martedì 25 novembre 2014

Cops alla riscossa: 7 punti in due giornate!

La pochezza di spunti forniti dalla dodicesima giornata di fantalega, ci costringe a sottolineare lo stato di grazia di una delle più serie candidate alla retrocessione, ossia i Cops. Si, proprio loro, perché l'undici di Mr. Alberto Colantuono riesce nell'impresa titanica di incassare sette punti in due giornate, un risultato inimmaginabile vista la mediocrità dei californiani. Sugli scudi l'argentino Paulo Dybala (nella foto presa da: www.palermomania.it), autore di un gol nel posticipo, che si aggiunge a quelli di Menez, Inler, Higuain e De Guzman. Ora che hanno avuto il loro momento di celebrità, crediamo comunque che gli stessi ritorneranno sicuramente nell'anonimato da dove sono arrivati. In vetta giornata in chiaroscuro per i Sakurambo, chiaro per il punto guadagnato sui rivali Drivers (a secco questo giro), scuro per l'involuzione tecnica che ha portato la media fantascientifica di Mr. Giampuccio Ventura a livelli quasi "normali". Ottima prestazione invece per l'altra squadra in corsa per il podio, ossia i Cousins. I Pisani infatti giocano una gran partita e segnano una doppietta con Pogba e un gol con Lucchini e Di Natale. Risultato? Solo due punti purtroppo, tutta colpa di Sanchez Mino e del suo penalty sbagliato. A centroclassifica si muovono solo i Barmen, che pur in 10 uomini riescono ad incamerare un altro punto con le reti di Cuadrado e Ljajic, mentre restano a zero sia Chicks che Builders. In coda infine buon punto dei Jazz, che raggiungono i Wolves a quota 8 (a segno tra gli americani il capocannoniere del campionato Tevez) grazie anche agli errori degli stessi avellinesi (due gol in panca, Ibarbo e Moralez, e tanta rabbia). Chiudono la classifica, con 4 punti, i BigHeads, i quali attendono il mercato di gennaio per provare a dare il tanto atteso scossone.
Top 11: Perin, Vrsaljko, Lucchini, Gonzalo Rodriguez, Pogba, De Guzman, Menez, Nainggolan, Dybala, Tevez, Ljiajc. 

Classifica 12° Giornata

1) Tokyo Sakurambo 20 (1)
2) Torino Drivers 18 (0)
3) Los Angeles Cops 15 (4)
4) Pisa Cousins 14 (2)
5) Cagliari Barmen 11 (1)
6) Porto Rotondo Chicks 10 (0)
7) Buddusò Builders 9 (0)
8) Avellino T-Wolves 8 (0)
9) New Orleans Jazz 8 (1)
10) London BigHeads 4 (0)

lunedì 10 novembre 2014

Crisi nera a Buddusò: altro zero e tifoseria in subbuglio!

L'11° turno di fantalega vede la capolista Sakurambo perdere un punto di margine sui rivali Drivers, ora ad un solo punto dalla vetta. Ai giapponesi non basta infatti il gol del totem di centrocampo Keita per scollinare quota 72, e il tecnico Giampuccio Ventura, vulcanico come sempre in sala stampa, ha puntato il dito sul trio d'attacco schierato, svogliato e improduttivo. I piemontesi invece ringraziano il giovane Morata, autore di una doppietta in 20 minuti, oltre alla garanzia Djordjevic, in rete ancora una volta. Dopo le due big del torneo, a 6 punti di distanza, ci sono i Cousins, in pratica i primi dei "normali". I toscani non vanno in rete, ma con due assist di Palacio ed una buona prova di collettivo riescono a smuovere la classifica. Cucchiaio di legno invece per gli incredibili Cops, protagonisti di giornata in positivo e in negativo, visto che ridono di pomeriggio per le realizzazioni di Higuain, Menez, Dybala e il rigore parato da Karnezis, ma piangono poi nel posticipo serale per l'erroraccio di Toni, che rovina i sogni del coach californiano sbagliando un rigore e annullando così il gol segnato nel primo tempo. A quota 10 poi un duetto composto da Barmen e Chicks, con questi ultimi in netta ripresa dopo un periodo di offuscamento (si parlava addirittura di una cambio del tecnico). In rete per i rotondini Icardi (doppietta) ed El Shaarawy. Dietro, nella zona "calda" della classifica, troviamo, per la prima volta dall'inizio del  torneo, i Buddusò Builders, in crisi nerissima di gioco e risultati. Anche ieri una partita senza senso per l'undici di Mr. Massimo Mazzone, gioco lento, zero idee e zero conclusioni in porta. Risultato? Ovviamente un altro zero, ma stavolta i tifosi hanno assediato giocatori e dirigenti all'uscita dagli spogliatoi, lancio di uova e pomodori e cori contro la società. A una lunghezza poi ci sono ora i temibili T-Wolves, per non parlare dei Jazz, a soli 2 punti. Le due ormai ex cenerentole del torneo si sono dunque sbloccate, e grazie anche alle clamorose performance di Llorente, Okaka e Lichtsteiner per i primi, Tevez (nella foto presa da http://www.calcioworld.it) e Maccarone per i secondi, guardano il futuro con rinnovata fiducia. Non a caso ieri sera i tecnici, ospiti di due diverse trasmissioni sportive, parlavano già di cambio dei programmi e di candidatura delle rispettive squadre per un posto in Europa. Giusto così. Chiudono la classifica i soliti BigHeads, ai quali non è bastato nemmeno il rientro del bomberissimo Gomez per riuscire a portare a casa un punticino. Ora con la sosta per l'impegno delle nazionali il tecnico londinese porterà probabilmente tutti in ritiro per provare a ripartire. 
Top 11: Karnezis, Lichtsteiner, Koulibaly, Rugani, Keità, Menez, Ljajic, Coman, Tevez, Llorente, Icardi.    

Classifica 11° Giornata

1) Tokyo Sakurambo 19 (1)
2) Torino Drivers 18 (2)
3) Pisa Cousins 12 (1)
4) Los Angeles Cops 11 (3)
5) Porto Rotondo Chicks 10 (2)
6) Cagliari Barmen 10 (1)
7) Buddusò Builders 9 (0)
8) Avellino T-Wolves 8 (2)
9) New Orleans Jazz 7 (2)
10) London BigHeads 4 (0)

martedì 4 novembre 2014

La sagra dello zero: si salvano solo Drivers, Cops e Jazz.

La 10° giornata di fantalega passerà agli annali come la sagra dello zero. Ebbene sì, zero come i punti incassati da ben sette formazioni su dieci impegnate. Chi per errori di formazioni, chi per rigori sbagliati, chi per aver giocato in soli dieci uomini, sta di fatto che a varcare quota 66 ci riescono solo Drivers, Cops e Jazz. I piemontesi però recriminano lo stesso, vista la clamorosa occasione sprecata. Difatti, nella rara giornata a vuoto dei Sakurambo, potevano provare l'aggancio a quota 18, ma dopo aver parato un rigore con Romero e segnato con Morata (nella foto da www.ilcalciomagazine.it), hanno poi sprecato tutto con Klose, lasciato in panca nonostante l'annunciato turn-over. Roba da mordersi mani e piedi. I californiani invece ringraziano la ritrovata vena realizzativa di Higuain e Dybala, gol che non fruttano due punti solo per l'imbarcata presa dal portiere Karnezis. I Jazz infine tornano a far punti dopo un periodo negativo, e lo fanno con le realizzazioni di Pirlo e Widmer. Riuscito a sbloccare il blocco psicologico che attanagliava i suoi undici, ora per Mr. Gianni Garcia inizia un altro campionato, quello della definitiva riscossa.
Top 11: Romero, Edenilson, Savic, Moretti, Pirlo, Widmer, Candreva, Vazquez, Di Natale, Morata, Higuain.         

Classifica 10° Giornata

1) Tokyo Sakurambo 18 (0)
2) Torino Drivers 16 (1)
3) Pisa Cousins 11 (0)
4) Buddusò Builders 9 (0)
5) Cagliari Barmen 9 (0)
6) Los Angeles Cops 8 (1)
7) Porto Rotondo Chicks 8 (0)
8) Avellino T-Wolves 6 (0)
9) New Orleans Jazz 5 (1)
10) London BigHeads 4 (0)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.