lunedì 29 ottobre 2012

Estasi Drivers, in vetta da soli!


L'ascesa dei Drivers verso la vetta è giunta a destinazione. Ebbene sì, cari lettori, con una partita di ottima fattura, la squadra di Mr. Pioli porta a casa due punti pesantissimi e, complice anche il passo falso dei Cops, s'impossessa del primo posto. Per di più in solitaria. Sugli scudi, tra i piemontesi, l'argentino Lamela, autore di una doppietta, ed Amauri, che sta ritrovando la vena realizzativa di una volta. Oltre ai già detti Cops, rimangono al palo anche Cousins e Jazz. Ma se i californiani e i jazzisti della Louisiana possono prendersela in particolare con i propri attaccanti, protagonisti in negativo, i toscani invece anche con la sfiga, dato che pagano a caro prezzo alcuni forfeit dell'ultim'ora (Cavani su tutti), che lasciano la squadra in inferiorità numerica. In coda infine un ottimo punto sia per Sakurambo che per BigHeads, e ciò lascia tutto invariato. I giapponesi ringraziano in particolare il ragazzo prodigio El Shaarawy (foto preso da: www.vavel.com), il quale pur entrando dalla panchina riesce a segnare un gol fondamentale, mentre i londinesi con Milito e tanta fortuna (66 spaccato!) si tengono a contatto. Entrambi i team, peraltro, non sono nemmeno così lontani dai primi posti, basta un colpo grosso e tutto ritorna in gioco. In pratica un campionato equilibratissimo, dove alla fine sarà decisivo il talento quanto la fortuna.
Top 11: Viviano, Bonucci, J. Jesus, Von Bergen, Vidal, Lamela, Hamsik, Di Natale, Amauri, Milito.
 
N.B. DATO IL TURNO INFRASETTIMANALE, FORMAZIONI DA CONSEGNARE ENTRO LE ORE 20.45 DI DOMANI MARTEDI 30 OTTOBRE 2012, IN OCCASIONE DELL'ANTICIPO PALERMO - MILAN.

Classifica 7° Giornata

Torino Drivers 10 (2)
Los Angeles Cops 9 (0)
Pisa Cousins 8 (0)
New Orleans Jazz 7 (0)
Tokyo Sakurambo 6 (1)
London BigHeads 6 (1)

lunedì 22 ottobre 2012

Gioia Drivers, vetta ad un passo


La 6° giornata segnala anzitutto il gran colpo messoa segno dai Drivers, che portano a casa la bellezza di due punti centrando un fortunato 72 spaccato. Sugli scudi per i torinesi Amauri, autore di una doppietta, e Lamela, a segno nel posticipo. A dir il vero però con Candreva in campo (invece che in panca) si poteva forse fare ancora meglio. Al secondo posto, insieme ai torinesi, ci sono però sempre i Cousins, che di gol ne siglano soltanto uno (con Kucka) ma ciò basta per incassare un punto e rimanere a stretto contatto con la vetta. Un punto anche per la capolista Cops, che si ferma sul 71,5 nonostante le reti di Klose e di Maicosuel, appena arrivato a Los Angeles, mentre nulla da fare per i Jazz, ai quali non è sufficiente uno stratosferico Hernanes per rimediare agli errori in attacco. In coda un punto a testa anche per Sakurambo e BigHeads, comunque non distantissimi dalle zone nobili della classifica. Per i giapponesi di Giampuccio Ventura da sottolineare la prova di Osvaldo (nella foto da www.ilcalcio24.it), autore di una bellissima doppietta, mentre per gli inglesi sugli scudi Totti e Jankovic, autori di un gol a testa, anche se ieri sera Mr. Petkovic si aspettava ben altro dalla propria squadra, ancora priva a dir il vero del famoso calcio champagne promesso dal suo tecnico in estate.
Top 11: Storari, Von Bergen, Benatia, Paletta, Lamela, Hernanes, Maicosuel, Kucka, Osvaldo, Klose, Amauri.

Classifica 6° Giornata

Los Angeles Cops 9 (1)
Pisa Cousins 8 (1)
Torino Drivers 8 (2)
New Orleans Jazz 7 (0)
Tokyo Sakurambo 5 (1)
London BigHeads 5 (1)

lunedì 8 ottobre 2012

Scossone Cops, è di nuovo vetta!

Il quinto turno di fantalega è la giornata del risveglio Cops. La formazione campione in carica gioca infatti un'ottima partita, condita dalle reti di Klose (nella foto da: www.goal.com), Gomez e Borriello, e con tre pesantissimi punti si riporta solitaria in vetta, complice anche l'inaspettato passo falso della capolita Cousins. Il passo indietro dei pisani ha del clamoroso soprattutto per la giornata no di tutti i cannonieri schierati da coach Stramaccioni (Cavani in primis). La formazioni toscana viene peraltro agganciata a quota 7 dai Jazz, altra protagonista di giornata. L'undici di Stroppa segna con Hernanes, Hamsik e Pandev, ma sono gli assist di Barrientos e dello stesso Hernanes a consentire d'incassare tre punti. Seguono, a ridosso delle prime tre, i Drivers, vera mina vagante del torneo. La squadra torinese infatti, solo per un errore tattico del coach Pioli (Lamela e Pirlo in panca!) porta a casa un solo punto, con la realizzazione di Bergessio e gli assist di Ilicic e Candreva. Chiudono a quota 4 Sakurambo e BigHeads, con i primi che riescono ad incassare un buon punticino che smuove la classifica (rete del talentuoso Jovetic), mentre gli inglesi si mostrano ancora una volta deboli in attacco, e chi non fa gol non può che fare un altro zero. Si vocifera, negli ambienti vicini alla dirigenza londinese, di un pronto intervento sul mercato degli svincolati.
Top 11: Marchetti, Campagnaro, Astori, Legrottaglie, Hernanes, Hamsik, Gomez, Marchisio, Jovetic, Klose, Bergessio.

Classifica 5° Giornata

Los Angeles Cops 8 (3)
Pisa Cousins 7 (0)
New Orleans Jazz 7 (3)
Torino Drivers 6 (1)
Tokyo Sakurambo 4 (1)
London BigHeads 4 (0)

lunedì 1 ottobre 2012

I Cousins fanno sul serio, è fuga!

 
Il 4° turno di fantalega conferma, casomai aveste ancora qualche dubbio, che i Cousins fanno davvero sul serio. Infatti l'undici di Mr. Stramaccioni, dopo aver fornito un'altra prova di solidità siglando ben quattro reti, portano a casa altri 3 punti e si piazzano in vetta a quota 7. Merito anche della prolificità degli attaccanti, visto che dopo la tripletta di Cavani del terzo turno (con 9 in pagella), ieri c'è stata la tripletta di Fabrizio Miccoli (nella foto da: www.radioradio.it) e un altro 9 in pagella,oltre al rigore del solito Cavani. Così non ce n'è davvero per nessuno sostenevano ieri i più noti e accreditati commentatori televisivi. Come dargli torto. In seconda piazza si confermano i Cops, a - 2 dalla vetta, seppure in condivisione con i Drivers. Per i californiani da segnalare le reti di Pinilla, Ledesma e Vidal, ma anche l'ennesima partitaccia di Liajic. I torinesi invece, con un Gilardino che pare ritornato quello dei bei tempi (ancora doppietta per lui), e con le reti di Pirlo e Denis, incassano 3 punti (78 spaccato!) e si propongono, zitti zitti, ai vertici. Seguono a quota 4 punti BigHeads e Jazz, con i primi che ringraziano Romulo e Milito per le realizzazioni che hanno consentito d'incassare almeno un punto, mentre i Jazz ringraziano la dea bendata, considerato il gol dalla panchina di Giovinco e il 66 spaccato. Tutti segnali inequivocabili di una stagione che si preannuncia ricchissima di soddisfazioni.
Top 11: De Sanctis, Romulo, Konko, Paletta, Pirlo, Vidal, Ledesma, Pizarro, Miccoli, Gilardino, Cavani.

Classifica 4° Giornata

Pisa Cousins 7 (3)
Los Angeles Cops 5 (2)
Torino Drivers 5 (3)
New Orleans Jazz 4 (1)
London BigHeads 4 (1)
Tokyo Sakurambo 3 (0)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.