martedì 27 gennaio 2015

Riscatto BigHeads: la salvezza non è più un miraggio!

BigHeads alla riscossa, è questo il titolo di giornata. Infatti, con la doppietta di Parolo (nella foto da www.newsgo.it) e una rete di un ritrovato Mario Gomez, gli inglesi portano a casa due pesantissimi punti e, complice anche l'evidente crisi dei Chicks (altro zero per loro e coach ufficialmente nella bufera), sono di nuovo in corsa per la salvezza, ora distante solo quattro lunghezze. In vetta ulteriore strappo dei Drivers, che stavolta piazzano un doppio colpo (Saponara e Rossettini a segno) proprio nel giorno dello stop dei Sakurambo. Seguono a quota 23 i Cops, per i quali vanno ancora a segno Higuain e Menez. A centroclassifica troviamo un duetto a quota 17, formato da Builders e Cousins (con i toscani autori di una prova gagliarda condita dalle reti di Moretti, Pogba e Di Natale), mentre a quota 15 è bagarre tra Jazz, Wolves e Barmen, con gli americani e gli avellinesi in netto miglioramento di condizione (a segno per i primi Widmer, per i secondi Lichtsteiner e Vazquez) e prossimi perciò a staccarsi definitivamente dalle sabbie mobili della zona salvezza. 
Top 11: Tatarusanu, Moretti, Rossettini, Lichtsteiner, Menez, Parolo, Pogba, Di Natale, Higuain, Ljajic.

Classifica 20° Giornata

1) Tokyo Sakurambo 28 (0)
2) Torino Drivers 27 (2)
3) Los Angeles Cops 23 (2)
4) Buddusò Builders 17 (0)
5) Pisa Cousins 17 (2)
6) Cagliari Barmen 15 (0)
7) Avellino T-Wolves 15 (1) 
8) New Orleans Jazz 15 (1)
9) Porto Rotondo Chicks 13 (0)
10) London BigHeads 11 (2)

lunedì 19 gennaio 2015

Altro strappo Drivers: vetta a un passo!

Con una doppietta del "fenomeno" Franco Brienza (nella foto da www.goal.com) e una rete di Fabio Quagliarella, i Drivers di Mr. Pioli portano a casa altri due pesantissimi punti. Ora la battaglia per il primo posto si fa pesantissima, primo perché il distacco è ora di soli due punti, poi perché la capolista Sakurambo, tra infortuni e squalifiche, pare in grandissima difficoltà. E per fortuna ieri è andata di lusso ai giapponesi, visto che fino a trenta secondi dalla fine, prima del gol in extremis di Babacar (appena subentrato), lo zero pareva inevitabile. Dietro le big del torneo, a - 7, ci sono ancora i Cops, a segno sì con Dybala e Higuain ma in evidente crisi di risultati. Al quarto posto proseguono il loro momento d'oro i Builders, al quinto punto in due giornate. I buddusoini infatti, dopo un periodaccio, paiono proprio aver ingranato la marcia giusta verso la vetta portando a casa altri due punti con due gol. Il massimo risultato con il minimo sindacale. Dietro punto importante per i Cousins, che segnano due reti con Pogba e Destro e agguantano a quota 15 i Barmen (in dieci perché traditi dal neoacquisto Diamanti). Il problema però (per entrambe) è che dietro sono esplosi sia i Jazz che i T-Wolves, vere regine del momento. Entrambe le squadre infatti paiono trasformate rispetto a poche settimane fa, segnano con facilità, giocano un gran calcio e regalano numeri pazzeschi. Ora per entrambe si schiudono le porte delle zone nobili della classifica, con ottime possibilità di ritrovarsi, nel breve termine, in zona podio. In rete per gli Irpini Avelar e Soriano, per gli americani invece doppio Tevez (capocannoniere del torneo) e Pereyra. Chiudono la classifica Chicks e BigHeads, con i primi in crisi nera di risultati nonostante gli interventi riparatori di mercato, mentre i londinesi in lotta con la sfortuna che non vuole saperne di abbandonarli. Anche stavolta una stupida ammonizione costa un punto a Mr. Iachini, proprio quel punto che avrebbe significato - 4 dalla zona salvezza. 
Top 11: Handanovic, Rodriguez, Avelar, Romagnoli, Pereyra, Brienza, Allan, Soriano, Tevez, Higuain, Berardi.   

Classifica 19° Giornata

1) Tokyo Sakurambo 28 (1)
2) Torino Drivers 25 (2)
3) Los Angeles Cops 21 (1)
4) Buddusò Builders 17 (2)
5) Cagliari Barmen 15 (0)
6) Pisa Cousins 15 (1)
7) Avellino T-Wolves 14 (2) 
8) New Orleans Jazz 14 (2)
9) Porto Rotondo Chicks 13 (0)
10) London BigHeads (1)

lunedì 12 gennaio 2015

Clamoroso exploit dei Builders: il podio si riavvicina!

Il 18° turno è il turno dei Buddusò Builders, veri mattatori di giornata. Infatti l'undici sardo, guidato in panchina da Massimo Montella, sigla tre gol con Simone Zaza (nella foto da www.nuovadelsud.it), Eder e Thereau e porta a casa tre punti dopo tante settimane di difficoltà. Una iniezione di punti ma soprattutto di fiducia, con il podio che (complice anche il mezzo passo falso dei Cops) dista ora solo cinque punti. I californiani infatti vanno a segno con Toni e Menez, ma giocano nel complesso una pessima partita, e il risultato non può che esser un solo punto. In vetta da segnalare l'ulteriore punto rosicchiato dai Drivers ai danni dei Sakurambo, ora lontani solo 4 punti. Tra i torinesi in gol Brienza e Vidal, mentre per i giapponesi subito in rete in neoarrivato Felipe Anderson. Dietro le prime quattro ottima prestazione anche per i Barmen, a segno con Totti (2) e Cuadrado, mentre restano ferme al palo sia Cousins che Chicks. In coda aggancio a quota 12 per i T-Wolves, ai quali basta una zuccata di Vidic nel finale per incamerare un punto. Ora gli avellinesi condividono il penultimo posto con i Jazz, ma il presidente irpino pretende molto di più e promette grandi colpi nel mercato invernale. In coda infine altro buon punto per i BigHeads, in gol con la matricola Zappacosta, autentica sorpresa del campionato. 
Top 11: Lopez, Zappacosta, Vrsajlko, Albiol, Brienza, Vidal, Felipe Anderson, Menez, Eder, Totti, Icardi. 

Classifica 18° Giornata

1) Tokyo Sakurambo 27 (1)
2) Torino Drivers 23 (2)
3) Los Angeles Cops 20 (1)
4) Buddusò Builders 15 (3)
5) Cagliari Barmen 15 (2)
6) Pisa Cousins 14 (0)
7) Porto Rotondo Chicks 13 (0)
8) Avellino T-Wolves 12 (1) 
9) New Orleans Jazz 12 (0)
10) London BigHeads (1)

mercoledì 7 gennaio 2015

Sakurambo con le ridotte, Drivers e Cops accorciano

La 17° giornata è la giornata delle inseguitrici. Nel turno interlocutorio dei Sakurambo infatti (i giapponesi non vanno oltre il punticino con la rete di Callejon), Drivers e Cops riescono nell'impresa di rosicchiare un punto alla capolista. Ma se i torinesi possono godere appieno del risultato, per il quale ringraziano Matri (nella foto presa da www.ilsole24ore.com), Djordjevic e Brienza, lo stesso non può dirsi per i californiani, i quali pensano bene di giocare in dieci uomini e rovinare quanto di buono creato con le doppiette di Dybala e Higuain. Un clamoroso quanto evitabile autogol, dato che Abate, pur disponibile, è stato mandato in tribuna. Dietro le prime da segnalare lo zero dei Cousins e dei Barmen, con i cagliaritani da oggi raggiunti a quota 13 dai Chicks (in rete con Icardi). Seguono a - 1 Builders e Jazz, con gli americani in clamorosa rimonta grazie alla vena realizzativa di Tevez (al suo 10° centro). In coda infine giornata-no per Wolves e BigHeads, che non confermano il trend positivo prenatalizio. Tra i due a recriminare di più per la sfortuna sono i britannici, visto che nel turno del gol facile (a segno Zappacosta, Hamsik e Parolo) sbagliano un rigore con Gomez, per non parlare della partitaccia di Alonso e Rodriguez. Visto l'apertura ufficiale del mercato invernale, tutti i manager probabilmente interverranno spendendo ogni risorsa per cercare di migliorare la propria rosa. Ricordiamo in tal senso che il mercato deve esser dichiarato non meno di 24 ore prima della prima partita in calendario, e successivamente comunicato nella mattinata seguente. 
Top 11: Karnezis, Zappacosta, Astori, Basta, Hamsik, Parolo, Brienza, Vazquez, Higuain, Dybala, Zaza. 

Classifica 17° Giornata

1) Tokyo Sakurambo 26 (1)
2) Torino Drivers 21 (2)
3) Los Angeles Cops 19 (2)
4) Pisa Cousins 14 (0)
5) Porto Rotondo Chicks 13 (1)
6) Cagliari Barmen 13 (0)
7) Buddusò Builders 12 (0)
8) New Orleans Jazz 12 (1) 
9) Avellino T-Wolves 11 (0)
10) London BigHeads 7 (1)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.