venerdì 31 ottobre 2014

Tokyo riprende la marcia dei record, drivers di nuovo dietro!

Con una "fortuna" (nella foto in tutto il suo candore) sfacciata, i Sakurambo riprendono la marcia dei record incassando, in un sol colpo, la bellezza di 5 punti. Risultato? Vetta di nuovo conquistata e tre lunghezze di vantaggio sui Drivers, fermi ad un punto senza far gol. A far strabuzzare gli occhi al tecnico Giampuccio Ventura ci pensano, nell'ordine, Darmian, De Rossi, Lulic, Babacar (doppietta), Borja Valero e Denis, casualmente tutti a segno nella stessa giornata pur non giocando la loro miglior partita (esclusi Babacar e B. Valero, autori invece di grandi prestazioni). Ritrovato il ritmo dopo un paio di giornate-no, ora per i giapponesi si prospetta una lunghissima discesa verso il terzo scudetto di fila. Tanti auguri. Al terzo posto un punto che fa morale per i Cousins, in rete con Destro, mentre al quarto troviamo la coppia Builders - Barmen, visto che i cagliaritani agganciano i buddusoini (fermi a zero) con gli assist di Cuadrado e Gervinho, oltre una buona prova corale. A centroclassifica un punto anche per i Chicks, che smuovono la classifica raggiungendo quota 8 (gol di Icardi). Ma in casa rotondina si segnalano forti crepe nel rapporto fiduciario direttore-allenatore, viste le polemiche dichiarazioni rilasciate da Fabrizio Paratici a radio fantalega. A non piacere al direttore la pessima gestione dei giovani di Mr. Addis, giudicato acerbo per una rosa così competitiva. Se non ci sarà la tanto agognata "svolta", a breve dunque ci saranno novità nella gestione tecnica. Arriverà un tecnico più esperto? Vedremo. In coda incassano ancora punti i lanciatissimi T-Wolves e i redivivi bigHeads, mentre restano al palo Cops e Jazz. Gli irpini vanno a segno con Ibarbo e parano un rigore con Sportiello, ossia i meno indicati alla vigilia, il che rende assai probabile la realizzazione di caterve di punti quando si sbloccheranno anche i veri bomber di casa Llorente, Okaka e Muriel. I londinesi invece ringraziano l'assist di Sansone e la Dea bendata, che consente loro di scollinare quota 66. Nulla da fare, infine, per tutti e due i team a stelle e strisce, di nuovo al palo causa rigori sbagliati (Higuain) ed errori di ogni genere. Ora per loro non resta che aspettare la fine del campionato come si aspetta la fine di una tromba d'aria quando sei all'aria aperta. 
Top 11: Handanovic, Darmian, Manolas, Maksimovic, B. Valero, De Rossi, Lulic, Bonaventura, Ibarbo, Babacar, Denis.  

Classifica 9° Giornata

1) Tokyo Sakurambo 18 (5)
2) Torino Drivers 15 (1)
3) Pisa Cousins 11 (1)
4) Cagliari Barmen 9 (1)
5) Buddusò Builders 9 (0)
6) Porto Rotondo Chicks 8 (1)
7) Los Angeles Cops (0)
8) Avellino T-Wolves 6 (1)
9) London BigHeads 4 (1)
10) New Orleans Jazz 4 (0)

lunedì 27 ottobre 2014

Clamoroso: dopo 41 turni Tokyo perde il primato!

Clamoroso al Cibali si diceva un tempo: dopo quasi un anno i Sakurambo perdono il primato solitario della fantalega! Ebbene sì, cari lettori, era dalla 19° giornata dello scorso campionato che i campioni del Sol Levante si erano accomodati in vetta e non l'avevano più abbandonata, nemmeno un attimo. Non sappiamo dire se dureranno molto, ma oggi in cima alla graduatoria del gioco più assurdo che ci sia ci sono i Torino Drivers, a dir poco in stato di grazia. Nel mese di ottobre infatti i piemontesi sono a dir poco incredibili, vanno in rete persino con i dirigenti in tribuna e portano a casa altri due punti (gol di Matri e Vidal) che consentono di scavalcare a quota 14 la ormai ex capolista. Peraltro proprio in casa giapponese si recrimina un po' con la sfiga, che ultimamente pare abbia deciso di far visita ai titolarissimi di Giampuccio Ventura, ma anche con gli errori dello stesso tecnico, che pur sapendo di esser in difficoltà in difesa rischia lo stesso e rimane scottato. Al terzo posto, complice anche la giornata nerissima dei Builders (zero con soli nove uomini in campo), si attestato da stamattina i Pisa Cousins, che incamerano altri due punti con le reti di Sau e Di Natale. Seguono a quota 8 i Barmen, autori di una prova (condita dal gol di De Jong) positiva ma non sufficiente per totalizzare due punti, e a quota 7 il duo Chicks-Cops, in risalita dopo un periodaccio. Da segnalare tra i californiani i 3 gol di Higuain (nella foto presa da www.goal.com), che finalmente si sveglia dal torpore e inizia a fare quello per cui è stato strapagato in sede di campagna acquisti. In coda ottime notizie per i T-Wolves, che realizzano due ottimi punti con la doppietta di Avelar e la rete di Llorente e, visto anche lo zero dei Jazz, escono per la prima volta dalla zona retrocessione. Chiudono la classifica a quota 3 punti i BigHeads, che comunque paiono in ripresa anche per il contemporaneo risveglio del gioiello di casa Hamsik.
Top 11: Romero, Vrsajlko, Avelar, Albiol, Hamsik, Vidal, De Jong, Nainggolan, Higuain, Matri, Di Natale. 

Classifica 8° Giornata

1) Torino Drivers 14 (2)
2) Tokyo Sakurambo 13 (0)
3) Pisa Cousins 10 (2)
4) Buddusò Builders 9 (0)
5) Cagliari Barmen 8 (1)
6) Porto Rotondo Chicks 7 (1)
7) Los Angeles Cops 7 (2)
8) Avellino T-Wolves 5 (2)
9) New Orleans Jazz 4 (0)
10) London BigHeads 3 (1)

martedì 21 ottobre 2014

Chi fermerà i Drivers?

Con una rete nel posticipo di Bertolacci (nella foto presa da: www.goal.com), da sommare a quelle di Djordjevic, Quagliarella e Hernanes, i Drivers scollinano quota 78, incassano altri 3 pesantissimi punti e si avvicinano minacciosi alla vetta, ora distante una sola lunghezza. Chi fermerà la poderosa marcia della squadra di Giacomo Pioli? Ad oggi nessuno pare in grado di fermare la corazzata piemontese, nemmeno i Sakurambo, che peraltro rovinano quanto creato con la doppietta di Callejon e la rete di Lulic giocando in dieci uomini. Da oggi dunque riparte un nuovo campionato, una lotta a due con i Builders nel ruolo di terzo incomodo. Difatti, dietro le due big del torneo, a -4, ci sono proprio i buddusoini di Mr. Massimo Montella, che incamerano un altro punto con la sorpresa Honda, al suo sesto centro stagionale. Ok la fiducia, ma probabilmente nemmeno i suoi genitori avrebbero scommesso sul figlio capocannoniere dopo sette turni. A centroclassifica poi ottime le prestazioni di Cousins e Barmen, che realizzano, rispettivamente, due e tre punti, ossia grasso che cola di questi tempi di magra. Tra i toscani va a segno Destro, mentre per i cagliaritani vanno in gol Totti, Obiang e Ljajic. Nella zona "calda" infine da segnalare il punticino incassato dal duo Chicks - Cops (a segno Gabbiadini per i rotondini e Dybala per i californiani), mentre continua il periodo negativo di Jazz, T-Wolves e BigHeads, che tra errori e sfighe di ogni genere non riescono a dare una svolta al loro campionato. Che l'ottava giornata sia quella della riscossa? 
Top 11: Abbiati, Dodò, Rami, Abate, Obiang, Honda, Lulic, Hernanes, Callejon, Dybala, Ljajic. 

Classifica 7° Giornata

1) Tokyo Sakurambo 13 (1)
2) Torino Drivers 12 (3)
3) Buddusò Builders 9 (1)
4) Pisa Cousins 8 (2)
5) Cagliari Barmen 7 (3)
6) Porto Rotondo Chicks 6 (1)
7) Los Angeles Cops 5 (1)
8) New Orleans Jazz 4 (0)
9) Avellino T-Wolves 3 (0)
10) London BigHeads 2 (0)

lunedì 6 ottobre 2014

Drivers da urlo: la vetta è ancora più vicina!

La sesta giornata di fantalega si caratterizza per l'ulteriore strappo dei Drivers, che accorciano a soli tre punti dai campionissimi in fuga Sakurambo. I torinesi, infatti, sfruttano la giornata non proprio eccellente dei giapponesi (fermi ad un solo punto anche per i tre gol presi), e grazie anche alle reti di Djordjevic, Matri e Quagliarella, portano a casa due ottimi punti. Nota di merito tra le fila dei piemontesi il veterano Valdifiori (nella foto da: www.calciomondo24.altervista.org), che gioca una partita incredibile condita da due assist. Dietro due punti e dunque - 4 per i Builders, che vanno a segno con Bonucci, Honda e Insigne e si ripropongono nella lotta scudetto.  Segue poi l'altro campionato, quello delle squadre "normali". A capo ci sono i Cousins, a quota 6 (zero però per loro a 'sto giro), i Porto Rotondo Chicks a quota 5 (due bei punti con Berardi e Iturbe sugli scudi), Jazz, Cops e Barmen a quota 4, per chiudere con T-Wolves a 3 e Bigheads a 2. Tra queste da segnalare l'ottima partita giocata dai neopromossi cagliaritani, i quali dopo un periodo nero riprendono a macinare gioco e a far gol (Cuadrado, Totti e Candreva a segno), ossia proprio gli acquisti di punta del mercato estivo. Per la serie i valori prima o poi escono fuori. 
Top 11: Neto, Bonucci, Rugani, Silvestre, Perotti, Honda, Candreva, Cuadrado, Insigne, Berardi, Tevez. 

Classifica 6° Giornata

1) Tokyo Sakurambo 12 (1)
2) Torino Drivers 9 (2)
3) Buddusò Builders 8 (2)
4) Pisa Cousins 6 (0)
5) Porto Rotondo Chicks 5 (2)
6) New Orleans Jazz 4 (1)
7) Los Angeles Cops 4 (1)
8) Cagliari Barmen 4 (2)
9) Avellino T-Wolves 3 (1)
10) London BigHeads 2 (1)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.