano era addirittura dal primo turno che non superava quota 72. Eroe di casa Maccarone, autore di una super prestazione condita da due gol e un assist. In vetta, come detto, un punto a testa per le prima cinque. Tra di esse i Cousins sono sicuramente quelli più sfortunati, perchè dopo la doppietta di Icardi e la rete Toni (dalla panchina) ci si aspettava un gran balzo in avanti, ma Perotti prima (espulso) e Paloschi poi (rigore sbagliato) hanno trasformato l'umore di Mr. Mandorlini. In cosa pessima la prestazione anche dei Patriots, i quali ritornano ad avere difficoltà dopo la fantastica partita di domenica scorsa.
Top 11: Handanovic, Evra, Koulibaly, Manolas, Cuadrado, Saponara, Ilicic, Chochev, Manduzkic, Dybala, Icardi. 

Classifica 16° Giornata

1) London BigHeads 24 (1)
2) New Orleans Jazz 21 (1)
3) Los Angeles Cops 21 (1)
4) Pisa Cousins 17 (1)
5) Miami Beetles 14 (1)
6) Avellino T-Wolves 13 (2)
7) Torino Drivers 12 (1)
8) Atene Patriots 12 (0)
9) Chicago Bears 9 (2)

lunedì 7 dicembre 2015

Meravigliosa Atene: 3 punti e ciao zona retrocessione!

La 15° giornata di fantalega conferma, casomai qualcuno avesse qualche dubbio, che la corazzata BigHeads viaggia decisa in fuga per lo scudetto. Anche a 'sto giro tre gol messi a segni dagli inglesi, due con il bomber di casa Higuain e uno con Gonzalo Rodriguez, due in punti incassati. La fuga peraltro è decisamente favorita dal duetto di inseguitrici Jazz/Cops, in evidente difficolta. Entrambe le americani infatti non sono in un periodo di forma particolare, tanto che i primi restano fermi a zero, mentre i secondi portano a casa un punto risicato e fortunato, vista l'assegnazione della rete a Kalinic nel tiro in porta di Badelj. Entrambe ora pagano un ritardo di tre lunghezze dalla capolista, e se non cambia qualcosa è molto probabile che diventi ancor più grande nelle prossime giornate. In centroclassifica zero anche per i Cousins, ora avvicinati dai Beetles (a - 3 dai pisani), ai quali basta invece un gol del gioiello di casa Dybala per gioire. Seguono a quota 12 i veri protagonisti di giornata: gli Atene Patriots. I Greci infatti giocano una partita fantascientifica, segnano tanti gol con Destro (nella foto da www.quotidiano.net), Denis e Pjanic e, in un sol colpo, si allontanano dalle zone calde della classifica per assestarsi al sesto posto. In coda infine, da segnalare l'aggancio a quota 11 dei T-Wolves ai danni dei Drivers, in crisi nerissima. Gli irpini siglano due gol con De Roon e Ilicic e solo per la follia di Diakitè (4 in pagella, ammonito) non riescono a scollinare quota 72. Chiudono i Bears, di nuovo a zero dopo il punto dell'ultima giornata. 
Top 11: Buffon, Miranda, Acerbi, Chiellini, Pjanic, Gomez, De Roon, Brienza, Destro, Denis, Higuain. 

Classifica 15° Giornata

1) London BigHeads 23 (2)
2) New Orleans Jazz 20 (0)
3) Los Angeles Cops 20 (1)
4) Pisa Cousins 16 (0)
5) Miami Beetles 13 (1)
6) Atene Patriots 12 (3)
7) Avellino T-Wolves 11 (1)
8) Torino Drivers 11 (0)
9 Chicago Bears 7 (0)

martedì 1 dicembre 2015

BigHeads da sballo: 4 punti e primo posto!

La 14° giornata riserva una di quelle sorprese che solo il fantacalcio può riservare. Parliamo della grandiosa, incredibile prestazione dei BigHeads, che riescono nell'impresa di realizzare cinque reti e balzare di colpo dal terzo al primo posto solitario! Protagonisti assoluti tra i londinesi il Papu Gomez, Higuain, capocannoniere del torneo e autore di un'altra doppietta, ma soprattutto il bomber di provincia Daniel Ciofani (nella foto da www.toronews.net), il quale mette a segno due gol fondamentali per scollinare quota 84 e incassare così 4 pesantissimi punti. A favorire il salto triplo dei britannici anche il doppio passo falso della capolista Jazz e dei Cops, ferme al palo stavolta. Seguono al quarto posto i Cousins, a segno con Paloschi e Bonaventura ma sfortunatissimi visto che si fermano a 71,5 e così accarezzano soltanto i due punti. Al quinto posto sorpasso dei Beetles ai danni dei Drivers (altro zero per loro), con uno stratosferico Niang (doppietta e assist per lui). In coda infine buon punto per i T-Wolves, ai quali basta Mandzukic per staccarsi dai Patriots, fermi invece al palo dopo aver giocato in dieci, e soprattutto per staccarsi dalla zona retrocessione, dove invece si trovano ancora i Bears, anche se il punto incamerato (dopo settimane dense di difficoltà) con il gol di Belotti lascia un minimo di speranza di ripresa agli americani. 
Top 11: Reina, Albiol, Barzagli, Diakitè, Gomez, Bonaventura, Borja Valero, Pogba, Higuain, Niang, Ciofani

Classifica 14° Giornata

1) London BigHeads 21 (4)
2) New Orleans Jazz 20 (0)
3) Los Angeles Cops 19 (0)
4) Pisa Cousins 16 (1)
5) Miami Beetles 12 (2)
6) Torino Drivers 11 (0)
7) Avellino T-Wolves 10 (1)
8) Atene Patriots 9 (0)
9 Chicago Bears 7 (1)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.