Con una "fortuna" (nella foto in tutto il suo candore) sfacciata, i Sakurambo riprendono la marcia dei record incassando, in un sol colpo, la bellezza di 5 punti. Risultato? Vetta di nuovo conquistata e tre lunghezze di vantaggio sui Drivers, fermi ad un punto senza far gol. A far strabuzzare gli occhi al tecnico Giampuccio Ventura ci pensano, nell'ordine, Darmian, De Rossi, Lulic, Babacar (doppietta), Borja Valero e Denis, casualmente tutti a segno nella stessa giornata pur non giocando la loro miglior partita (esclusi Babacar e B. Valero, autori invece di grandi prestazioni). Ritrovato il ritmo dopo un paio di giornate-no, ora per i giapponesi si prospetta una lunghissima discesa verso il terzo scudetto di fila. Tanti auguri. Al terzo posto un punto che fa morale per i Cousins, in rete con Destro, mentre al quarto troviamo la coppia Builders - Barmen, visto che i cagliaritani agganciano i buddusoini (fermi a zero) con gli assist di Cuadrado e Gervinho, oltre una buona prova corale. A centroclassifica un punto anche per i Chicks, che smuovono la classifica raggiungendo quota 8 (gol di Icardi). Ma in casa rotondina si segnalano forti crepe nel rapporto fiduciario direttore-allenatore, viste le polemiche dichiarazioni rilasciate da Fabrizio Paratici a radio fantalega. A non piacere al direttore la pessima gestione dei giovani di Mr. Addis, giudicato acerbo per una rosa così competitiva. Se non ci sarà la tanto agognata "svolta", a breve dunque ci saranno novità nella gestione tecnica. Arriverà un tecnico più esperto? Vedremo. In coda incassano ancora punti i lanciatissimi T-Wolves e i redivivi bigHeads, mentre restano al palo Cops e Jazz. Gli irpini vanno a segno con Ibarbo e parano un rigore con Sportiello, ossia i meno indicati alla vigilia, il che rende assai probabile la realizzazione di caterve di punti quando si sbloccheranno anche i veri bomber di casa Llorente, Okaka e Muriel. I londinesi invece ringraziano l'assist di Sansone e la Dea bendata, che consente loro di scollinare quota 66. Nulla da fare, infine, per tutti e due i team a stelle e strisce, di nuovo al palo causa rigori sbagliati (Higuain) ed errori di ogni genere. Ora per loro non resta che aspettare la fine del campionato come si aspetta la fine di una tromba d'aria quando sei all'aria aperta.
Top 11: Handanovic, Darmian, Manolas, Maksimovic, B. Valero, De Rossi, Lulic, Bonaventura, Ibarbo, Babacar, Denis.