venerdì 28 marzo 2014

Scuffet protagonista nei BigHeads: talento scovato o colpo di fortuna?

La 30° Giornata di Fantalega non offre spunti di particolare interesse. Anche perché tutto prosegue secondo il solito copione: i Sakurambo che fanno gol e punti a grappoli, tutte le altre (chi più chi meno) che annaspano nel grigiore più totale. La capolista stavolta sigla quattro reti con Florenzi, Denis, Destro e Callejon, che aggiunge pure due assist, così giusto per non perdere l'abitudine. Nulla da fare invece per i Drivers, che nonostante bomber Tevez (capocannoniere del torneo) non potranno mai e poi mai agguantare lo squadrone di Mr. Ventura, adesso a + 15. Tolte queste due, tutte le altre si fermano a quota zero, e se per i Jazz e Cops e quasi consuetudine, sorprendono sia Cousins che BigHeads, i quali sembravano in netta ripresa di forma. Ciò posto, cogliamo l'occasione per parlare di un ragazzino che si sta rivelando un vero crack. Ci riferiamo ovviamente al probabile futuro portiere della nazionale Scuffet (nella foto da www.udinetoday.it) in forza proprio ai londinesi di Mr. Petkovic. Solitamente il coach inglese ha sorpreso (in positivo, ma anche in negativo) in versione talent scout, ma in questo caso siamo fermamente convinti che la dea bendata sia la vera protagonista della storia. Anche perché lo scorso mese di agosto, in occasione del mercato estivo, nemmeno lo stesso interessato avrebbe mai immaginato di bruciare le tappe ed essere, a soli 17 anni, uno dei migliori portieri della serie A.   
Top 11: Scuffet, Maicon, Castan, Chiellini, Antonelli, Florenzi, Hamsik, Ibraimi, De Rossi, Callejon, Balotelli, Tevez.

Classifica 30° Giornata

Tokyo Sakurambo 59 (3)
Torino Drivers 44 (1)
London BigHeads 39 (0)
Pisa Cousins 33 (0)
New Orleans Jazz 30 (0)
Los Angeles Cops 26 (0)

lunedì 24 marzo 2014

Cops da Guinness: quinto zero di fila!

Il commento del turno di fantalega inizia dal basso stavolta. E non per snobbare le gesta dei mitici Sakurambo, ma per commentare gli inguardabili Cops e la loro collezione di record negativi. Con quello di ieri, infatti, i californiani sono al loro quinto zero di fila, roba da guinness dei primati. E se nel calcio - gioco di squadra per eccellenza - non è mai colpa del singolo, in questo caso ci sentiamo di portare ad esempio quella che, a parer nostro, è l'icona del fallimento, il simbolo di questa stagione indegna. Parliamo ovviamente di Balotelli (nella foto presa da www.repubblica.it), che da punta di diamante della campagna acquisti estiva è già diventato il flop dell'anno, senza se e senza ma. E non parliamo solo dell'involuzione tecnica, ma anche per il ruolo di rovina-spogliatoio. Le altre squadre in lotte per la salvezza (Jazz e Cousins) però non se la passano meglio, visto che entrambe realizzano uno zero. Ma se per i pisani si tratta di una giornata storta, discorso diverso deve esser fatto per i Jazz, in clamorosa difficoltà a metter su una squadra intera. Anzi, gli arruolabili si contano ormai sulle dita di una sola mano. In vetta, tanto per cambiare, bella prestazione dei Sakurambo, che incamerano altri 2 punti con la rete di Destro proprio quando i Drivers si fermano a 71,5 con ben due reti (Tevez e Icardi). Insomma, se non si era capito, chi tocca i fili (giapponesi) muore. In chiusura segnaliamo anche il bel incassato dai BigHeads, che di gol ne fanno uno (con Palombo) ma, nel complesso, giocano una bella partita mettendo in vetrina il futuro miglior portiere italiano.
Top 11: Scuffet, Hertaux, Palombo, Chiellini, Moralez, Parolo, Cerci, Aquilani, Tevez, Gervinho, Destro.

Classifica 29° Giornata

Tokyo Sakurambo 56 (2)
Torino Drivers 43 (1)
London BigHeads 39 (1)
Pisa Cousins 33 (0)
New Orleans Jazz 30 (0)
Los Angeles Cops 26 (0)

martedì 18 marzo 2014

I Sakurambo ritrovano lo smalto: respinto l'ennesimo tentativo dei Drivers!

Dopo un periodo non proprio esaltante, i Sakurambo portano a casa due ottimi punti e riprendono la marcia trionfale che li porterà, a breve, a festeggiare il secondo titolo. E lo fanno, peraltro, proprio nella giornata in cui i Drivers avevano tentato, per l'ennesima volta, di accorciare le distanze in vista dello sprint finale. Protagonisti, tra i giapponesi, gli attaccanti Destro e Denis, ma il circoletto rosso di giornata va, di diritto, al centrocampista Lulic (nella foto da www.asromalive.it), subentrato come secondo panchinaro e autore di un gran gol. I torinesi meritano comunque gli elogi degli addetti ai lavori perché, per lo meno, stanno provando a rendere un minimo competitivo un torneo a dir poco devastato dalla forza della capolista. Nell'undici schierato da Mr. Giacomo Pioli da citare soprattutto Cassano (doppietta per il barese), Biabiany e Paulinho, ma è la tenuta generale a far incassare tre punti. Ora la distanza è di 12 punti e mancano 10 giornate alla fine. Essendo, a pare nostro, praticamente impossibile l'aggancio in vetta, i piemontesi giocheranno dunque per il consolidamento della seconda posizione, per la quale ci sono ancora i BigHeads in lizza. I londinesi, peraltro, se non fosse per la sfortuna (71,5 che grida vendetta) sarebbero ancor più vicini al secondo gradino del podio, ora distante quattro lunghezze. Dietro queste troviamo il vuoto assoluto, di gioco, di punti e di contenuti. E se Cousins e Jazz due punti li portano a casa (i primi con Palacio e Gomez a segno, i secondi con Cuadrado e Higuain), imbarazzanti davvero sono i Cops, per l'ennesima volta protagonisti in negativo con un altro zero.
Top 11: Buffon, Benatia, Chiellini, Campagnaro, Cuadrado, Pirlo, Moralez, Biabiany, Denis, Totti, Cassano.

Classifica 28° Giornata

Tokyo Sakurambo 54 (2)
Torino Drivers 42 (3)
London BigHeads 38 (1)
Pisa Cousins 33 (2)
New Orleans Jazz 30 (2)
Los Angeles Cops 26 (0)

lunedì 10 marzo 2014

Giornata del punto: non cambia praticamente nulla!

La 27° giornata di fantalega ripete il solito copione, che prevede soddisfazioni (più o meno ampie) per tutte le formazioni impegnate, tranne le solite due derelitte, ossia Jazz e Cops, sprofondate ancor di più in fondo alla classifica. Sapevamo la storia degli americani che non conoscono il gioco del calcio, o "soccer" come da loro chiamato, ma la media punti è, sin dall'avvio del campionato, a dir poco scandalosa. E giusto per non cambiare anche stavolta è zero. Per tutte le altre, invece, un punto che non cambia nulla ma fa sicuramente morale. La capolista segna due reti con Moralez e Callejon, ma non basta, perché in mezzo Cerci e Ljajic rovinano tutto. I Drivers, invece, di gol ne fanno uno, e tanto basta, ma la notizia è la fiducia smisurata di Mr. Pioli flop nel mercato invernale Honda (nella foto da: www.japantimes.co.jp), il quale lo ripaga con un'altra prestazione indegna. Tanto da far pensare, agli addetti, che il giapponese paghi di tasca il tecnico piemontese per giocare. Seguiranno indagini della Lega. Giornata in chiaroscuro anche per i BigHeads, senza reti ma autori di una buona prova di collettivo che, di solito, significa 66 sicuro. Chiudiamo con i "praticamente salvi" Cousins, in rete con gli attaccanti Gabbiadini e Palacio ma sfortunatissimi per l'ingresso, dalla panchina, del difensore Ceccherini (autore di una carambolesca autorete), che costa un punto ai pisani.
Top 11: Scuffet, Mbaye, Campagnaro, Palombo, Moralez, Biabiany, Lodi, Romulo, Di Natale, Palacio, Callejon.    

Classifica 27° Giornata

Tokyo Sakurambo 52 (1)
Torino Drivers 39 (1)
London BigHeads 37 (1)
Pisa Cousins 31 (1)
New Orleans Jazz 28 (0)
Los Angeles Cops 26 (0)

lunedì 3 marzo 2014

Sagra dello zero: si salvano solo Drivers e Jazz

Il 26° turno di Fantalega passerà alla storia come la giornata dello zero, visto che su sei formazioni in campo soltanto Drivers e Jazz riescono a portare a casa un punticino Gli americani peraltro devono ringraziare, oltre alla dea bendata (visto il 66 spaccato) il centrocampista Marco Parolo (nella foto: www.ilsole24ore.com), autore dell'unica e decisiva rete. I drivers, per contro, di reti ne realizzano due, con Antonelli e Tevez, ma la sciagurata prestazione di Berardi (3 in pagella ed espulsione) tarpa le ali all'undici di Mr. Giacomo Pioli, che si ferma a quota 71. Per tutte le altre giornata nera, per non dire nerissima. La capolista non segna e gioca male, idem i Cousins, mentre i BigHeads sbagliano addirittura un rigore con Bianchi, oltre alle tre pere incassate da Scuffet. Per i Cops invece nulla di nuovo, solo un altro zero nella lunga collezione di quest'anno.
Top 11: Handanovic, Antonelli, Lichtsteiner, Paletta, Parolo, Biabiany, Romulo, Guarin, Mertens, Tevez, Llorente.

Classifica 26° Giornata

Tokyo Sakurambo 51 (0)
Torino Drivers 38 (1)
London BigHeads 36 (0)
Pisa Cousins 30 (0)
New Orleans Jazz 28 (1)
Los Angeles Cops 26 (0)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.