lunedì 27 settembre 2010

Esplodono i Drivers, Jazz e BigHeads in allarme!


Come un ordigno esplodono, in tarda serata, i Drivers di Mr. Pioli. Fino al posticipo di ieri sera infatti la formazione torinese era ferma al palo, anche perchè i big Ronaldinho e Cassano non avevano di certo entusiasmato. Poi c'ha pensato Milos Krasic (nella foto da www.newscalcio.it) a riportare, con ben 3 reti, il sorriso al presidente Giacomo. La prestazione dell'esterno serbo porta tre punti, e ciò significa secondo posto unitamente ai BigHeads, i quali invece realizzano un solo punto con la doppietta di Cavani. Ora le due formazioni citate viaggiano a braccetto distanziate di 3 punti dalla capolista Jazz, vera padrona indiscussa di questo torneo. Anche ieri gli americani guidati da Mr. Bisoli si rendono protagonisti e, grazie alla doppietta di Matri ed al gol del bomber De Silvestri, incamerano altri due punti che consentono di mantenere una media che, di solito, è garanzia di scudetto. Segue a quota 6 punti la corazzata Mutes. La squadra allenata da Mr. Allegri, pur a segno con il solito Ibrahimovic, non riesce ancora a sfruttare tutto il suo potenziale e ciò sta facendo indispettire la dirigenza russa, che pensa seriamente ad un ritiro punitivo nella steppa siberiana. A centroclassifica sgomitano Ballbreakers, Cops e Dockers, con i primi fermi al palo questa giornata. Californiani e Galluresi invece ringraziano rispettivamente Lavezzi e Barreto, le cui realizzazioni portano un punto che smuove la classifica. In coda le due nobili decadute Cousins e Birds non ingranano e rimangono ancora insabbiate nei bassifondi della classifica. I toscani però, con la rete di Hamsik e gli assist di Lazzari, un punticino riescono anche a portarlo a casa, mentre i campioni in carica incassano un altro zero nonostante il gol di Bonucci. Niente di nuovo infine in casa Glads, al quarto zero in cinque giornate. Per la serie non funziona nulla ma di certo non potrà piovere per sempre.
Top 11: Abbiati, De Silvestri, Bonucci, Juan, Krasic, Hamsik, Pepe, Lazzari, Lavezzi, Cavani, Matri.

Classifica 5° Giornata

New Orleans Jazz 10 (2)
London Big Heads 7 (1)
Torino Drivers 7 (3)
San Pietroburgo Mutes 6 (1)
Olbia Dockers M.D. 5 (1)
Dublin Ballbreakers 5 (0)
Los Angeles Cops 5 (1)
Pisa Cousins 4 (1)
Atlanta Birds 3 (0)
Roma Gladiators 1 (0)

sabato 25 settembre 2010

Ballbreakers: preso Schelotto!


Continua la campagna acquisti nel segno del made in Italy da parte dei Ballbreakers. La società irlandese acquista l'argentino, ma con passaporto italiano, Matias Ezequiel Schelotto (nella foto www.amalamaglia.worldpress.com). Il giovane oriundo si è già messo a disposizione del tecnico Giampaolo, allenandosi presso il centro sportivo di Dublinello.

venerdì 24 settembre 2010

I Jazz provano la fuga, ma i Mutes stanno arrivando!



Il turno infrasettimanale conferma, casomai ce ne fosse ancora bisogno, che il primato dei Jazz non era (e non è) frutto del caso o dell'impegno della dea bendata. Infatti gli americani sono protagonisti anche di mercoledì notte e, grazie a Maxi Lopez ed alla solita super prestazione con gol di Pastore (foto da: http://www.rosanerologia.blogspot.com/), allungano in vetta a quota 8 punti. Seguono ora a - 2 i BigHeads di Mr. Del Neri, che realizzano solo un punto nonostante le reti di Caracciolo (anche assist per lui) e Floccari. In netta ascesa troviamo poi a quota 5 punti i Mutes del Boss Mario, squadra molto molto forte dalla cintola in su ma che fatica nella retroguardia. Il team guidato dal tecnico Allegri difatti porta a casa 2 punti perchè i difensori centrali Cannavaro e Campagnaro rendono poco fruttuosa la doppietta di Eto'o e la rete di Ibrahimovic. Trovata la quadratura del cerchio però saranno "chezzi ameri" per tutti. Statene certi. A quota 5 punti zitti zitti troviamo però anche i Ballbreakers, che senza proclami o promesse si stanno pian piano avvicinando alle zone nobili della classifica. Che sono poi le zone di loro competenza, visto che possono vantare un trio d'attacco a cinque stelle. E proprio con le reti di due delle tre punte schierate (Gilardino e Borriello, mentre Pazzini ancora non si è sbloccato) incamerano due punti e si propongono come outsider del campionato. Segue a centroclassifica un terzetto formato da Drivers, Cops e Dockers. I torinesi, rimasti al palo questo turno, vengono così raggiunti a quota 4 punti dai Californiani (a segno con Gimènez e Iaquinta) e soprattutto dagli Olbiesi, che con un Pellissier in versione monstre (due reti e 8 in pagella!) mettono subito in chiaro a tutti i tifosi che quest'anno non sono previste sofferenze. In zona retrocessione infine fa veramente strano trovare Birds e Cousins, squadre non abituate a navigare in acque agitate. Anche in questo turno le due formazioni stentano in difesa e a centrocampo e portano a casa soltanto un punticino, utile solo al morale. Nello specifico i toscani annullano le reti di Di Natale e Di Vaio (anche assist per lui) con la giornata no di Coda, Sardo e Hamsink (5 in pagella per loro), mentre i campioni in carica rendono inutile la doppietta di Milito con i 5 di Bonucci e Ceccarelli ed il 4,5 di Maggio. Infine da segnalare il primo punto stagionale dei Glads, a segno a 4' dal termine con un missile di Bovo, difensore che da la prima gioia stagionale al tecnico Iachini.
Top 11: Frey, Bovo, Lucio, Ziegler, Hernanes, Gimènez, Stankovic, Palacio, Eto'o, Pellissier, Milito.

giovedì 23 settembre 2010

Classifica 4° Giornata

New Orleans Jazz 8 (2)
London Big Heads 6 (1)
San Pietroburgo Mutes 5 (2)
Dublin Ballbreakers 5 (2)
Torino Drivers 4 (0)
Olbia Dockers 4 (2)
Los Angeles Cops 4 (2)
Pisa Cosusins 3 (1)
Atlanta Birds 3 (1)
Roma Gladiators 1 (1)

mercoledì 22 settembre 2010

Pandev e Marques ai Glads!


I Roma Gladiators rinforzano il reparto offensivo acquistando l'ex Birds Goran Pandev (nella foto www.calciomercato.it) ed il talentuoso centrocampista spagnolo Fernando Marques. Ceduti il nipponico Morimoto e l'australiano Bresciano.

lunedì 20 settembre 2010

Flop Atlanta: i campioni dove sono? Roma in crisi mistica.

Dove sono finiti i campioni in carica? La scorsa stagione sono stati protagonisti di una cavalcata a dir poco incredibile. Prestazioni da urlo, voti incredibili, gol a raffica anche con l'ultimo dei panchinari e soprattutto mai una formazione sbagliata. Quest'anno, dopo tre giornate, sono fermi al penultimo posto in classifica e nessuno riesce a capire i motivi di questa crisi. Anche ieri in campo pareva ci fosse Piero Milito e non Diego, oltre all'esordiente Floro Flores che, totalmente avulso dagli schemi di Mr. Mihajlovic, ha fruttato un 4 che significa zero punti. In settimana faccia a faccia tra il tecnico serbo e la dirigenza. Si attendono provvedimenti. In vetta prosegue invece la marcia trionfale dei Jazz, che aggungono un altro mattone al progetto scudetto. A segno con un generosissimo rigore realizzato da Lijaic, gli americani confermano tutto quanto di buono detto sul loro conto e tengono a distanza i BigHeads di Mr. Del Neri, che si salvano nel posticipo serale grazie al terzo centro stagionale di Cavani. Iniziano a far paura a quota 4 punti i Drivers del Boss Giacomo. I piemontesi vanno in gol con Cassano e Zaccardo, ma è anche grazie alle ottime prestazioni di Krasic e Ronaldinho (assist per loro) che portano a casa altri due punti che gli valgono la terza piazza solitaria. Al quarto posto appaiate troviamo Mutes e Ballbreakers. I russi, veri protagonisti di giornata, ringraziano C. Ledesma (a segno nell'anticipo) e un Eto'o in formato Barcellona (nella foto: www.adnkronos.com), mentre gli irlandesi di Mr. Giampaolo vanno in rete con Capuano, Borriello e Marchisio, pupillo quest'ultimo del direttore generale Fabrizio Marotta. Giornata in chiaroscuro per i Cousins del presidente Stefano, che ancora non riescono a decollare nonostante l'ottima intelaiatura realizzata dall'ingegnere toscano d'adozione ma sardo d'origine. Anche ieri i toscani vanno a segno con Di Vaio (doppietta) ed Hamsik, ma l'imbarazzante esordio di Coda (4,5 ed autorete) oltre ad un Di Natale in versione fantasma, consente di incamerare un solo misero punticino. Un punto anche per i Cops, che con il rigore di Toni smuovono una classifica già deficitaria. Ferme al palo invece sia Dockers M.D. che Glads, ma se gli olbiesi pagano a caro prezzo la giornata no del reparto offensivo, per i romani si apre una settimana di fuoco. Dopo tre giornate infatti, la squadra guidata dal tecnico Marcello Iachini è ancora a quota zero in classifica, non produce gioco, non crea occasioni da rete e soprattutto non ha in rosa le soluzioni della crisi. Dimissioni in vista?
Top 11: Storari, Capuano, Zaccardo, Ceccarelli, Marchisio, C. Ledesma, Diamanti, Krasic, Eto'o, Cavani, Borriello.

Classifica 3° giornata

New Orleans Jazz 6 (1)
London BigHeads 5 (1)
Torino Drivers 4 (2)
San Pietroburgo Mutes 3 (2)
Dublin Ballbreakers 3 (2)
Olbia Dockers 2 (0)
Los Angeles Cops 2 (1)
Pisa Cousins 2 (1)
Atlanta Birds 2 (0)
Roma Gladiators 0

sabato 18 settembre 2010

Lavezzi ai Cops! BH colpo Boateng.



Giornata intensa di trattative di mercato. E' duello tra Cops e Birds per Lavezzi (nella foto www.calcioline.com). A spuntarla con 30 mln è il team di Los Angeles. Atlanta si consola con l'ingaggio di Floro Flores. Colpo dei Big Heads che acquistano il ghanese Boateng. Ecco il riepilogo di tutti i movimenti.
ATLANTA BIRDS - Acquisti: Floro Flores (25), Kerlon (1) - Cessioni: Ighalo (7), Pandev (19)
LONDON BIG HEADS - Acquisti: Benatia (1), Boateng (10) - Cessioni: Reginiussen (5), Brocchi (6)
LOS ANGELES COPS - Acquisti: Cavanda (1), Giuliatto (2), Coutinho(8), Gimenez (10), Lavezzi (30), Moscardelli (12) - Cessioni: Garics (7), Garrido (6), Mannini (11), Zuculini (6), Possanzini (15), Trezeguet (18)
NEW ORLEANS JAZZ - Acquisti: De Silvestri (7) - Cessioni: Papatasthopulos (7)
PISA COUSINS - Acquisti: Coda (5) - Cessioni: Fabiano (5)

lunedì 13 settembre 2010

Scatto Jazz alla seconda giornata: per alcuni un film già visto...



Proprio come un anno fa scorpacciata di gol alla 2° giornata per i Jazz! Ebbene si, un film già visto hanno subito commentato i detrattori degli americani, ma non di certo la nostra redazione. Anche perchè se analizzata attentamente, la rosa messa a disposizione del nuovo tecnico Mr. Bisoli è forse la più accreditata per conservare sino a giugno la prima posizione conquistata ieri grazie alla doppietta di Alessandro Matri (foto: http://www.alcoluorriorsfc.blogspot.com/) ed alle reti di Giovinco, Hernanes, Balzaretti e Pastore. Anzi si vocifera di un contatto avvenuto ieri notte tra la dirigenza a stelle e strisce ed una famosa tipografia per la stampa di circa 10.000 t-shirt con la scritta " 22 maggio 2011 - campioniiiiiiiii". Al secondo posto solitari troviamo i soliti, infiniti ed immarcescibili BigHeads, che anche questa stagione promettono spettacolo. Anche ieri il team londinese è stato protagonista di un ottima prestazione condita dai gol di un ritrovato Caracciolo, della sorpresa Giaccherini e di Cavani, realizzazioni che hanno fruttato al tecnico Mr. Del Neri 3 punti. Segue a centroclassifica un gruppetto formato da Atlanta Birds, Olbia Dockers e Torino Drivers. I campioni in carica portano a casa un punto grazie alle reti di Rocchi e capitan Conti, ma c'è grossa preoccupazione in Georgia per l'involuzione tecnica del bomber Milito. In Gallura invece Mr. Ficcadenti ringrazia Barreto ed Acquafresca, punte di diamante di una rosa questa volta davvero competitiva. Un dirscorso a parte meritano invece i Drivers, che con i 5 gol subìti da J. Cesar spengono subito gli entusiasmi della tifoseria locale dopo l'ottimo debutto alla prima giornata. A quota un punto sgomitano infine ben 4 squadre, delle quali due rimangono ferme al palo (Cops e Ballbreakers), mentre altre due (Mutes e Cousins) incassano un punto ciascuna. Utile se non altro a smuovere la classifica. Da segnalare però che i russi pagano a carissimo prezzo i clamorosi errori dal dischetto del neoacquisto Ibra e di Eto'o, errori che hanno di fatto vanificato i gol di De Rossi, Quagliarella e Cannavaro. In conclusione deve esser segnalato l'avvio da incubo dei Glads, che perso Ibra al mercato di riparazione, rimangono ancora fermi a quota zero e ciò fa riflettere su quali saranno le prossime mosse della dirigenza romana.
Top 11: J, Cesar, Cannavaro, Lucio, Balzaretti, Pastore, Pepe, Giovinco, Giaccherini, Matri, Cassano, Rocchi.

Classifica 2° Giornata

New Orleans Jazz 5 (4)
London BigHeads 4 (3)
Torino Drivers 2 (0)
Atlanta Birds 2 (1)
Olbia Dockers 2 (0)
Los Angeles Cops 1 (0)
Pisa Cousins 1 (1)
Dublin Ballbreakers 1 (0)
San Pietroburgo Mutes 1 (1)
Roma Gladiators 0 (0)

sabato 11 settembre 2010

Ibra ai Mutes! Colpo Krasic per i Drivers.


Colpo di mercato dei Mutes, che con 74 mld si aggiudicano le prestazioni di Zlatan Ibrahimovic (foto: www.acmilan.com) battendo la concorrenza di Glads (la cui offerta si ferma a quota 62) e Cops (che ne offrono 53). Di seguito il riepilogo di tutti i movimenti di mercato:
Atlanta Birds: Acquisti: Abdy (1), Diamanti (19) - Cessioni: Santana (8), Seedorf (12).
Dublin Ballbreakers: Acquisti: Antonini (8), Rigoni N. (2) - Cessioni: Brivio (6), Delvecchio (4).
N. Orleans Jazz: Acquisti: Benalouane (4), Destro (1), Robinho (31) - Cessioni: Santon (6), Corvia (14), Malonga (16).
Pisa Cousins: Acquisti: Kaladze (4), Hetemaj (1), Eder (22) - Cessioni: Stankevicius (5), Kharja (10), Lucarelli C. (12).
Roma Glads: Acquisti: Cerci (6), Ricchiuti (6), Jeda (13) - Cessioni: Bentivoglio (8), Lanzafame (9), Paloschi (18) - Credito 8.
S. Pietroburgo Mutes: Acquisti: Zebina (3), Antonelli F. (1), Romero (1), Dumitru (1), Ibrahimovic (74) - Cessioni: Nesta (14), Jovetic (22), Mancini (4), Floro Flores (19), Lavezzi (21).
Torino Drivers: Acquisti: Krasic (15) - Cessioni: Diego (15).

mercoledì 1 settembre 2010

Tutti pazzi per Ibra!


La sosta del campionato per gli impegni della nazionale italiana con Estonia e Far-Oer consentirà, in questi dieci giorni, l'avvio di numerose trattative di calciomercato. La chiusura del mercato ha apportato al "listone", cessioni, cambi di maglia e, soprattutto, nuovi ingressi. Su tutti, il pezzo pregiato è sicuramente Zlatan Ibrahimovic (nella foto http://acmilan.com), quotato 40 mln, e sul quale tutti, ed in particolare Mutes, Drivers, Glads, Birds, Cops e Big Heads hanno messo gli occhi. Ingresso dell'ultima ora anche per il brasiliano Robinho (24 mln) sul quale è forte l'interesse dei Cousins e dei Drivers in alternativa ad Ibrahimovic. Nel reparto offensivo da segnalare anche l'interesse dei Dockers M.D. per Jeda (13), passato al Lecce, dei Cops per Budan (8), trasferitosi a Cesena e dei Birds per Eder (18). A centrocampo forte interesse dei Ballbreakers per Aquilani (12) e Diamanti (15) mentre i Drivers trattano lo scambio Krasic-Diego (passato al Wolfsburg). I Jazz, che hanno piazzato Candreva da Udine a Parma, invece sono ad un passo da Jimenez (11), e sono in forte pressing per il bolognese Perez (7) sul quale c'è da battere la concorrenza dei Big Heads. I Cousins trattano Bacinovic del Palermo (3) e Fernandes del Chievo (6), mentre i Mutes lavorano per riportare in Russia Radovanovic. In difesa Mutes sul bresciano Zebina (3) e sul genoano Kaladze (3). Praticamente fatto, inoltre, il passaggio di Angella, pallino del D.G. Fabrizio Marotta, a Dublino. Altre trattative: Benalouane (3) verso Roma, gli juventini Traore (6) e Rinaudo (3) ad Olbia.

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.