lunedì 28 febbraio 2011

Classifica 27° Giornata

New Orleans Jazz 43 (0)
London BigHeads 39 (3)
Pisa Cousins 39 (4)
San Pietroburgo Mutes 35 (2)
Dublin Ballbreakers 34 (1)
Los Angeles Cops 28 (1)
Torino Drivers 25 (1)
Olbia Dockers 23 (0)
Atlanta Birds 20 (0)
Roma Gladiators 6 (1)

sabato 26 febbraio 2011

Vargas ai Big Heads!

I Big Heads annunciano l'ingaggio dell'ex giocatore dei Mutes, Juan Manuel Vargas (nella foto http://www.ecodellosport.it). A fargli spazio il deludente Llama.

lunedì 21 febbraio 2011

I BigHeads toccano i fili e muoiono. Birds: non è finita!


Avevamo avvertito tutti di non pensarci nemmeno. Perchè solo pensarci avrebbe significato farsi male. Tutto inutile. Infatti Mr. Del Neri, coach dei BigHeads, non contento della performance fornita nel pomeriggio, condita tra l'altro da due splendidi gol di Rodrigo Palacio (nella foto da: www.ilsussidiario.net), accarezzava nel tardo pomeriggio l'idea di recuperare un misero punticino alla già vincitrice del torneo New Orleans (che nel frattempo metteva a segno i soliti due gol politici con Hernanes e Robinho). Risultato? Rigore sbagliato nel posticipo serale da Cavani e via con i dolori e i pentimenti. Ora che il vantaggio è aumentato a sette punti, ripetiamo il messaggio, dimodoché sia ancor più chiaro. Lo scudetto è già dei Jazz. E' vietato solo pensare di avvicinarvisi, perchè succedono cose poco piacevoli. BigHeads, Cousins, Mutes e Ballbreakers lottano per un posto sul podio. Tutte le altre per evitare di far compagnia ai Glads, retrocessi già ad agosto. Ciò premesso, la lotta per il podio vede Cousins e Mutes portare a casa un punticino, a differenza dei Ballbreakers, che rimangono fermi al palo dopo la scorpacciata di domenica scorsa. Da rilevare che sia i pisani che i russi non realizzano alcun gol, ma la qualità in rosa consente comunque ai rispettivi tecnici di passare all'incasso. Seguono a quota 27 i Cops di Mr. Di Carlo, autori anche ieri di una prova senza infamia né lodi. Nelle retrovie altro black out per Drivers e Dockers, ora insidiati dai Birds, che con le reti di Pato e Palladino accorciano a - 3 dall'ottavo posto, ribadendo a tutti che ancora non è finita e che per la salvezza ci sarà da lottare.
Top 11: Boruc, Rubin, Ranocchia, Pisano, Hernanes, Palladino, Ramirez, Palacio, Pato, Robinho, Totti.

Classifica 26° Giornata

New Orleans Jazz 43 (2)
London BigHeads 36 (1)
Pisa Cousins 35 (1)
Dublin Ballbreakers 33 (0)
San Pietroburgo Mutes 33 (1)
Los Angeles Cops 27 (1)
Torino Drivers 24 (0)
Olbia Dockers 23 (0)
Atlanta Birds 20 (1)
Roma Gladiators 5 (0)

sabato 19 febbraio 2011

Mutes e Cousins chiudono il mercato.

Dopo i Cops, anche Mutes e Cousins chiudono la campagna acquisti. Il sodalizio russo opera un cambio per ruolo: via Grosso, Vargas e Crespo arrivano Abate, Jimenez (nella http://www.calcioline.com) e Biabiany. I pisani, invece, acquistano l'esperto esterno del Bari Parisi in cambio di Jankulovski.

lunedì 14 febbraio 2011

Ballbreakers da sballo: il D.G. Marotta gongola! Mutes in letargo, ora si fa dura.


La 25° giornata è il turno della riscossa irlandese. La formazione allenata da Giampaolo infatti, dopo una settimana di polemiche (conclusasi con la rivoluzione imposta dal Direttore Marotta), si rende protagonista della miglior performance stagionale realizzando ben cinque reti con Canini, Gilardino, Nocerino (nella foto: www.siciliatoday.net) e la doppietta del neoarrivato Lodi, come noto vero e proprio pupillo del Direttore. Ieri sera, nel dopo partita, dichiarazioni gongolanti dello stesso Marotta, che ai microfoni di FantaTv dichiarava: "...ho dato una bella lezione a tutti quelli che mi criticavano per aver ingaggiato Francesco (Lodi NdR), ma io conosco da diversi anni le potenzialità del ragazzo che, non a caso, ha fatto una doppietta alla sua prima presenza". Come dargli torto. Ora la lotta per il 2° posto (come noto del primo manco vale la pena parlarne, dato che i Jazz sono già campioni e pensano solo a divertire le platee con Pastore, Matri e Robinho) si fa sempre più avvincente, visto che al tavolo delle contendenti si sono seduti (da oggi) anche i Ballbreakers. Tra le altre big a festeggiare sono solo BigHeads e Cousins, dato che i Mutes hanno fatto cilecca. I team allenati rispettivamente da Del Neri e Marino infatti portano a casa 2 punti grazie soprattutto ai loro bomber (Cavani e Di Natale), anche ieri protagonisti con due bellissime doppiette. A centroclassifica niente punti per i Cops, autori di una prova incolore, mentre segnali di risveglio giungono da Torino, dove i Drivers (con un Cassano in gran spolvero) scavalcano di nuovo i Dockers M.D. (ieri fermi al palo) e si riappropriano del settimo posto. In coda infine, oltre alla solita solfa Glads, giornata agrodolce per i Birds, che per solo mezzo punticino non portano a casa il risultato della tanto agognata svolta.
Top 11: De Sanctis, Pisano, Canini, Cannavaro, Inler, Nocerino, Conti, Di Natale, Cavani, Robinho.

Classifica 25° Giornata

New Orleans Jazz 41 (3)
London BigHeads 35 (2)
Pisa Cousins 34 (2)
Dublin Ballbreakers 33 (4)
San Pietroburgo Mutes 32 (0)
Los Angeles Cops 26 (0)
Torino Drivers 24 (2)
Olbia Dockers 23 (0)
Atlanta Birds 19 (1)
Roma Gladiators 5 (0)

sabato 12 febbraio 2011

Ballbreakers: rivoluzione Marotta!

Dopo le pesanti dichiarazioni mosse in settimana da parte del tecnico Giampaolo, il D.G. Fabrizio Marotta, rientrato in Italia solo martedì, ha subito risposto alla critiche compiendo una mini rivoluzione: via Mirante, Dallamano, Rigoni e Caputo, arrivano a Dublino Agazzi (nella foto: www.zimbio.com), Camporese, Lodi (pallino del direttore) e Giannetti. Cambiano portiere anche i Cops, che rimpiazzano Curci con Handanovic. Movimenti di mercato infine per Dockers M.D (Barzagli e Ferrario per Bocchetti e Motta) e Drivers (Spolli e Kucka per Perico e Jankovic).

lunedì 7 febbraio 2011

Jazz sempre più su! Assurdo a Dublino: il D.G. alle Maldive, la squadra rimane in 10!


Lo diciamo da mesi non per caso o, come sostengono i maligni, per gufare. I Jazz hanno già vinto. Punto e basta. Il campionato prosegue soltanto per sapere chi saranno le altre due sul podio e chi invece sarà (oltre ai Glads) la squadra destinata all'inferno della B. Anche ieri il team guidato da Mr. Bisoli, giusto per ricordare chi comanda, ha fornito l'ennesimo show con Ilicic, Hernanes, Pastore e soprattutto Matri sugli scudi, visto che nonostante ci fosse tutta la sua ex tifoseria ad inveire ed insultare (nella foto da www.sport.it un piccolo esempio), il bomber ha ripagato la fiducia del coach con una doppietta. Risultato? 4 punti in saccoccia e tutti a casa. Tra le pretendenti al secondo posto invece da segnalare il gran risultato dei BigHeads, che con le reti di Cavani e Sanchez scavalcano a quota 33 i Mutes, ieri fermi al palo ed ora raggiunti al terzo posto dai Cousins. I toscani difatti non conoscono più ostacoli, e anche grazie alle prodezze degli attaccanti Miccoli, Sneijder e Di Natale lanciano ora la volata alla conquista del primo posto tra i "normali". Proseguendo in classifica non possiamo non parlare del caso Ballbreakers. E non per lo zero che potrebbe anche starci. A far infuriare il tecnico Giampaolo (ieri sera si parlava addirittura di dimissioni irrevocabili) è stato il direttore generale Marotta, che pur conoscendo le difficoltà della rosa (diversi gli infortunati o squalificati), venerdì sera s'imbarcava a sorpresa sul proprio jet privato destinazione Maldive. Con l'inevitabile risultato di non mettere a disposizione del tecnico undici uomini da schierare. In settimana ci sarà un duro faccia a faccia: si prevedono clamorosi sviluppi. Vi terremo aggiornati. A centroclassifica due punti per Cops (a segno F. Flores, Vucinic, D'Agostino e Portanova) e soprattutto Dockers M.D., i quali superano gli ormai derelitti Drivers (altro zero!) anche grazie alle realizzazioni di T. Motta e Fabio Simplicio. La crisi profonda dei piemontesi apre un piccolo spiraglio di luce anche per i Birds, che con le reti di Pato e Diamanti fanno quel punto che mantiene gli ormai ex campioni a -4 dalla zona salvezza. Solita chiusura con i Glads, che nonostante Jeda producono il 19° zero su 24 partite. Roba da Guinness.
Top 11: De Sanctis, Portanova, Zapata, Cassetti, Ilicic, Pastore, Sneijder, Sanchez, Matri, Eto'o, Di Natale.

Classifica 24° Giornata

New Orleans Jazz 38 (4)
London BigHeads 33 (2)
Pisa Cousins 32 (2)
San Pietroburgo Mutes 32 (0)
Dublino Ballbreakers 29 (0)
Los Angeles Cops 26 (2)
Olbia Dockers 23 (2)
Torino Drivers 22 (0)
Atlanta Birds 18 (1)
Roma Gladiators 5 (0)

sabato 5 febbraio 2011

BigHeads: via Bojinov, ecco Bergessio!


Attraverso un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito internet, i London BigHeads ufficializzano l'acquisto della punta argentina Bergessio. Gli fa spazio il deludente Bojinov, per il quale si è giunti ad una risoluzione consensuale.

venerdì 4 febbraio 2011

La sagra dello zero: si salvano solo Jazz, Cousins e Ballbreakers. Drivers a picco!


I turni infrasettimanali, di solito, riservano tanti gol e grandi prestazioni. Stavolta invece le gare del mercoledì sera sono avarissime di gol, e dunque la 23° giornata passerà agli annali come la giornata dello zero. Su dieci formazioni schierate infatti, ben sette son rimaste ferme al palo. Uniche protagoniste, oltre agli scontati Jazz, che fanno un punto con Maxi Lopez, sono Cousins e Ballbreakers. I toscani in particolare si rendono protagonisti di una prestazione da urlo, condita da quattro bellissimi gol realizzati da Di Vaio, Miccoli, Sneijder e dal sorprendente Gennaro Sardo (nella foto da: www.sport.it), ma a causa della pessima vena di alcuni big di centrocampo e alle due reti subìte, tutto ciò frutta soltanto 2 punti. Proprio come la formazione irlandese, che incassa due punti ma di reti ne mette a segno tre, con le punte Borriello e Pazzini sugli scudi, oltre al gioiello di centrocampo Marchisio. Ora sia la formazione di Mr. Marino che quella guidata dal duo Giampaolo-Marotta possono veramente ambire ad un posto tra le grandi, visto che il secondo posto (sul primo come noto non c'è proprio storia), dista rispettivamente due e tre punti. Per tutte le altre, come detto, è stata una serata da incubo. E se le big Mutes e Bigheads pagano soltanto la giornata no dei loro super bomber, diverso il discorso per Cops e Drivers, per i quali è evidente l'involuzione nel gioco e nella forma. Specialmente per i torinesi, i quali hanno portato a casa un solo punticino nelle ultime sette giornate di campionato! Roba da La morìa di gol e punti ha riguardato anche la zona calda della classifica, dove gli unici a dormire tranquilli erano e sono ancora i Dokers, forti dei 4 punti di vantaggio sulla prima delle retrocesse Birds. Zero anche per i Glads. Per ora la mini rivoluzione di mercato adoperata dalla dirigenza romana non ha portato i frutti sperati, ma c'è ottimismo sul futuro, se non altro per chiudere con dignità il campionato.
Top 11: J. Cesar, Sardo, Canini, Maicon, Marchisio, Sneijder, Pastore, Ricchiuti, Di Vaio, Pazzini, Maxi Lopez.

giovedì 3 febbraio 2011

Classifica 23° Giornata

New Orleans Jazz 34 (1)
San Pietroburgo Mutes 32 (0)
London Bigheads 31 (0)
Pisa Cousins 30 (2)
Dublin Ballbreakers 29 (2)
Los Angeles Cops 24 (0)
Torino Drivers 22 (0)
Olbia Dockers 21 (0)
Atlanta Birds 17 (0)
Roma Gladiators 5 (0)

martedì 1 febbraio 2011

Rivoluzione Glads! I Cops chiudono il mercato.

I Gladiators tentano di chiudere dignitosamente questo disastroso campionato effettuando ben 5 operazioni di mercato. Arrivano i difensori Accardi e Chivu, il centrocampista Isla e gli attaccanti Rudolf e Bogdani (nella foto da: http//www.zimbio.com). Lasciano la capitale invece Burdisso, Criscito, Krhin, Adriano e Mascara. I Cops, invece, sono la prima squadra a chiudere la campagna acquisti portando in california Santon, Sculli e Paloschi, che vanno a sostituire i partenti Giuliatto, Almiron e Ragatzu.

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.