venerdì 30 ottobre 2009

Mutes da sballo! Cousins: che succede?


I protagonisti della 10° giornata sono i Mutes di Mr. Allegri, che dopo aver siglato con De Rossi forniscono una super prestazione nel posticipo e grazie alle doppiette di Eto'o e Balotelli (foto da: http://www.sport.it/) portano a casa ben 3 punti accorciando a quota 13 e mostando a tutti che dopo il trio di testa la squadra più forte è la loro. In vetta ancora in affanno la capolista Cousins, che evita il secondo zero consecutivo grazie al gol di Pato ma soprattutto al mitico osso sacro del suo presidente (66 spaccato!). Ed anche se in casa pisana si fanno gli scongiuri, pare ormai evidente la crisi di gioco e di risultati della formazione toscana. Scoppiano di salute per contro sia Birds che BigHeads, che con i 2 punti incassati (gol di Bojinov e Milito per gli americani, Palladino, Paloschi e Marchionni per gli inglesi) accorciano ulteriormente la classifica e ora si attestano a - 1 dalla capolista. A centroclassifica in evidente ripresa i Jazz di Mr. Atzori, che con la doppietta di Amauri ed i gol di Mesto e Inzaghi incamerano tre punti fondamentali per mettere a tacere tifosi e stampa locale, in subbuglio dopo le delusioni di questo ultimo mese, mentre i Satyrs rimangono al palo per colpa di uno stregone di periferia, che sentito dalla dirigenza poco prima dell'ingresso in campo, consigliava al tecnico Giampaolo di stravolgere la formazione annunciata. Risultato? Quattro gol e due assist in panchina e tanti tanti rimorsi per essersi affidati ad un ciarlatano. Nelle retrovie si riaccende la lotta per evitare la retrocessione, visto che sia Cops che Dockers realizzano due punti fondamentali per riagganciare Glads ( zero per loro visti anche i 5 gol subìti da Castellazzi) e Drivers (un punto con il gol di Trezeguet), dando così la sensazione di esser vivi e pronti alla risalita.
Top 11: Amelia, Maicon, Chiellini, Grosso, Mesto, Palladino, Camoranesi, Marchionni, Balotelli, Eto'o, Amauri.

Classifica 10° Giornata

1° Pisa Cousins 17 (1)
2° London Big Heads 16 (2)
3° Atlanta Birds 16 (2)
4° San Pietroburgo Mutes 13 (3)
5° New Orleans Jazz 11
6° Milano Satyrs 10 (0)
7° Torino Drivers 9 (1)
8° Roma Gladiators 8 (0)
9° Los Angeles Cops 8 (2)
10° Olbia Dockers 6 (2)

mercoledì 28 ottobre 2009

Mercato sempre aperto: si muovono Drivers e Mutes.


Mercato sempre in fermento in fantalega. Anche oggi infatti, in occasione della 10° giornata di campionato, ben due team mettono mano al portafoglio e chiudono delle importanti operazioni di rafforzamento della rosa. In particolare i Drivers cedono Rossettini, Ariatti e Palacio e acquistano il brasiliano Juan (foto: http://www.ilromanista.it), Jajalo e Ghezzal, mentre i Mutes rescindono i contratti di Cordoba e Zuniga per ingaggiare Gastaldello e Campagnaro.

lunedì 26 ottobre 2009

Gioia Birds nel posticipo. Dockers nel dramma: salta Ballardini?


Prima del classico posticipo della domenica sera la 9° giornata della fantalega stava per esser archiviata come la più brutta degli ultimi 111 anni. Pochi gol e pochi spunti degni di nota, se non forse il primo passo falso dei Cousins, al primo zero stagionale. Ma nessuno aveva fatto i conti con i Birds. Infatti gli americani, con la doppietta di un Nesta (foto:www.images.football.co.uk) in versione monstre, il gol di Pinzi ed un ottimo Dida portano a casa un fortunatissimo 72 spaccato che significa due punti e BigHeads riagganciati al secondo posto. E se la dea bendata ha baciato per la prima volta i campioni in carica, lo stesso non si può dire dei BigHeads, che pur giocando in dieci uomini centrano un 66 che va ad aggiungersi al 72 della scorsa domenica. Seguono a quota 10 Mutes e Satyrs. I russi recriminano però per non aver ottenuto due punti nonostante un Mannini in versione extralusso (altri 2 gol e 8 in pagella!), mentre i milanesi se la ridono visto che con il gol del panchinaro Mascara portano a casa un punto a dir poco fondamentale per non allontanarsi dalle prime. Segue un piccolo gruppetto composto da Drivers, Glads e Jazz, tutte squadre dotate di ottime individualità ma che stentano a decollare, infatti i primi rimangono al palo, mentre sia i romani che gli americani incassano solo un punto nonostante le ottime prestazioni di squadra ed i gol siglati (Tiribocchi per i romani, Amauri e Mesto per gli americani). In coda infine un punticino che fa morale per i Cops, che ringraziano Pazzini e Maggio, mentre in casa Dockers la situazione è oramai precipitata, visto che Mr. Ballardini non ha più il controllo dello spogliatoio, gioca di nuovo in dieci e incassa il secondo 54,5 di fila. Si annunciano provvedimenti da parte del presidente Giuseppe U., che ieri a fine serata non ha nascosto tutta la propria amarezza ai microfoni di telefantalega: "ora basta, il tecnico mi ha rotto, mando a casa lui e i suoi occhiali del c.......".
Top 11: Frey, Nesta, Thiago Silva, Ranocchia, Mannini, Sneijder, Pinzi, Maggio, Pazzini, Cassano, Amauri.

Classifica 9° Giornata

Pisa Cousins 16 (0)
London BigHeads 14 (1)
Atlanta Birds 14 (2)
San Pietroburgo Mutes 10 (1)
Milano Satyrs 10 (1)
Torino Drivers 8 (0)
New Orleans Jazz 8 (1)
Roma Gladiators 8 (1)
Los Angeles Cops 6 (1)
Olbia Dockers 4 (0)

sabato 24 ottobre 2009

Cousins, arriva Brocchi

La capolista Pisa Cousins conclude la prima operazione di mercato. Ceduto il serbo Jankovic, arriva alla corte di Spalletti l'esperto centrocampista della Lazio Cristian Brocchi (nella foto: www.tuttosport.com).

lunedì 19 ottobre 2009

Cousins e BigHeads senza freni. Jazz, Cops e Dockers senza ruote.


Se qualcuno ha pensato per un attimo che dopo la pausa per gli impegni delle nazionali sarebbe stato un altro campionato si è sbagliato di grosso, perchè non è cambiato praticamente nulla. La capolista Cousins infatti, con i gol di Pato e Stankovic e l'aiuto dell'arma segreta (Di Natale entra a 20' dalla fine seppur infortunato e casualmente evita al team pisano di giocare in dieci) porta a casa altri due punti che tiene a distanza di sicurezza i BigHeads, i quali non sono da meno rispetto alla capoclassifica sia per quanto riguarda i punti realizzati sia per per ciò che concerne l'utilizzo di armi segrete (gol del secondo panchinaro Ranocchia e 72 spaccato!). Dietro le big mezza battuta d'arresto dei Birds, che nonostante i gol di Bojinov e Maicon racimolano solo un punto che significa - 4 dalla vetta. Seguono i redivivi Mutes di Mr. Allegri, che con le reti di Cambiasso, Balzaretti e Mario Balotelli (foto:www.calcioweblog.com) portano a casa due ottimi punti, proprio come i Satyrs, anch'essi protagonisti di una buona prestazione condita dai gol di capitan Miccoli e Ronaldinho. A centroclassifica giornata comunque positiva per Drivers (rete di Bogdani secondo panchinaro) e Glads (niente gol ma ottima prestazione del collettivo), le quali realizzano un punto che fa morale e smuove la classifica. Note dolenti infine nelle retrovie, dove Jazz, Cops e Dockers, impelagate nella lotta per evitare la retrocessione, non riescono proprio ad uscire dalla crisi. E se i primi pagano caro il fatto di avere una rosa ristretta e i californiani recriminano perchè nemmeno con due gol (Pazzini e Maggio) portano a casa punti, i Dockers addirittura realizzano solo 54,5 punti con undici giocatori in campo! Roba da Guinness dei primati.
Top 11: Castellazzi, Ranocchia, Balzaretti, Maicon, Stankovic, Cambiasso, Sneijder, Mannini, Balotelli, Ronaldinho Bojinov.

Classifica 8° Giornata

Pisa Cousins 16 (2)
London BigHeads 13 (2)
Atlanta Birds 12 (1)
San Pietroburgo Mutes 9 (2)
Milano Satyrs 9 (2)
Torino Drivers 8 (1)
New Orleans Jazz 7 (0)
Roma Gladiators 7 (1)
Los Angeles Cops 5 (0)
Olbia Dockers 4 (0)

sabato 17 ottobre 2009

Riprende la Fantalega. Birds e Cops ricorrono al mercato.


Alla ripresa della Fantalega dopo la sosta per gli impegni delle nazionali, i campioni in carica Atlanta Birds si presenteranno con il neo acquisto Simone Perrotta (foto da: www.retesport.it). Infatti il team statunitense, orfano del marocchino Kharja (vittima di un grave infortunio), con un vero e proprio blitz del presidente Giuseppe è riuscito a portare a casa il forte centrocampista. Operazione di mercato anche per i Cops, che tagliano Semioli ed acquistano lo svincolato Marco Rossi.

lunedì 5 ottobre 2009

I Cousins mostrano l'arma segreta. Satyrs e Glads alla riscossa!


Finalmente stampa, pubblico, addetti ai lavori e tifosi hanno potuto apprezzare l'arma segreta che consente ai Cousins di attestarsi solitari in vetta alla classifica della fantalega 2009 - 2010. Ebbene si, signore e signori, proprio quello che tutti immaginavano fosse in realtà è. Da ieri c'è la prova. Infatti la formazione guidata da Mr. Spalletti riesce nell'impresa di portare a casa altri due punti grazie a Sculli (trasformatosi in Garrincha), Di Natale (9 gol in 7 giornate!) e soprattutto grazie alla riserva Galloppa, che guardacaso subentra al titolare Marchisio proprio il giorno in cui realizza il primo gol stagionale. Dietro la capolista riprendono la marcia i BigHeads, che con la doppietta di un super Marcolini ed il gol di Sneijder agganciano al secondo posto i Birds di Mr. Ruotolo, i quali invece portano a casa un punto con i gol di Kharja e Di Vaio. Grande prestazione anche per Satyrs (in gol con Ronaldinho) e Glads (in gol con Matri), che con una eccellente prova di squadra portano a casa ben 2 punti accorciando così la distanza dalle zone alte della classifica. Giornata nera invece sia per i Mutes che per i Jazz, che rimangono al palo soprattutto per le imbarazzanti prestazioni, nel posticipo serale, di diversi giocatori di solito protagonisti in positivo. Turno interlocutorio infine per Drivers, Cops e Dockers, ai quali non bastano rispettivamente la doppietta di Totti, le reti di Cavani e Pazzini ed un Simplicio in gran spolvero per andare oltre un punto che fa comunque morale. Domenica prossima sosta per le nazionali, quindi tra i team di fantalega c'è chi ne approfitterà per un piccolo richiamo di preparazione e chi, invece (come il presidente dei Cousins), porterà tutti in vacanza a Ibiza per iniziare i festeggiamenti per la ormai quasi certa vittoria dello scudetto.
Top 11: Frey, Nesta, Gamberini, Cassani, Sculli, Marcolini, Stankovic, Simplicio, Totti, Di Natale, Pazzini.

Classifica 7° Giornata

Pisa Cousins 14 (2)
Atlanta Birds 11 (1)
London Big Heads 11 (3)
New Orleans Jazz 7 (0)
San Pietroburgo Mutes 7 (0)
Torino Drivers 7 (1)
Milano Satyrs 7 (2)
Roma Gladiators 6 (2)
Los Angeles Cops 5 (1)
Olbia Dockers 4 (1)

Archivio blog

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini ed i testi pubblicati, qualora fossero tratti da internet, sono valutati di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. I post contenuti all'interno non hanno funzione giornalistica ma di mero aggiornarmento ad una attività surreale, goliardica e ludica senza alcuno scopo di lucro, quale il fantacalcio.