Signore e signori tenetevi forte: è ripartita la Fantalega! Alla sua 15° edizione, il gioco più bello del mondo (dopo il calcio) riparte e promette subito spettacolo. Ma prima di analizzare il debutto delle 10 squadre protagoniste della lega una premessa è doverosa. Infatti quest'anno, per la prima volta nella storia del gioco, è avvenuta una fusione tra due storici team (Satyrs e Beetles) dalla quale è nata una franchigia nuova di zecca: i Dublin Ballbreakers. La compagine irlandese, peraltro grande protagonista del mercato estivo, promette di aggiungere al gioco quel pizzico di estro e imprevedibilità che solo la sagacia tattica del tecnico Mr. Gabriele Giampaolo unita alle capacità gestionali del direttore generale Fabrizio Marotta poteva offrire. Passando ora alla disamina della prima giornata deve subito esser evidenziata la partenza col botto dei Torino Drivers, che dopo 11 anni si ritrovano solitari in vetta alla classifica con ben 2 punti, frutto delle realizzazioni di T. Silva e Cassano (foto da: http://www.sport10.it/), oltre ad una prestazione monstre del neoarrivato Ronaldinho (8+assist). Segue un gruppetto di sei squadre a quota uno. Ne fanno parte i campioni in carica Birds, a segno due volte con Pato, i Cops di Mr. Di Carlo, in rete con D'Agostino e Guberti, i BigHeads (Cavani e Bojinov), i Dockers (Pellissier) oltre a Ballbreakers ed i Jazz, che smuovono la classifica pur senza realizzare alcun gol (NdR i secondi benedicono l'inutile ingresso di Grava all'87', buono solo a consentire alla compagine americana di giocare in 11... per la serie se il buongiorno si vede dal mattino....). Rimangono al palo invece Mutes, Cousins e Glads, che pagano a caro prezzo il ritardo di preparazione di alcuni big in rosa. Dopo la pausa prevista per l'impegno delle nazionali c'è da giurare che molte di queste formazioni si presenteranno letteralmente stravolte, anche perchè stasera alle 19.00 chiude il mercato ed in giro ci sono pezzi pregiatissimi in attesa di sistemazione.
Top 11: Eduardo, T. Silva, Capuano, A. Lucarelli, Giovinco, Guberti, Ambrosini, D'Agostino, Pato, Ronaldinho, Bojinov.