martedì 26 maggio 2015

Pisa da sballo, il podio si riavvicina!

Archiviata da settimane la lotta per lo scudetto (già impacchettato e spedito presso la storica sede dei Torino Drivers), a tenere banco in queste ultime giornate sono la rincorsa dei Cousins al podio e la lotta salvezza per stabilire chi retrocederà in serie B insieme ai derelitti Barmen. I toscani sono sicuramente i protagonisti della penultima giornata, visto che con il gol di Nocerino e il rigore parato da capitan Buffon (nella foto presa da www.goal.com) portano a casa 3 punti pesantissimi che li avvicina clamorosamente al terzo posto, distante ora quattro punti. Certo un distacco ancora probitivo, ma di sicuro non impossibile da recuperare visto lo stato di forma dell'undici di Cugino Mandorlini. Le altre due formazioni in lizza per il gradino più basso sono, come noto, Cops e Chicks. I californiani continuano il loro momentaccio giocando in 10 uomini e sprecando così la doppietta di Toni per recuperare l'undicesimo. Tante grazie dunque a Lestienne, che con il suo primo gol stagionale ha consentito l'aggancio della quota 66. Un punto anche per i Chicks, in rete nel posticipo con Iturbe, dunque nulla è cambiato a '90 dalla fine. Proseguendo, al sesto posto troviamo i Jazz, anch'essi in grande forma e protagonisti di un'altra prestazione più che positiva. A segno tra gli americani Pereyra, ma a colpire sono i quattro assist forniti da Coman, Agostini, Paloschi e Maccarone, giocate che hanno permesso a Mr. Gianni Garcia di raggiungere quota 72. In coda infine prosegue la sfida salvezza tra Avellino e Londra, a pari punti al penultimo posto ad un turno dal termine. Ovviamente solo una delle due si salverà, ed è davvero difficile capire chi. Perchè se da un lato gli irpini sono da tempo alle prese con una rosa falcidiata dagli infortuni (anche stavolta zero punti giocando in dieci), di certo non stanno meglio i BigHeads, per i quali i giocatori da schierare ci sono, ma non stanno rendendo come ci si aspettava. 
Top 11: Buffon, Agostini, Rugani, Manolas, Lestienne, Nocerino, Coman, Kucka, Toni, El Shaarawy, Icardi.

Classifica 37° Giornata

1) Torino Drivers 55 (1)
2) Tokyo Sakurambo 42 (0)
3) Los Angeles Cops 37 (1)
4) Porto  Rotondo Chicks 34 (1)
5) Pisa Cousins 33 (3)
6) New Orleans Jazz 31 (2)
7) Buddusò Builders 29 (0)
8) London BigHeads 25 (0)
9) Avellino T-Wolves 25 (0)
10) Cagliari Barmen 18 (0)

martedì 19 maggio 2015

Dirvers sul velluto: ancora 3 punti nonostante i festeggiamenti!

La 36° giornata di fantalega conferma il trend degli ultimi mesi: gli incredibili Torino Drivers sono i più forti, non c'è proprio nulla da fare. E chi pensava ad una squadra distratta dai festeggiamenti anticipati per il primo scudetto, si sbagliava. L'undici piemontese infatti porta a casa altri tre punti con i gol dei "soliti sospetti" Saponara (nella foto presa da www.goal.com) e Bertolacci, oltre al bomber Morata, confermando così che la scelta della Dea bendata di premiare finalmente Mr. Giacomo Pioli è definitiva, irrevocabile. Al secondo posto si confermano i Tokyo Sakurambo, a segno con Icardi e Nainggolan, mentre il terzo posto entra da oggi in ballottaggio tra Cops e Chicks. Questo dopo l'ennesimo zero dei californiani (il quinto nelle ultime sei giornate!), ora quasi raggiunti dai sardi, protagonisti invece di un'altra prova gagliarda, a conferma dell'ottimo momento di forma. In rete per Mr. Allegri Berardi (tripletta) e Gabbiadini, ossia i giovani più promettenti della rosa (bomber Rodriguez a parte). Al quinto posto si confermano i Cousins, i quali ringraziano ancora una volta Iago Falque (vera rivelazione del torneo), la cui doppietta consente di incamerare un altro punto prezioso, seguiti ad una lunghezza da Jazz e Builders. In coda infine aggancio dei BigHeads ai T-Wolves, per l'ennesima volta fermi al palo. a segno tra i londinesi Rodriguez, e tanto basta per fare un punto, anzi per sfiorarne due. Restano ora due partite spareggio per sapere chi tra le due retrocederà in b.
Top 11: Neto, Rodriguez, Maksimovic, Basta, Iago Falque, Bertolacci, Saponara, Salah, Berardi, Morata, Gabbiadini. 
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            

Classifica 36° Giornata

1) Torino Drivers 54 (3)
2) Tokyo Sakurambo 42 (2)
3) Los Angeles Cops 36 (0)
4) Porto  Rotondo Chicks 33 (3)
5) Pisa Cousins 30 (1)
6) New Orleans Jazz 29 (1)
7) Buddusò Builders 29 (0)
8) London BigHeads 25 (1)
9) Avellino T-Wolves 25 (0)
10) Cagliari Barmen 18 (0)

martedì 12 maggio 2015

Altri tre punti: i Torino Drivers preparano la festa scudetto!

Ormai anche i più scaramantici possono uscire allo scoperto: i Torino Drivers saranno i campioni di fantalega 2014 - 2015. Dopo tanti anni di sofferenze dunque, i torinesi di Mr. Giacomo Pioli ottengono il loro primo (e meritatissimo) scudetto della loro pluriennale storia. Questo grazie agli ulteriori 3 punti incassati con i gol di Saponara, Bertolacci (nella foto presa da www.laroma24.it), Brienza ed Hernanes, ma soprattutto grazie all'ulteriore passo falso dei Sakurambo, in crisi mistica nonostante gli ultimi "aggiustamenti" di mercato. Ora il vantaggio di 11 punti a tre giornate dalla fine pare abbastanza rassicurante per dare inizio ai preparativi della mega festa scudetto. Dietro i giapponesi ancora uno zero per i L.A. Cops (i quali sono riusciti nell'impresa di realizzare un misero punto nelle ultime sei giornate), allo sbando più totale e ora ulteriormente avvicinati dal gruppetto delle inseguitrici, capitanato dai Chicks. Al quarto posto infatti, ora a - 6 dai californiani, ci sono i sardi di Mr. Allegri, in clamorosa ascesa anche per le realizzazioni di Gabbiadini. Seguono a -7 Cousins e Builders, con i toscani a recriminare per la partitaccia di Moretti (4 in pagella) che rovina l'ottima prestazione condita dalle reti di Iago Falque, Di Natale e Destro, mentre ai Builders basta una rete di Zaza per portare a casa un buon punto. Dal gruppetto si staccano invece i Jazz, fermi a zero stavolta nonostante Paloschi - gol, mentre in coda si segnala l'ulteriore passo in avanti dei BigHeads, che rosicchiano un altro punto ai Wolves (ora soltanto a +1 sulla zona retrocessione) con la rete nel posticipo di El Kaddouri. 
Top 11: Handanovic, Silvestre, Burdisso, Basta, Candreva, Hernanes, Salah, Iago Falque, Paloschi, Totti, Gabbiadini.

Classifica 35° Giornata

1) Torino Drivers 51 (3)
2) Tokyo Sakurambo 40 (0)
3) Los Angeles Cops 36 (0)
4) Porto  Rotondo Chicks 30 (2)
5) Pisa Cousins 29 (1)
6) Buddusò Builders 29 (1)
7) New Orleans Jazz 28 (0)
8) Avellino T-Wolves 25 (0)
9) London BigHeads 24 (1)
10) Cagliari Barmen 18 (0)

martedì 5 maggio 2015

Altro allungo Drivers: il vantaggio diventa un abisso!

Il 34° turno di fantalega conferma che, a meno di cataclismi, i Torino Drivers saranno campioni per la prima volta nella loro storia. Infatti anche ieri l'undici di Mr. Pioli ha guadagnato un altro punto sui rivali Sakurambo (fermi a zero e senza gol all'attivo), grazie alle reti messe a segno da Arturo Vidal e da Albin Ekdal (nella foto presa da www.calcionow.it). Ora, a quattro giornate dalla fine, il margine è diventato quasi un abisso. Con i giapponesi però non è mai detta l'ultima parola, siamo sicuri che dal cilindro verrà fuori qualcosa, e proprio nulla sarà lasciato intentato. Dietro altro zero per i Cops, per i quali le vacanze sono iniziate in netto anticipo, mentre un punto a testa per il quartetto di squadre in lizza per il quarto posto. Di queste però umore pessimo per Cousins e Jazz, ad un millimetro dai due punti grazie rispettivamente alle realizzazioni di Totò Di Natale e di Farias, mentre grandi sorrisi si registrano in casa Chicks (66 spaccato con la rete di Gabbiadini ad equilibrare le reti subite) e in casa Builders, per aver incamerato un buon punto con la rete capolavoro di Florenzi e il rigore parato da Lopez. In coda ottimo punto (viste le premesse) per i Wolves, adesso con due lunghezze di margine sui BigHeads (due punti per loro con Parolo, Doumbia e Hamsik in gol), penultimi in classifica e tra i più accreditati (fino a poche settimane fa) per la retrocessione. Ora i lupi avellinesi dovranno tirare fuori ogni energia per evitare di esser nuovamente risucchiati nelle sabbie mobili della zona calda, e viste le ultime prestazioni non sarà per niente facile. 
Top 11: Lopez, Avelar, Lichtsteiner, Bonucci, Florenzi, Vidal, Parolo, Hamsik, Gabbiadini, Farias, Di Natale. 

Classifica 34° Giornata

1) Torino Drivers 48 (1)
2) Tokyo Sakurambo 40 (0)
3) Los Angeles Cops 36 (0)
4) Pisa Cousins 28 (1)
5) New Orleans Jazz 28 (1)
6) Porto Rotondo Chicks 28 (1)
7) Buddusò Builders 28 (1)
8) Avellino T-Wolves 25 (1)
9) London BigHeads 23 (2)
10) Cagliari Barmen 18 (0)

venerdì 1 maggio 2015

Rinascita Cousins e Jazz: parte la volata per il quarto posto!

Il 33° turno di Fantalega vede i Drivers piazzare un vero e proprio colpaccio nella corsa al titolo. Con i 3 punti incassati grazie alle reti di Saponara, Bertolacci, Klose e Brienza infatti, la squadra del coach Giacomo Pioli aumenta il proprio margine di vantaggio sui Sakurambo, fermi invece ad uno anche se a segno due volte con Peres e Icardi. Ora il divario è di 7 punti a cinque giornate dalla fine, certo un bel gruzzoletto per i piemontesi, ma i giapponesi siamo sicuri non molleranno la presa fino alla fine. Dietro le due big continua la flessione dei Cops, al terzo zero nelle ultime quattro giornate. Ormai tra i californiani non funziona più nulla, i giocatori hanno mollato mentalmente ed aspettano solo la fine del torneo. Unico a salvarsi Luca Toni, ancora in rete. Bellissima ed avvincente poi la lotta per il 4° posto, visto che ben quattro formazioni sono appaiate a quota 27 e nessuna intende rinunciarvi. Tra queste si confermano davvero in ottima forma i Jazz, che grazie alla vena ritrovata di Maccarone, ma soprattutto grazie alle prodezze del bomber di casa Tevez (nella foto presa da www.italpress.com), si lasciano alle spalle i vecchi problemi e lanciano la volata per il quarto posto. Non sono da meno però anche i Cousins, Chicks e Builders, ossia le altre componenti del gruppetto. I toscani infatti segnano con Pjanic, Iago Falque e Di Natale, portando a casa altri due punti, mentre le due sarde non vanno oltre il punto (Niang in gol per i primi, Florenzi e Keità per i buddusoini). In coda altra giornata no per i Wolves, in dieci uomini (e in lotta con mille infortunati), ora avvicinati dai BigHeads, ora a - 3 con il punto incamerato grazie alla doppietta di Pinilla e la rete nel posticipo di Hamsik. 
Top 11: Marchetti, Peres, Rugani, Basta, Pjanic, Candreva, Bertolacci, Saponara, Tevez, Pinilla, Niang. 

Classifica 33° Giornata

1) Torino Drivers 47 (3)
2) Tokyo Sakurambo 40 (1)
3) Los Angeles Cops 36 (0)
4) Pisa Cousins 27 (2)
5) New Orleans Jazz 27 (2)
6) Porto Rotondo Chicks 27 (1)
7) Buddusò Builders 27 (1)
8) Avellino T-Wolves 24 (0)
9) London BigHeads 21 (1)
10) Cagliari Barmen 18 (0)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.