lunedì 21 marzo 2011

I Jazz festeggiano invece che giocare: Risultato? ora son terzi!


Il più clamoroso degli errori. Perchè va bene che la vittoria era praticamente cosa fatta. Va bene anche che il vantaggio consentiva di iniziare l'organizzazione dei festeggiamenti per il 1° titolo della franchigia. Però organizzare già a marzo la cena tricolore, con tanto di sponsor ufficiali, orchestra e champagne è stato davvero troppo. Perchè esperienza insegna che solo a bocce ferme si festeggia. Anche per scaramanzia. Invece sabato sera il presidente Gianni G. ha ben pensato di organizzare la festa tricolore per la vittoria del primo scudetto (nella foto l'ingresso della sede sociale dei Jazz addobbata per la festa tricolore), occupandosi addirittura in prima persona del menù (un nostro inviato riferisce peraltro di un malcontento serpeggiante tra i commensali, in particolare per un primo piatto tutt'altro che insipido...). E mentre in casa Jazz si pensava a come farcire dolci, Cousins e BigHeads giustamente si concentravano sulle partite della domenica provando e riprovando gli schemi d'attacco. Ma il lavoro paga. Sempre. Tanto che ci troviamo stamattina a commentare una classifica che vede primi proprio pisani e londinesi, i quali vanno a segno guardacaso proprio con i rispettivi bomber (Di Natale e Di Vaio per i primi, Cavani per i secondi). Ora rimangono otto giornate alla formazione allenata da Mr. Bisoli per dimostrare a critici e detrattori che non si trattava di semplice fortuna. A ridosso delle prime continuano a galleggiare nella mediocrità i Mutes (un punto senza segnare), mentre riprendono la marcia i Ballbreakers, che realizzano un punto con un gol dubbio con Pazzini. A centroclassifica giro a vuoto per i Cops, mentre i Drivers incassano soltanto un punto nonostante le reti di Krasic, Mutu e Zaccardo. Nelle retrovie praticamente spacciati i campioni in carica Birds, che si fermano un'altra volta mentre i rivali diretti Dockers mettono a segno tre ottimi punti con i gol di Inler, Del Piero, Acquafresca e Pellissier e si allontanano forse definitivamente dal pericolo serie B. Da segnalare infine l'ottima prestazione dei Glads, che con un super Totti incamerano (per la prima volta quest'anno) due punti. E son nove. Bravi.
Top 11: Sirigu, Benatia, Zaccardo, Chivu, Inler, Mauri, Hamsik, Krasic, Cavani, Totti, Mutu.

Classifica 30° Giornata

Pisa Cousins 45 (1)
London BigHeads 45 (2)
New Orleans Jazz 44 (0)
San Pietroburgo Mutes 39 (1)
Dublin Ballbreakers 37 (1)
Los Angeles Cops 34 (0)
Torino Drivers 27 (1)
Olbia Dockers 27 (3)
Atlanta Birds 20 (0)
Roma Gladiators 9 (2)

sabato 19 marzo 2011

Jazz, allarme centrocampo: arriva Pizarro!

Il calo dell'ultimo periodo dei centrocampisti dei Jazz, porta il sodalizio statuinitense ad acquistare l'ex Pisa Cousins David Pizarro (nella foto http://wwwcalcioline.com), in cambio del deludente Malaca Martinez. Arriva a New Orleans anche il giovane Acosty che va a rimpiazzare l'infortunato Destro. Operazioni di mercato anche per Big Heads (Pozzi per Budan) e Ballbreakers (Natali per L. Antonelli).

lunedì 14 marzo 2011

Freni rotti per i Cousins: aggancio! Dramma Birds, altro zero e ora si fa dura.

Operazione aggancio riuscita. Ciò che nessuno osava immaginare soltanto un mese fa, è successo. Anche perchè nessuno poteva pensare che la squadra nettamente più forte della fantalega potesse farsi recuperare 9 punti in 3 giornate. Ma incredibilmente è successo, e ora a guidare la classifica non ci sono solo i Jazz, ma anche i Cousins di Mr. Marino. A conferma del momento di forma infatti, anche ieri il team pisano incassa 3 punti realizzando ben quattro reti con Di Natale, Hamsik e Parolo (nella foto da: http://www.sport.libero.it/), mentre gli americani portano a casa un solo punto grazie alla doppietta di Matri. Ora da qui alla fine si profilo un bellissimo duello per capire chi a maggio si cucirà lo scudetto sulle maglie. Noi crediamo ciecamente nei Jazz, anzi possiamo rivelarvi di aver scommesso tutti i nostri risparmi nella loro vittoria finale. Ma forse sbagliamo a parlare di duello perchè d'altronde i BigHeads (con i 2 punti incassati in virtù dei gol di Benatia, Vargas e Sanchez) distano soltanto un punto. E anche loro possono dirsi pienamente in corsa per il titolo. Proseguendo in classifica altra nota di demerito per i Mutes, che quest'anno non riescono proprio a fare quel cambio di passo che tutti si aspettano. Anche ieri la formazione russa gioca una partita gagliarda, segna con Jimenez ed Eto'o e para un rigore con J. Cesar, ma poi rovina tutto con Ibrahimovic (4 in pagella e rosso diretto!), perdendo un'altra occasione per avvicinarsi ulteriormente alla vetta. A centroclassifica giro a vuoto per Ballbreakers e Drivers, mentre i Cops mettono a segno un altro colpo incamerando altri tre punti con Lavezzi, Ramirez e F. Flores sugli scudi. Per la serie meglio tardi che mai. In coda si fa sempre più pesante la situazione dei Birds, considerato l'ennesimo zero incassato ma soprattutto il punto realizzato dai Dockers, che così allungano a + 4 sul penultimo posto. Ora la formazione campione in carica ha bisogno di un vero e proprio exploit nelle prossime 9 giornate per evitare di retrocedere in B. In chiusura ottimo punto per i Glads, autori del settimo punto stagionale. Bravi.
Top 11: J. Cesar, Benatia, Ranocchia, Antonini, Sanchez, Hamsik, Ramirez, Vargas, Di Natale, Lavezzi, Matri.

Classifica 29° Giornata

New Orleans Jazz 44 (1)
Pisa Cousins 44 (3)
London BigHeads 43 (2)
San Pietroburgo Mutes 38 (1)
Dublin Ballbreakers 36 (0)
Los Angeles Cops 34 (3)
Torino Drivers 26 (0)
Olbia Dockers 24 (1)
Atlanta Birds 20 (0)
Roma Gladiators 7 (1)

lunedì 7 marzo 2011

I Jazz scherzano con il fuoco: BigHeads e Cousins a - 2 !

Lo fanno solo per schernire gli avversari e render così ancor più gustosa la vittoria finale. Stufi di stravincere con mesi e mesi di anticipo, i giocatori di Mr. Bisoli hanno deciso infatti di far avvicinare i rivali BigHeads e Cousins, irriderli e poi batterli in volata a suon di gol. Proprio come fanno i kenioti nelle maratone (che aspettano gli inseguitori per poi sbeffeggiarli nel finale), anche gli americani hanno iniziato da due domeniche un gioco divertente (per noi che tifiamo per lo spettacolo) ma rischiosissimo per chi deve vincere. Infatti anche ieri la capolista gigioneggia per tutti i '90 senza affondare una volta che una, mentre londinesi e pisani forniscono due ottime prestazioni fatte di tanta qualità e diversi gol (Palacio e Nagatomo a segno per i primi, Di Natale, Di Vaio e Parolo per i secondi). Certo, ora che entrambe le inseguitrici distano solo 2 punti dalla vetta, la capolista riprenderà sicuramente a dar sfoggio di classe e concretezza macinando punti su punti, ma a parer nostro in ogni caso con il fuoco non si scherza mai. Proseguendo in classifica buone prestazioni anche per Mutes e Ballbreakers, che portano a casa due punti con le realizzazioni dei propri bomber di razza mantenendo vive le speranze di salire sul podio. Per i russi va in gol il solito Eto'o, mentre per gli irlandesi realizzano un gol a testa Gilardino, Pazzini e Cossu. A centroclassifica invece vero e proprio colpo grosso dei Cops, che incassano tre punti con le reti di Ramirez e Vucinic e con la doppietta di Sculli (nella foto da: www.eurosport.com). Ora la formazione californiana può considerarsi al riparo da ogni sorpresa, considerato il + 11 sulla zona retrocessione a dieci giornate dalla fine. A lottare invece per evitare di accompagnare in serie B i retrocessi Glads saranno, con ogni probabilità, Dockers e Birds, che pasticciano anche questa domenica e rimangono fermi al palo un'altra volta. Per contro ottimo punto per i Drivers, che con la doppietta di un ritrovato Mutu si allontanano forse definitivamente dalle sabbie mobili.
Top 11: Handanovic, Nagatomo, Maicon, Balzaretti, Parolo, Sculli, Palacio, Cossu, Eto'o, Pandev, Mutu.

Classifica 28° Giornata

New Orleans Jazz 43 (0)
London BigHeads 41 (2)
Pisa Cousins 41 (2)
San Pietroburgo Mutes 37 (2)
Dublin Ballbreakers 36 (2)
Los Angeles Cops 31 (3)
Torino Drivers 26 (1)
Olbia Dockers 23 (0)
Atlanta Birds 20 (0)
Roma Gladiators 6 (0)

martedì 1 marzo 2011

Cousins e BigHeads show, ma la notizia è un'altra: i Jazz fanno zero!


La notizia delle notizie. L'articolo che ogni giornalista sportivo avrebbe voluto scrivere. Ebbene si, cari lettori, i Jazz hanno fatto zero. Dopo mesi di vacche grasse, qualcosa si muove. Infatti, gli undici messi in campo da Mr. Bisoli, seppur schierati in formazione tipo, ne combinano di tutti i colori. Apatici, presuntuosi e svogliati (a parte Maxi Lopez, che un gol l'aveva pure realizzato) i giocatori della capolista fanno letteralmente imbufalire il proprio allenatore (domenica sera si vocifera di una violenta crisi di nervi sul pullman della società), il quale, seppur tranquillo per il cospicuo margine di vantaggio, si lasciava scappare delle dichiarazioni al vetriolo in sala stampa: "Ora li sistemo io bene bene. Mi sentiranno in settimana. Anzitutto li costringerò a mangiare la mia crostata con la marmellata di albicocche. Così vediamo se la prossima volta faranno ancora i fenomeni". Parole pesanti ma sacrosante vista la figuraccia. Ciò premesso, passiamo ora alle due protagoniste di giornata, ossia Cousins e BigHeads. I toscani in particolare portano a casa ben 4 punti con le magie dei bomber di casa Di Natale (tripletta) e Di Vaio (doppietta), oltre al ritrovato Sneijder. Ora i pisani di Mr. Marino condividono il secondo posto proprio gli inglesi, che di gol ne segnano quattro con il solo Sanchez (nella foto da: http://www.sportvideoblog.it/) e uno con Caracciolo, ma causa l'autorete di Dias e i tre gol subìti i punti sono solo tre. Al quarto posto a quota 35 troviamo i comunque deludenti Mutes, che nonostante le tre reti di Ibrahimovic, Jimenez ed Eto'o danno ancora l'impressione che tutte le promesse fatte ad agosto a tifosi e simpatizzanti a marzo sono ancora rimaste tali. Seguono a centroclassifica Ballbreakers e Cops, le quali incamerano un punticino con le reti messe a segno da Gilardino per gli irlandesi e da Juan e Floro Flores per i californiani. Nelle retrovie giornata nera per Dockers e Birds, visto che rimangono entrambe ferme al palo mentre la concorrente Drivers va a punti con la doppietta di Amauri e si allontana sempre più dalla zona calda della classifica. In chisura nota di merito per i Glads, che con Totti a segno portano a casa il 6° punto della stagione. Bravi.
Top 11: Agazzi, Armero, Astori, Juan, Sanchez, Boateng, Sneijder, Jimenez, Di Natale, Di Vaio, Pato.

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.